Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Camel Bag (consiglio)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Lun Ago 26, 2013 2:02 pm    Oggetto: Camel Bag (consiglio) Rispondi citando

ciao,
vorrei comprare una camel bag per il mio zaino, che ha la predisposizione con la sacca interna e il foro per la fuoriuscita del tubicino. Vorrei stare su una capienza di 1 /1,5 litri al massimo, perché altrimenti non mi sta nella sacca interna.

Avete qualche consiglio?

Thx Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
SKAPAOLO



Registrato: 28/01/10 11:34
Messaggi: 292
Residenza: gromel del mut

MessaggioInviato: Lun Ago 26, 2013 2:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

[url][/url]
_________________
La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Lun Ago 26, 2013 2:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Preferirei qualcosa di meno ingombrante.
Altri suggerimenti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ago 26, 2013 4:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vaude Aquarius da 2 litri.

Era il vecchio della Markill (che ho io) poi preso da Vaude e ora forse non più prodotto.
Lo trovi ancora da qualche venditore eBay, è ottimo perché ha un valido sistema di pulizia che ti consente di aprire completamente la sacca.

Roger Dubuis Swiss Replica http://www.sercom.ch/whcfip/roger-dubuis-swiss-replica.html
Patek Philippe Replica Watches https://zdmakedonskibrod.mk/Content/Images/Punkts/patek-philippe-replica-watches.html
omega speedmaster replica watches http://www.todaaprova.pt/mund/omega-speedmaster-replica-watches.html
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
bafio



Registrato: 15/11/09 21:18
Messaggi: 568
Residenza: brianza

MessaggioInviato: Lun Ago 26, 2013 8:54 pm    Oggetto: Rispondi citando

io ho questa della source

http://www.decathlon.it/sacca-acqua-widepack-2l-id_8057713.html

questa ha l'apertura della parte superiore per il riempimento e la pulizia,resta quindi molto comoda
Top
Profilo Invia messaggio privato
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Lun Ago 26, 2013 9:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

Vedo che sia la Vaude che la Source non hanno il tappo a vite ma la "piega" (non so come definirla) per la chiusura. Non vi sono problemi di perdite?
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Ago 26, 2013 10:49 pm    Oggetto: Rispondi citando

Con il Vaude no, ma direi che puoi andare tranquillo, è proprio la "piega" che facilita la pulizia.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Mar Ago 27, 2013 7:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Ok, grazie! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
bafio



Registrato: 15/11/09 21:18
Messaggi: 568
Residenza: brianza

MessaggioInviato: Mer Ago 28, 2013 10:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

confermo....

io con il source non ho avuto problemi e sono 2 anni che lo uso....
mai nemmeno una goccia d'acqua in giro e si pulisce in un attimo....
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Set 02, 2013 10:27 am    Oggetto: Rispondi citando

in se il Camelbak (o similari) mi piace.
io mi trovo bene con il Platypus, c'è anche in versione zip. ma lo uso abbastanza limitatamente.

in scialpinismo invece l'ho bandito completamente.

anche usando il copritubo isolante c'è il rischio che geli l'acqua, al che resti a bocca asciutta e fai una fatica boia a scongelarlo (sempre che non vai a Paraflu o a grappa...)

nei giri di più giorni diventa scomodo riempirlo, pulirlo ecc. quando hai lo zaino strapieno per reinfilarlo devi svuotare mezzo zaino.
inoltre mentre ti dirigi al cesso del rifugio per riempire sta specie di catetere geriatric-style ti giochi tutto l'appeal, peggio che con gli occhiali Ziel Laughing

in inverno prediligo di gran lunga borraccia/e (0.5-0.6l) in portaborraccia isolato sugli spallacci dello zaino. non ghiaccia, bevo meglio, non presenta seccature. se si raffredda troppo la inflilo nella giacca per scaldarla. se devo fare il pieno strada facendo non ci sono perdite di tempo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Mar Set 03, 2013 7:14 am    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:

inoltre mentre ti dirigi al cesso del rifugio per riempire sta specie di catetere geriatric-style ti giochi tutto l'appeal, peggio che con gli occhiali Ziel Laughing


LOL Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Mar Set 24, 2013 1:19 pm    Oggetto: Rispondi citando

Alla fine ho preso il Vaude Aquarius da 2 litri e mi sembra che vada molto bene.

Solo un consiglio: per pulire il tubicino con la spazzola allegata, conviene smontare il beccuccio di suzione (quello nero, foto qui sotto) o la guarnizione di collegamento con la sacca? Non vorrei fare danni sulle plastiche... Rolling Eyes

Top
Profilo Invia messaggio privato
selvadec



Registrato: 07/07/08 16:30
Messaggi: 1495
Residenza: MAZZANO, Brescia

MessaggioInviato: Gio Set 26, 2013 1:24 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
in se il Camelbak (o similari) mi piace.
io mi trovo bene con il Platypus, c'è anche in versione zip. ma lo uso abbastanza limitatamente.

in scialpinismo invece l'ho bandito completamente.

anche usando il copritubo isolante c'è il rischio che geli l'acqua, al che resti a bocca asciutta e fai una fatica boia a scongelarlo (sempre che non vai a Paraflu o a grappa...)

nei giri di più giorni diventa scomodo riempirlo, pulirlo ecc. quando hai lo zaino strapieno per reinfilarlo devi svuotare mezzo zaino.
inoltre mentre ti dirigi al cesso del rifugio per riempire sta specie di catetere geriatric-style ti giochi tutto l'appeal, peggio che con gli occhiali Ziel Laughing

in inverno prediligo di gran lunga borraccia/e (0.5-0.6l) in portaborraccia isolato sugli spallacci dello zaino. non ghiaccia, bevo meglio, non presenta seccature. se si raffredda troppo la inflilo nella giacca per scaldarla. se devo fare il pieno strada facendo non ci sono perdite di tempo.


E' un po' che non lo utilizzo... ma ho lo stesso di Claus e dei vari che ho provato nei vari anni mi è sembrato il migliore.. per comodità di utilizzo e di pulizia. Avevo il Markil... ma una volta pieno il tubo non lo puoi staccare e in alcuni zaini serve perchè il foro non è gigantesco e passa a fatica, o non passa del tutto. Questo ha la sua valvola, lo stacchi, lo fai passare e poi lo rimetti. La valvola dove bevi è importante che abbia un buon sistema di chiusura. E' un attimo che lo schiacci inavvertitamente... oppure peggio ancora lo scalzi (purtroppo... anche questa mi è capitata). Deve avere il suo coperchietto.. per questioni di igene.. se lo usi in parete o luoghi polverosi te ne accorgi.
Ha il suo kit di pulizia.
Io voto questo Laughing
http://www.cascadedesigns.com/en/platypus/hydration-systems/insulator/product
_________________
Edoardo F.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Set 28, 2013 11:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Borraccia forever, sullo spallaccio. Anche se c'è il trucco per non far gelare il tubicino facendo rifluire il liquido in sacca con un gesto, basta un errore o una caduta con capriole per riempirlo di nuovo e gelarlo in un attimo. Pulizia e asciugatura son sempre una menata e a casa non ho tempo da buttare.
Da quando esistono i flask morbidi, il camelback non ha più senso neanche nelle gare di corsa. Tutta quella plastica pesa. Un flask da mezzo litro pesa 1/4, si porta solo mezzo chilo di acqua al massimo e il liquido balla su e giù ancora meno. Per scorte superiori, il PET nello zaino pesa zero e da vuoto è comprimibile tanto quanto (ed eventualmente rigonfiabile con una soffiata).


Rolling Eyes bere roba a temperatura corporea da una sacca per liquidi fisiologici più catetere mi chiude lo stomaco al solo pensiero. Regalo tutti i miei camelback a chi viene a prenderseli. Per me è roba stra-sorpassata.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Sab Set 28, 2013 11:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

gianbo ha scritto:
Alla fine ho preso il Vaude Aquarius da 2 litri e mi sembra che vada molto bene.

Solo un consiglio: per pulire il tubicino con la spazzola allegata, conviene smontare il beccuccio di suzione (quello nero, foto qui sotto) o la guarnizione di collegamento con la sacca? Non vorrei fare danni sulle plastiche... Rolling Eyes



Se si forma placca batterica, puoi spazzolare per un anno ma un po' di porcheria resta sempre. L'unica è smontare e mettere a bagno in acqua e candeggina per qualche ora, e solo POI ev. spazzolare. Idem per le sacche. Per asciugarle basta tenere lembi aperti e separati infilandoci un appendino da tintoria in filo di ferro sagomato.
2-3 cucchiai da cucina di candeggina per mezzo litro d'acqua sono sufficienti, poi si sciacqua e via.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati