Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
TANIRO
Registrato: 12/02/07 22:04 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 8:32 pm Oggetto: vesciche |
|
|
come ogni inizio stagione ecco che arrivano loro , le terribili vesciche. qualcuno ha qualche indicazione da fornire x questo ricorrente fastidioso problema . ? allego foto del povero piede di giovanni scattata sabato a fine gita io anche , ma meno laceranti.
 _________________ il tempo corre .... ed io con lui |
|
Top |
|
 |
espo
Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
osti che sberla.
al di là di curarle con i soliti miracolosi cerottoni compeed mi sa che è un problema da risolvere a monte.
scarponi e / o calzetti da "studiare" |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
scarpetta termoformante
oppure pare funzionino bene calzini ultrasottili in sintetico _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
fiore
Registrato: 13/02/07 00:57 Messaggi: 843 Residenza: Ranica (potalandia)
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: |
oppure pare funzionino bene calzini ultrasottili in sintetico |
è da parecchio che, quando faccio sci-alpinismo, uso un "volgare" paio di calzini di cotone (quelli da tutti i giorni, per intenderci meglio..); mai avuto più vesciche !  _________________ andate in giro invece di dir cazzate ! (by Dom) |
|
Top |
|
 |
TANIRO
Registrato: 12/02/07 22:04 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Luca Bono ha scritto: | scarpetta termoformante
|
l'inizio dei miei problemi. la storia dei calzini ,può essere, da provare.ma la scarpetta termo ..... troppo aderente, il piede dentro (specialmente sul piano), si muove ,sale e scende,non fà corpo unico, ma resta indipendente. grave problema. ho pensato x la prossima di darmi un giro di cerotto sulle parti interessate.  _________________ il tempo corre .... ed io con lui |
|
Top |
|
 |
TANIRO
Registrato: 12/02/07 22:04 Messaggi: 575
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 9:12 pm Oggetto: |
|
|
espo ha scritto: | osti che sberla.
al di là di curarle con i soliti miracolosi cerottoni compeed mi sa che è un problema da risolvere a monte.
scarponi e / o calzetti da "studiare" |
si ma come ? se vai in negozio, fanno in fretta , ti consigliano sempre un paio di scarponi, super comodi..... echee faccio la collezzione ??? con quel che costano. un'idea ,potrebbe essere che le varie case , mettessero a disposizione scarponi test. allora uno si farebbe un'idea sul quello a lui più comodo. ,sappiamo benissimo che ogni piede è diverso . avremmo sicuramente maggior possibilità di scelta. _________________ il tempo corre .... ed io con lui |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
porca vacca!! A veder la foto vien da chiedersi se quando hai calzato gli sci li avevi addosso gli scarponi
io ho avuto in passato un problema simile con un paio di scarpa modello denali (quelli rossi e viola) ho provato con cerotti, bende, spessori, cavigliere ma non c'era niente da fare ogni volta una vescica nello stesso identico punto (un bollo tondo sul calcagno come il tuo in corrispondenza del chiodo di snodo dello scafo). Poi ho comprato, solo perchè in super offerta , un'altro denali, quello rosso pero' uscito l'anno successivo. Il numero era lo stesso lo scafo identico praticamente è cambiato solo il colore ma il problema è sparito. Ora ho dei dinafit e nessun problema.
morale cambia scarponi e incrocia le dita, i cerotti non servono a una mazza
p.s. complimenti per la resistenza, non oso pensare ai rosari.... _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
frik
Registrato: 23/02/07 12:57 Messaggi: 392
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
TANIRO ha scritto: | Luca Bono ha scritto: | scarpetta termoformante
|
l'inizio dei miei problemi. la storia dei calzini ,può essere, da provare.ma la scarpetta termo ..... troppo aderente, il piede dentro (specialmente sul piano), si muove ,sale e scende,non fà corpo unico, ma resta indipendente. grave problema. ho pensato x la prossima di darmi un giro di cerotto sulle parti interessate.  |
mi permetto di consigliarti un metodo che con me si rilevato efficacissimo e poco costoso.
Vai in farmacia e compra del nastro da garze (non so se è il nome corretto ma spero che tu abbia capito di che sto parlando, roba da pronto soccorso) prendi il più largo, dovrebbe essere circa 4 cm.
La mattina quando ti alzi dal letto con il piede ben asciutto lo applichi sulle zone a rischio e poi ti metti la calza che vuoi. il risultato è assicurato.
Mi raccomando assicurati che abbia aderito bene, al limite stonda gli spigoli che sono i punti dove inizia a staccarsi prima. E' un operazione preventiva perche se la fai quando hai già le vesciche poi son cazzi a togliere il nastro. |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
frik ha scritto: |
mi permetto di consigliarti un metodo che con me si rilevato efficacissimo e poco costoso.
Vai in farmacia e compra del nastro da garze (non so se è il nome corretto ma spero che tu abbia capito di che sto parlando, roba da pronto soccorso) prendi il più largo, dovrebbe essere circa 4 cm.
La mattina quando ti alzi dal letto con il piede ben asciutto lo applichi sulle zone a rischio e poi ti metti la calza che vuoi. il risultato è assicurato.
Mi raccomando assicurati che abbia aderito bene, al limite stonda gli spigoli che sono i punti dove inizia a staccarsi prima. E' un operazione preventiva perche se la fai quando hai già le vesciche poi son cazzi a togliere il nastro. |
quoto. posso immaginare gli scarponi ... Scarpa o Garmont con termoform. Aggiungo che quel problema io ce l'ho con quasi tutti gli scarponi (forma mongola del piede) tranne i dynafit. Oltre al rimedio di frik consiglio un gambaletto da donna sotto il normale calzettone. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
daniele1980
Registrato: 31/05/07 17:52 Messaggi: 366
|
Inviato: Lun Dic 03, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
da quando uso calze di seta sottili (stile calze da donna o le calzine della festa) sotto la calza da montagna non ho più avuto il minimo disturbo...mentre prima ne soffrivo spesso....pensate che quest'estate ho fatto una settimana di fila tra i ghiacci ad usar scarponi tutti i giorni... |
|
Top |
|
 |
TANIRO
Registrato: 12/02/07 22:04 Messaggi: 575
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | [
quoto. posso immaginare gli scarponi ... Scarpa o Garmont con termoform. Aggiungo che quel problema io ce l'ho con quasi tutti gli scarponi (forma mongola del piede) tranne i dynafit. Oltre al rimedio di frik consiglio un gambaletto da donna sotto il normale calzettone. |
garmont con termop. un'incubo _________________ il tempo corre .... ed io con lui |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mar Dic 04, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
TANIRO ha scritto: | Domonice ha scritto: | [
quoto. posso immaginare gli scarponi ... Scarpa o Garmont con termoform. Aggiungo che quel problema io ce l'ho con quasi tutti gli scarponi (forma mongola del piede) tranne i dynafit. Oltre al rimedio di frik consiglio un gambaletto da donna sotto il normale calzettone. |
garmont con termop. un'incubo |
Io volevo aprire un 3d apposito per dire quanto di merda fossero sti scarponi tanto decantati da tutti... sarnno grandi scarponi da sci (ma per me neanche quello) ma in ottica scialpinistica valgono un cazzo. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
|