Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Ott 18, 2013 4:19 pm Oggetto: Franciacorta Bike Park - Single Track scorervoli |
|
|
Ciao a tutti.
Sono ai primi giri e fatico ad aggregarmi al gruppo MTB del forum, per cui chiedo lumi.
Frequento le colline della prima fascia prealpina, da Gussago a Iseo, fino al Guglielmo...
Mi pare che ci possa essere un po di tutto da queste parti, che primo o poi scopriro (e traccero' in gps, che ho quasi sempre acceso...)
Mi piacerebbe sapere se conoscete delle belle discese single track scorrevoli, magari con qualche ostacolo o piccola difficolta tecnica, da fare lasdciando andare un po' la bici...
Sarebbero belle soprattutto senza jeeppabili larghe, roba da sottobosco, prato, ma sempre su sentiero.
Un bell'esempio e' il diversivo di discesa dalla Tesa fatto l'altra sera con Marcello, quello che scende sotto la Tesa bassa: un paio di gradoni facili, un paio di curve strette ma per il resto la bici scorre bene tra sottobosco rado e praticelli con erba alta
pero'e ' un po' corto... ce ne sono di belli lunghetti? _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Ven Ott 18, 2013 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Uno che a me piace molto è quello che dal bivio Barche-Brione scende a Ome. Arrivato in centro a Barche (di solito salgo dalla Tesa o da Borbone di Ome) scendo sull'asfalto fino quasi a innestarmi sulla strada Gussago-Brione. Non immetterti su quella ma svolta a sx (c'è una casa costruita da poco). Dopo poco (direi max 50 m) svolti a dx e inizia un tratto ripido con belle curve in sponda e qualche gradoncino nel finale. Sbuchi ad una casetta e segui dritto la jeepabile per pochissimo (direi non più di 10 m) svoltando poi a dx su sentiero (mi pare ci sia anche l'indicazione del sentiero micologico). Qui il sentiero è veloce e si pedala anche a tratti, vista la pendenza non eccessiva e alcuni tratti in contropendenza. Sbuchi su una stradina che attraversi seguendo il sentiero dritto che inizia a scendere con più pendenza. Dopo poco ti trovi sopra un tratto molto ripido su terra; qui non girare a sx ma vai giù sul ripido passando fra 2 piante. Segui poi il bel sentiero che sbuca, con gradone finale, sulla cementata quasi piana a metà della valle di Ome. In breve seguendola a sx sei in paese.
Poi se mai ti aggiorno nei prossimi giorni con qualcosa d'altro. |
|
Top |
|
 |
nikkor
Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
|
Inviato: Ven Ott 18, 2013 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Bello! Se hai la traccia gpx da mettere sarebbe il top! Anche se io in realta conosco bene il giro della tesa (abitandoci sotto) e con le tue indicazioni non credo di avere problemi  _________________ N
---
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Sab Ott 19, 2013 4:15 pm Oggetto: |
|
|
nikkor ha scritto: | Bello! Se hai la traccia gpx da mettere sarebbe il top! Anche se io in realta conosco bene il giro della tesa (abitandoci sotto) e con le tue indicazioni non credo di avere problemi  |
La traccia gpx non ce l'ho , comunque è abbastanza intuitivo (io l'ho trovato da solo provando) e nei punti con eventuali dubbi basta seguire la mia descizione. |
|
Top |
|
 |
|