Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Il Blinnenhorn immaginato… per la serie “le manco tutte”

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Dom Ott 20, 2013 5:37 pm    Oggetto: Il Blinnenhorn immaginato… per la serie “le manco tutte” Rispondi citando

Comincio a pensare che ci vorrebbe un’apposita sezione del forum per il sottoscritto, del tipo “Dove avremmo voluto andare!” o meglio ancora che dovrei smettere di scrivere di posti che non ho raggiunto Sad
Ieri è stata la volta dell’alta Valle Formazza, piccolo angolo di paradiso in parte rovinato dall’uomo, che come tutti certamente sapete richiede un impegno non indifferente per raggiungere le cime maggiori, specialmente in condizioni invernali.
Meta finale il Blinnenhorn, che nelle intenzioni andava raggiunto passando per l’Alpe Bettelmatt, quindi portandosi al Piano dei Camosci e risalendo il vallone un tempo occupato dall’omonimo ghiacciaio. Nella parte alta del vallone bisogna passare a destra della fascia rocciosa, lasciando quindi sulla sinistra la stazione terminale dell’impianto di risalita, fino a trovarsi di fronte ad un canalino, risalito il quale si arriva al Passo dei Camosci. Da lì si attraversa la parte alta del Ghiacciaio del Gries fin sotto la cresta finale del Blinnenhorn e di lì in vetta.
Io l’impegno sicuramente ce l’ho messo e non posso nemmeno dire di essere uno che pretende poco da se stesso, semplicemente 1500m di dislivello su neve per me sono attualmente troppi, ma è solo dandomi obiettivi difficili da raggiungere che posso sperare di migliorare… o almeno voglio credere sia così Smile
Mi spiace solo di aver “rovinato la festa” all’on-icer Grivola, che ieri ha strappato la mia abituale solitudine. Lo ringrazio molto per aver battuto traccia praticamente da solo per tutta la salita (peraltro su neve molto buona), senza il sottoscritto avrebbe quasi certamente ammirato il panorama dalla cima. Entrambi invece ci siamo dovuti accontentare di raggiungere quota 3050m circa.
A parte noi, una volpe e una lepre bianca, nessun’altra anima viva in giro. Fantastico!

Colonna sonora Alter Bridge – Addicted To Pain

La giornata promette bene


Esplosione


Quasi in vetta??


Asciuga le penne alla Gallina? Laughing


Specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame?


Linea d’ombra


Solitudini passate


Non c’è bisogno d’aggiungere altro


Scivolo per bimbi adulti


…e vide che la luce era cosa buona


L’occhio di ghiaccio


L’un contro l’altro armato


La risposta dello specchio Smile


Ritratto di famiglia


I guardian del paradiso


L’autunno che resiste

_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Dom Ott 20, 2013 5:43 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non è solo il dislivello il problema, lo sviluppo in quei posti conta... e con la neve da pestare...
Comunque bellissimi luoghi colti in un periodo insolito, quindi bello !
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog


L'ultima modifica di LorenzOrobico il Dom Ott 20, 2013 9:18 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Ott 20, 2013 5:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Mi spiace per l'obiettivo mancato, però le foto sono molto belle! Wink
è vero che hai mancato per due volte l'obiettivo, ma erano obiettivi molto difficili, mi sembra che in entrambi non hai incontrato nessuno, un motivo ci sarà! Wink
In zona ho salito Punta di Terrarossa e Punta dei Camosci, il Blinnenhorn è in programma per la prossima estate, speriamo!
D'inverno ho salito il Monte Cazzola con le ciaspole lì vicino, giro simpatico, te lo consiglio per un giro senza troppi patemi!
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10747
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Dom Ott 20, 2013 9:25 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ottime foto! Già solo girar in quei posti in quel contesto dovrebbe far passare in secondo piano la "cima". Parere personale of course Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Dom Ott 20, 2013 9:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Report praticamente invernale. A metà ottobre.
Hai un bel coraggio a dire in questo periodo che l'autunno "resiste".
Se non ora, quando ? Wink
Non male la stanza ipotetica del " Dove saremmo voluti andare". La si potrebbe riempire con facilità...
Alcune immagini sono notevoli. Sei sempre bravo. I "guardiani del paradiso " mi piace tantissimo.
Un pò meno stavolta le didascalie. E la colonna sonora. Non il pezzo, ma il titolo.
L'"addicted to pain ", unita alla seconda " toppa " ( a tuo avviso, però...qua concordo con Dome.. ) ti può trasformare in una piccola " peppa "... Wink Smile
Occhio...
Ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Dom Ott 20, 2013 11:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh che dire...
forse l'obiettivo era troppo ambizioso. Il fatto che foste soli la dice tutta.
Essere in quel posto in questo strano autunno dev'essere stato meraviglioso. Il lago dei sabbioni è splendido, normale ti abbia fatto pensare alla creazione.
Come ottava (o giù di lì) uscita non è niente male.
Poi va beh si può sempre non accontentarsi.
In molte cose mi ci rivedo. Continua tu.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Dom Ott 20, 2013 11:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh che dire...
forse l'obiettivo era troppo ambizioso. Il fatto che foste soli la dice tutta.
Essere in quel posto in questo strano autunno dev'essere stato meraviglioso. Il lago dei sabbioni è splendido, normale ti abbia fatto pensare alla creazione.
Come ottava (o giù di lì) uscita non è niente male.
Poi va beh si può sempre non accontentarsi.
In molte cose mi ci rivedo. Continua tu.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Ott 21, 2013 8:17 am    Oggetto: Re: Il Blinnenhorn immaginato… per la serie “le manco tutte” Rispondi citando

Tranquillo, in questo periodo anche un piccolo passo vale un "premio"...e che premio...guarda che panorami! E la solitudine? Che premio non è?

Questa con l'acqua non ancora gelata è favolosa!
waxy79 ha scritto:

…e vide che la luce era cosa buona

_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Ott 21, 2013 8:21 am    Oggetto: Re: Il Blinnenhorn immaginato… per la serie “le manco tutte” Rispondi citando

Franz ha scritto:
Tranquillo, in questo periodo anche un piccolo passo vale un "premio"...e che premio...guarda che panorami! E la solitudine? Che premio non è?

Questa con l'acqua non ancora gelata è favolosa!
waxy79 ha scritto:

…e vide che la luce era cosa buona


anche per me questa foto vale il viaggio.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Lun Ott 21, 2013 6:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

A volte non raggiungere l'obbiettivo prefissato alla partenza può lasciare un pò l'amaro in bocca qui però ad addolcire il tutto c'erano ottimi panorami fossero così tutte le mie uscite "dove sarei andato" accontentarsi direi che d'obbligo.

p.s. La colonna sonora non piace anche a me troppo veloce il ritmo e qui ci vuole qualcosa di più lento per apprezzare le tue immagini. Embarassed
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
waxy79



Registrato: 08/08/13 09:43
Messaggi: 199
Residenza: Lentate sul Seveso

MessaggioInviato: Lun Ott 21, 2013 7:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti per l'incoraggiamento... In effetti l'amarezza per averne mancata un'altra questo giro è stata minore, ma non solo per la bellezza del posto (che anche la settimana precedente non era da meno), quanto perché ho visto un leggero miglioramento di forma... Pretendere tanto (troppo?) da me è nella mia natura malata, non credo cambierà mai questa cosa... Per far cessare quella voce insistente che racconta i miei passi falsi, l'unico modo che conosco è puntare "alto" e provare a dimenticarmi di essere solo un escursionista... Non è semplice credetemi, ma finché potrò farlo, ci sarà speranza Smile L'addicted to pain forse può essere declinato proprio nei termini di dipendenza dalla fatica, andrei in astinenza se non faticassi Laughing Per inciso... le colonne sonore stanno semplicemente ad indicare il "motivetto" che mi frulla in testa durante le mie solitarie (e non)... magari capita solo a me, non so, ma un brano di accompagnamento su cui si punta il pensiero durante il cammino, c'è quasi sempre
_________________
Il mondo è dei bravi, e i coglioni se lo godono
Top
Profilo Invia messaggio privato
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Lun Ott 21, 2013 8:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

"I guardian del paradiso" è fantastica.

Mi piace molto anche "…e vide che la luce era cosa buona ". Mi disturba solo un po' il fuoriscala di buona parte del bianco della neve, però a guardarla bene è parte della bellezza dello scatto quindi ci sta.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Lun Ott 21, 2013 9:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

questa è splendida Wink

complimenti per la tenacia,per le montagne,son sempre lì Wink Very Happy
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati