Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mer Ott 02, 2013 9:28 pm Oggetto: Pizzo Badile (Camuno) |
|
|
Sabato ero pronto ad una giornata grigia e anche se il meteo diceva di puntare a NE perche ci sarebbe stata qualche speranza di un apertura ero abbastanza pessimista e invece meglio di quanto previsto.
Partiamo da Cimbergo per il rifugio Volano senza perdere tempo lo superiamo ora tocca un tratto di umida vegetazione fino ad attacare il primo tratto attrezzato con catene , direi in scarse condizioni. Poi in ripida salita fino al piccolo bivacco e qui la sorpresa buchiamo le nuvole e per la prima volta sono abbagliato dal Tredenus si prosegue lungo la ferrata attrezzata con cordino in acciaio fino a quasi in cima dove incontro la spiacevole madonna decapitata Poi un altra in ottimo stato con qualche immagine a ricordo di qualche triste evento.
Di ritorno ci fermiamo al rifugio Volano dove gustiamo l'originale birra Camuna e festeggiamo un'altra montagna camuna conquistata.
 _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Ott 03, 2013 7:51 am Oggetto: |
|
|
Bravi! L'avevo salito anche io nel 2011, però dalla cima era tutto coperto, voi invece avete bucato le nubi! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Ven Ott 04, 2013 9:02 am Oggetto: |
|
|
Mi fa piacere che anche tu abbia fatto questa cima, ottimo balcone sul vicino Tredenus e Adamello oltre ad altre cime Camune della zona.
Come fonte di ispirazione per i monti Camuni uso questo sito Montagne Camune anche se ha un pò di descrizioni stringate, come per il Badile Camuno.
Noi la strada per il Volano l'abbiamo percorsa per diversi minuti con l'auto, ma alcuni tratti di fondo stradale troppo irregolari ci hanno fatto desistere e l'abbiamo parcheggiata in prossimità di alcune delle case che si trovano lungo la stessa; a poca distanza si trovava, poi, uno spiazzo più largo dove si può parcheggiare più agevolmente.
Interessante è anche la storia del Badile Camuno e della Concarena (recentemente visitata da Vezz): sin dalla preistoria, il monte Concarena ed il Pizzo Badile furono considerati dai Camuni due montagne sacre a causa di due fenomeni che si verificavano allora come oggi.
Ad inizio autunno, il sole che tramonta dietro la Concarena lascia fuoriuscire, da una profonda fessura nella roccia, un luminoso raggio di luce che da l'impressione di spaccare in due la montagna. All'inizio della primavera invece, con il sorgere del sole, l'immensa ombra del Pizzo Badile si staglia nel cielo di marzo: alta, solenne, appuntita, di colore grigio bluastro, attorniata da raggi splendenti. Questi fenomeni impressionarono i Camuni in modo tale da indurli a credere che la causa degli eventi fosse una forza soprannaturale, forse il Dio Sole o Lo Spirito della Montagna. |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Sab Ott 05, 2013 10:57 am Oggetto: |
|
|
d'inverno é molto bella, sia per la normale che per la parete NE
possibile solo con poca neve peró |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Ott 06, 2013 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Ottima salita, ma preferibile farla con tempo certo e possibilmente asciutto, altrimenti hai quasi la certezza di essere privato dal panorama dalle nebbie. Da anni aspetto l'inverno giusto per andarci, ma una volta per le condizioni della neve, una volta per le condizioni della mia testa, alla fine passo sempre sotto con gli sci...
Info sull'attrezzatura della via normale? Io ricordo una specie di fil di ferro alternato a filo d'elettricista, ma mi dicono che nell'ultimo decennio le cose siano cambiate  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Dom Ott 06, 2013 6:18 pm Oggetto: |
|
|
no é tutto uguale pressapoco, a parte qualche occasionale fix aggiunto per tenere insieme il rammendo
hanno peró costruito un bivacco (troppo piccolo per dormirci dentro) all'inizio della cengia |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Ott 07, 2013 8:42 am Oggetto: |
|
|
simon ha scritto: | no é tutto uguale pressapoco, a parte qualche occasionale fix aggiunto per tenere insieme il rammendo
hanno peró costruito un bivacco (troppo piccolo per dormirci dentro) all'inizio della cengia |
Ci sono salito la settimana prima di Claudio ... c'è un cavo di acciaio fissato quà e là con pressappochismo ma è sufficiente; quasi inutile in salita, molto comodo da usare in discesa per essere più veloci ... attenzione sempre a non far cascare rocce e pietre, che lì non sempre tutti si portano dietro il caschetto! |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Lun Ott 07, 2013 10:11 pm Oggetto: |
|
|
matteo81 ha scritto: | Mi fa piacere che anche tu abbia fatto questa cima, ottimo balcone sul vicino Tredenus e Adamello oltre ad altre cime Camune della zona.
Come fonte di ispirazione per i monti Camuni uso questo sito Montagne Camune anche se ha un pò di descrizioni stringate, come per il Badile Camuno.
Noi la strada per il Volano l'abbiamo percorsa per diversi minuti con l'auto, ma alcuni tratti di fondo stradale troppo irregolari ci hanno fatto desistere e l'abbiamo parcheggiata in prossimità di alcune delle case che si trovano lungo la stessa; a poca distanza si trovava, poi, uno spiazzo più largo dove si può parcheggiare più agevolmente.
Interessante è anche la storia del Badile Camuno e della Concarena (recentemente visitata da Vezz): sin dalla preistoria, il monte Concarena ed il Pizzo Badile furono considerati dai Camuni due montagne sacre a causa di due fenomeni che si verificavano allora come oggi.
Ad inizio autunno, il sole che tramonta dietro la Concarena lascia fuoriuscire, da una profonda fessura nella roccia, un luminoso raggio di luce che da l'impressione di spaccare in due la montagna. All'inizio della primavera invece, con il sorgere del sole, l'immensa ombra del Pizzo Badile si staglia nel cielo di marzo: alta, solenne, appuntita, di colore grigio bluastro, attorniata da raggi splendenti. Questi fenomeni impressionarono i Camuni in modo tale da indurli a credere che la causa degli eventi fosse una forza soprannaturale, forse il Dio Sole o Lo Spirito della Montagna. |
Non sapevo di queste leggende Camune , come avrai notato questa estate mi sono fatto affascinare dalle montagne Camune ora aspetto a fare altra visita ma in veste invernale. Magari una Ciaspolata sotto il Tredenus al Bivacco Macherio.
simon ha scritto: | d'inverno é molto bella, sia per la normale che per la parete NE
possibile solo con poca neve peró |
Ho visto il tuo photoreprot datato ma di livello. La camunia è propio bella anche alle prime luci:wink:
Domonice ha scritto: |
Info sull'attrezzatura della via normale? Io ricordo una specie di fil di ferro alternato a filo d'elettricista, ma mi dicono che nell'ultimo decennio le cose siano cambiate  |
Non ho visto materiale elettrico , garantito te lo dice uno del settore:wink:
A proposito se vi capita di salire da queste parti ho smarrito il parasole propio sotto la ferrata
Più o meno è una cosa simile:
 _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
|