Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Set 23, 2013 11:17 pm Oggetto: Monviso - Cresta Est |
|
|
Nelle giornate terse lo si vede a centinaia di chilometri di distanza, là in fondo che domina la pianura padana. Non ha rivali nel suo intorno. E’ sempre stato un sogno, un simbolo, una montagna inarrivabile… In effetti non ci ho mai pensato neanche più di tanto da quanto mi sembrava lontano.
Ricordavo con timore e rispetto un report del Gian54 di qualche anno fa, i suoi tempi di salita e discesa erano un monito. Non sfidarlo, ha sussurrato la vocina per alcuni anni, non è roba da prendere sottogamba.
In effetti non lo è ma mai dire mai ed è bastato cogliere la palla al balzo nel momento, mio, di massima forma e salire sulla prima carrozza diretta al Pian del Re. Capotreno Fedora l’inossidabile!!!
Due numeri per inquadrare la gita: 2000 metri complessivi di dislivello, 9 ore di salita e 6.5 di discesa (dalle 4.00 alle 19.30), comprese alcune soste, un piccolo inconveniente dovuti a sassi volanti proprio sulla linea di partenza ed un pochino di traffico nella parte alta. Nel complesso mai una gita mi ha portato così vicino allo sfinimento fisico.
La salita dalla cresta est non è difficile ma neanche banale si fa tranquillamente slegati tranne qualche breve saltino di 15/20 metri dove conviene legarsi, più che altro per l'esposizione. La discesa dalla normale fino al bivacco seppur più facile, considerata la stanchezza è paragonabile alla salita come impegno. Poi c'è la ferrata, ben protetta ma verticale. Poi mancano solo 2 ore.... Il pericolo più grosso son le pietre, Ci sono punti in cui si muove tutto anche se poi in realtà la cresta è discretamente pulita.
... e così il Monviso da oggi mi piace chiamarlo “il bestione”
Bon, detto questo posto qualche foto...
Alba ai piedi della cresta Est
Pronti via ed ancora sul ghiaione un sasso volante colpisce la fedora su un braccio. Un attimo di pausa e poi via...
zamma in azione
Una super fedora anche sulla roccia
sopra il mondo...
cresta
Ivan al guinzaglio della fedora, dopo il tiro di IV io e zamma siam scesi con gli addominali devastati dal ridere
Pare che nella notte papa francesco lo abbia chiamato di persona per chiedergli il significato di certe esclamazioni in bergamasco stretto
vista dalla cresta est verso la normale, ambiente severo
si sale per lunghi tratti camminando
...e qualche breve tratto arrampicando
fedora sul passo "duro". Il famoso passo denominato..... TIRAAAAAAAAAAAAAAAAAA
Per tutta la salita siam stati dietro ad una cordata di due ragazzi ed una ragazza. Giunti in vetta la sorpresa, i due si buttano giù col parapendio lasciando la ragazza in vetta. Io le faccio "ma ti han lasciata qui da sola?" "Eh si, ma ormai sono abituata settimana scorsa mi han mollata sul Dom des mischabel"
Tutto il giorno col cielo terso ed il mare di nubi sotto
alè
Dopo un breve pausa si parte per la discesa, nessuno vuole crederci ma la relazione del gian parla di 5 ore e qui nessuno cammina come il gian
è come se non cambiasse mai niente, cammini due ore, ti giri e sei sempre li....
fino a sera...
dicono che l'appetito vien mangiando, in questo momento credo che la sensazione di nausea sia la prevalente però...
solo la vista della macchina fa tornare il sorriso, siamo in marcia da 15 ore
ciao bestione!!
nel caso qualcuno si annoti questa gita nella lista delle cose da fare "in giornata" si annoti in grassetto anche questa parola.... DEVASTANTE
Devastante nel senso che un Pizzo Coca per ex. in confronto è una pascolata... tanto per intenderci  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Lun Set 23, 2013 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Strano che voi non avete scelto una gitarella tranquilla  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 7:48 am Oggetto: |
|
|
Intanto grandissimi complimenti a tutti!
Ma non c'è un rifugio in cui poter spezzare questa torata devastante  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 8:19 am Oggetto: Re: Monviso - Cresta Est |
|
|
furbo ha scritto: | ... e così il Monviso da oggi mi piace chiamarlo “il bestione” |
Pensa...anche la mia prima didascalia per la salita con Warta del 2008 cita la stessa parola
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=3311
rediquadri ha scritto: | Ma non c'è un rifugio in cui poter spezzare questa torata devastante  |
Certo certo e si sta pure bene. Tuttavia non è tanto lontano, un paio d'ore per 600m
Noi vi avevam dormito anche al ritorno
anche perchè da lì saremmo partiti per Ailefroide e Barre des Ecrins...
...sai, ma a loro piace il mordi&fuggi...a noi CI piace godercela!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 9:04 am Oggetto: |
|
|
Bella salita Furbo, bravi e bella compagnia; apprezzo molto le foto di voi sereni in discesa, vuol dire che ve la siete goduta.
Ma le scritte sui messi col nome e la data? dai che roba ahahahah come i ragazzini  |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 9:26 am Oggetto: Re: Monviso - Cresta Est |
|
|
Franz ha scritto: | rediquadri ha scritto: | Ma non c'è un rifugio in cui poter spezzare questa torata devastante  |
Certo certo e si sta pure bene. Tuttavia non è tanto lontano, un paio d'ore per 600m
Noi vi avevam dormito anche al ritorno
anche perchè da lì saremmo partiti per Ailefroide e Barre des Ecrins...
...sai, ma a loro piace il mordi&fuggi...a noi CI piace godercela!!!! |
Beh, cmq poter riposare un po' è, se si può fare, meglio, anche se è dopo solo 600 metri un po' spezza!
Poi per dislivelli duri io sono costretto a spezzare il giro al rifugio ma questo è perché sono scarso io  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 9:40 am Oggetto: |
|
|
Complimentoni!
A me è bastata la normale in due giorni.
Tra l'altro è stata una delle salite che mi ha deluso di più in assoluto, ma ammirando le tue foto (splendide, hai cambiato mezzo?) sono convinto di aver toppato io gita.
Se mai troverò la forza di tornare proverò per questa cresta.
Che bella alba che hai immortalato. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 10:41 am Oggetto: Re: Monviso - Cresta Est |
|
|
furbo ha scritto: | Ricordavo con timore e rispetto un report del Gian54 di qualche anno fa, i suoi tempi di salita e discesa erano un monito. Non sfidarlo, ha sussurrato la vocina per alcuni anni, non è roba da prendere sottogamba. |
I tempi del Gian sono la cosa che più temevamo...
furbo ha scritto: | Nel complesso mai una gita mi ha portato così vicino allo sfinimento fisico. |
Io ricordo solo il mio spigolo nord del Badile dell'anno scorso. Sono arrivata alla fine in condizioni molto più critiche...
furbo ha scritto: | Pronti via ed ancora sul ghiaione un sasso volante colpisce la fedora su un braccio. Un attimo di pausa e poi via...
 |
Nei primi 10 minuti ho temuto davvero di non poter proseguire... Ma sarei arrivata cmq in cima, visto che oggi il motto era "TIRAAAAA"!!!!!
furbo ha scritto: | Ivan al guinzaglio della fedora, dopo il tiro di IV io e zamma siam scesi con gli addominali devastati dal ridere
Pare che nella notte papa francesco lo abbia chiamato di persona per chiedergli il significato di certe esclamazioni in bergamasco stretto
 |
Beh, "al guinzaglio"... Diciamo che ho avuto un po' più da fare di te...
E cmq Furbo, te non eri abituato a questi... "accipicchia e acciderbolina" da parte di Ivan. Io e Zamma sì! Però credo che non ti sei mai divertito così tanto in uscita da un bel passaggio di IV°!!
furbo ha scritto: | fedora sul passo "duro". Il famoso passo denominato..... TIRAAAAAAAAAAAAAAAAAA
 |
Questo ti è anche particolarmente piaciuto perché, gentilmente, ti sei offerto di aiutare la ragazza a salire, catapultandoti sotto di lei per spingerla un po' in su...
furbo ha scritto: | Dopo un breve pausa si parte per la discesa, nessuno vuole crederci ma la relazione del gian parla di 5 ore e qui nessuno cammina come il gian |
Quindi se noi ce ne abbiamo messe 6, soste comprese, siamo stati dei marziani!  |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Intanto grandissimi complimenti a tutti!
Ma non c'è un rifugio in cui poter spezzare questa torata devastante  |
A parte che il rifugio era pieno, ovviamente. E cmq avevamo anche qualche problema a partire presto, il sabato. Infatti siamo partiti da BG alle 16,30. Poi c'è pure stato qualche imprevisto che Furbo non ha raccontato. A Milano l'auto di Zamma dà dei segnali preoccupanti... Così carichiamo Furbo, torniamo a BG a prendere la nostra macchina (mia e di Ivan) e ripartiamo con la nostra, all'alba delle 18,15! Arriviamo a Pian del Re alle 22, dopo una sosta per la cena in autostrada e... subito a nanna!
Diciamo che la nostra avventura non era partita molto bene...
Vezz ha scritto: | Complimentoni!
A me è bastata la normale in due giorni.
Tra l'altro è stata una delle salite che mi ha deluso di più in assoluto, ma ammirando le tue foto (splendide, hai cambiato mezzo?) sono convinto di aver toppato io gita.
Se mai troverò la forza di tornare proverò per questa cresta.
Che bella alba che hai immortalato. |
Nei tratti più impegnativi della cresta pensavo di aver toppato io, invece, la scelta del percorso, forse un po’ troppo impegnativo tecnicamente per Ivan (anche se davvero i passaggi “difficili” erano solo 2 o 3). Ma scendendo dalla normale, sia io che Ivan eravamo concordi sul fatto che invece abbiamo fatto bene a salire dalla est. Fino a più di metà si è divertito pure lui!
Cmq ci vuole una gran forza d’animo per tornarci. Prova magari a sentire Furbo se gli va di rifarla, così ti fa da guida sulla cresta est. Mi sembrava disposto a ripeterla, talmente gli è piaciuta. Certo, magari non quest'anno...  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Bello !
Prima o poi ci si dovrà andare... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Bravi!!!!
Belle foto furbo,complimenti  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Ah, il Monviso!
Io lo feci dalla normale una ventina di anni fa e me lo ricordo come una tirata micidiale. Della serie che, una volta scesi, dici: "mai più!".
Bravi, comunque! |
|
Top |
|
 |
Fedora
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mar Set 24, 2013 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito, Furbo sa far capire bene come è andata la nostra gita, le emozioni provate, le cose positive e quelle meno positive. Sia durante la salita lungo la cresta ma soprattutto durante l’eterna discesa, spesso ci è venuto il dubbio che l’altimetro si fosse bloccato... Con il termine “bestione” si riassume un po’ questa... scampagnata, che al ritorno quasi notturno al parcheggio ti fa dire “Non ci torno più!”; ma poi, con calma, rifletti e programmi un’altra gita simile a questa appena fatta, per vivere le stesse emozioni e l’indescrivibile soddisfazione per averla portata a termine. Ma forse il più soddisfatto è stato proprio Ivan, che nonostante qualche “incertezza” in 3 o 4 passaggi piuttosto impegnativi per le sue capacità arrampicatorie e qualche... leggerissima imprecazione, porta a termine questa cavalcata alla grande, e festeggia il suo compleanno regalandosi un bel... bestione. Aggiungo anch’io qualche foto:
Ci portiamo un po’ più sopra dell’attacco (cengia sassosa in basso a dx), che invece si trova qualche decina di metri più sotto, giusto in tempo per beccarmi un bel sasso sul braccio...
Siamo sempre dietro la cordata dei 2 ragazzi che “abbandonano” la ragazza in vetta per scendere col parapendio
Ivan
Finestra
Una cordata in discesa dal torrione S. Robert (l’unica che l’ha salito), che però hanno poi confessato di averlo salito... per errore!
Sul filo di cresta
Ci spostiamo per qualche metro sul versante nord, e qui perdiamo una bella mezz’oretta per intasamento...
Bel passaggio
Il tratto più impegnativo (IV°): si sale appoggiando un piede sulla placca di sx e l’altro su quella di dx, più gradinata. Poi in spaccata si passa a sx
Finalmente!
Il gruppo in vetta
E poi l’eterna discesa dalla normale
Il passo delle Sagnette non sembra poi così lontano... non sembra...
Che fatica questa breve salita al passo... Ma ancora non sappiamo che poi ci aspettano le catene per scendere dall’altra parte
Il rifugio Sella pare un miraggio... E questa leggera salita ci sembra ripidissima, come quella oltre il rifugio, a sx, verso il Colle di Viso...
Dal rifugio si vede benissimo la cresta di salita; la vetta però è più dietro, un po’ nascosta dal torrione
L’ultimo dei tanti laghi che abbiamo visto in tutta la giornata: il Lago Fiorenza, ormai a soli 10 minuti dall’auto
Foto d’obbligo
Alle 20,30 ripartiamo per il ritorno a casa, di nuovo al buio come all'andata la sera prima. Certo non possiamo dire se la Valle del Po sia bella o meno, avendola percorsa in auto sempre al buio!  |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 6:54 am Oggetto: |
|
|
Bella salita e il Moviso era in progetto x quest'anno ma mi sa che dovra ancora aspettare di vedere in cima un orobico.  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mer Set 25, 2013 7:51 am Oggetto: |
|
|
Ma la normale che difficoltà ha? Perché dalle relazioni ho trovato un po' di tutto, in alcune sembra la nord dell'Eiger, in altre una salita eterna per sentiero e roccette, si rimane nell'ambito dell'EE - F o serve attrezzatura e capacità da alpinismo?
Grazie! _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|