Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Ago 30, 2013 8:00 pm Oggetto: TREKKING SELVAGGIO BLU |
|
|
Qualcuno di voi ha mai fatto il Selvaggio Blu in Sardegna?
Ho letto che ci sono delle tappe con tratti di arrampicata e discesa in doppia. Ma non si riesce ad aggirarli e arrivare allo stesso punto? |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Lun Set 09, 2013 9:26 pm Oggetto: Re: TREKKING SELVAGGIO BLU |
|
|
Selvaggio Blu è forse il trek più impegnativo d’Europa. Io non l'ho fatto, ma sono stato l'anno scorso nel Supramonte e mi sono fatto un'idea del territorio facendo qualche escursione nei dintorni.
Da quello che mi hanno riferito ci sono tratti di arrampicata e di doppia "obbligatori". E considerando la difficoltà del terreno (forre, pareti, vegetazione inestricabile, assenza di acqua) è vivamente consigliabile andarci con una guida. |
|
Top |
|
 |
Harnust
Registrato: 24/01/08 16:12 Messaggi: 737 Residenza: Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar Set 10, 2013 9:10 am Oggetto: |
|
|
C'è un'ottima descrizione nella recente (mi sembra marzo o aprile) monografia sulla Sardegna di Meridiani Montagne... Io l'ho fatto alcuni anni fa e ricordo che alcune calate in doppia potevano essere evitate (cala Biriola), mentre certi tratti di arrampicata sono obbligatori ma non è che siano "impossibili", personalmente direi che siamo sul III..
per quanto riguarda l'orientamento, effettivamente, in alcuni tratti, se non c'è qualcuno che conosce i posti è veramente difficile capire da che parte andare, oltre al fatto che la Guida ti dà anche una mano nell'organizzazione in loco (in un paio di tappe non ci sono punti di appoggio e dovresti portarti dietro tutto).
Comunque ci sono ragazzi in gamba che vale anche la pena conoscere _________________ ---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano... |
|
Top |
|
 |
Pastore Serafino
Registrato: 06/09/08 14:15 Messaggi: 262 Residenza: Grigna Meridionale
|
Inviato: Mar Nov 12, 2013 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Ci ho sbattuto il naso di recente. i tratti di arrampicata e le doppie non sono il difficile anzi in quei punti sei sicuro di essere sulla giusta rotta. Il vero problema è l'orientamento, in certi punti è davvero difficile capire dove andare perché ci sono pochissimi bolli e molto piccoli e sbiaditi, ci sono diverse varianti del selvaggio blu stesso, ci sono una marea di altre tracce di sentiero (perché perlopiù si parla di tracce più che di un sentiero vero e proprio) di pastori e animali o che portano a spiagge che non c'entrano col trekking. anche con una cartina dettagliata in certi punti se non lo si conosce è facilissimo sbagliare. è difficile avere punti di riferimento nella macchia mediterranea.
Altra considerazione non c'è neanche un goccio di acqua sul percorso.
La cosa migliore e anche l'unica da fare è quella di prendere il gommone a cala gonne e passare alle varie tappe a nascondere il cibo e l'acqua e farsi poi lasciare all'inizio del trekking.
Detto questo i posti sono davvero una figata e davvero selvaggi! è di sicuro una bella avventura.
un consiglio è quello di farsi spiegare bene ogni tappa da qualcuno che lo conosce bene altrimenti possono essere cazzi amari! |
|
Top |
|
 |
|