Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilGriso
Registrato: 30/01/11 09:25 Messaggi: 60 Residenza: San Giorgio su Legnano
|
Inviato: Gio Ago 01, 2013 11:28 am Oggetto: Pilier Gervasutti, tentativo |
|
|
che via gente!! non abbiamo mica capito dove siamo arrivati, non ci trovavamo sulle relazioni, andavamo a naso cercando di immaginare la via più logica se noi fossimo stati il "fortissimo". peccato che noi non siamo il Fortissimo, e quindi quando abbiamo visto i due che erano molto avanati a noi che si calavano perchè in alto c'era troppa neve per i loro gusti, abbiamo pensato di girare i tacchi e calarci anche noi. dove siamo arrivati? boh! che via abbiamo seguito? ri-boh! è stata comunque un'esperienza supermitica, il tramonto sotto l'aiguille du midi e l'alba su dente, g jorasses e compagnia valgono qualunque viaggio.
in breve, ambiete bello severo, la via non molla mai, tiri sempre sostenuti, via di non facile individuazione, proprio per nulla banale. e nonostante gli zaini così violentemente pesanti ci sono dei tiri talmente entusiasmanti che ti fanno dimenticare la fatica. magnifica, da tornarci per forza.
con nughi, mitico.
ho dimenticato la macchina foto in auto, imperdonabile. spero di poterne mettere presto qualcuna del mio socio.
unico neo, quei cani della funivia dell'aiguille du midi. sul sito c'è scritto che per gli alpinisti costa 42 euri http://www.chamonix.com/aiguille-du-midi,80,it.html . NON CREDETECI!!! alla cassa scoprirete con vostra immensa felicità che 42E è per l'assurda tratta andata: CHAMONIX-AIGUILLE DU MIDI e ritorno: PLAN DE L'AIGUILLE-CHAMONIX!!! e dall'aiugille du midi al plan de l'aiguille come ci arrivo?? volo?? e in più ti fanno pagare il parcheggio come se stessi ormeggiando lo yacht da 30 metri a portovenere. _________________ warning. fanatical climbers around! |
|
Top |
|
 |
giac
Registrato: 06/12/08 18:02 Messaggi: 129 Residenza: Presolana (PDN)
|
Inviato: Gio Ago 01, 2013 9:37 pm Oggetto: Re: Pilier Gervasutti, tentativo |
|
|
dove siamo arrivati? boh! che via abbiamo seguito? ri-boh!
Siete almeno sicuri di aver inbroccato il pilier Giusto???
Peccato per la rinuncia, è davvero un bel viaggio la Gervasutti Fornelli Mauro... _________________ BY GIAC
Com'è difficile rimanere per terra quando si ha provato a volare.............BIAGIO (17.11.1969 - 10.12.1989)
L'ultima modifica di giac il Sab Ago 10, 2013 12:29 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
ilGriso
Registrato: 30/01/11 09:25 Messaggi: 60 Residenza: San Giorgio su Legnano
|
Inviato: Mar Ago 06, 2013 1:01 am Oggetto: |
|
|
sicuri sicuri , almeno quello. _________________ warning. fanatical climbers around! |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ago 06, 2013 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Meglio un tentativo su qualcosa al proprio limite o una serie di salite belle ma già in tasca prima di partire ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ago 06, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la pontificata (nota anche come ponti-cazzata) di agosto !
Sarà la canicola
Ora, di grazia, possiamo aspettare l'autunno ?
Non è che uno scrive solo su on-ice le proprie belle salite già in tasca prima di partire!!!! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
simo il 4
Registrato: 12/02/07 22:19 Messaggi: 586 Residenza: lassù tra i monti
|
Inviato: Mar Ago 06, 2013 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Amen.
 _________________ salire e perdersi nell'immenso |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 07, 2013 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Franza... era solo uno spunto per un'inutile chiacchierata di alpinismo...
Considerato anche che il nome del Pilastro è alla memoria di un tentativo, purtroppo l'ultimo del grande Gervasutti.
Il cui motto è sempre stato: "Osa, osa sempre. E sarai simile ad un dio".
Dai che le vie del Signore sono infinite e con l'aiuto della Fede la puoi fare anche tu una salita del genere.
Stammi bene e buone pascolate.
Prosit _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mer Ago 07, 2013 3:42 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Franza... era solo uno spunto per un'inutile chiacchierata di alpinismo... |
Lorenza, a me sembrava più uno...sputo (in un occhio).
Viste le premesse, si davano per scontate cose non note.
Ma il tuo stile è il tuo stile, non si discute. Non sei né Stambek, né Drugo...quindi...
LorenzOrobico ha scritto: | Dai che le vie del Signore sono infinite e con l'aiuto della Fede la puoi fare anche tu una salita del genere. Stammi bene e buone pascolate. |
Sinceramente, ma proprio sinceramente, non ci tengo.
Ho ancora tanti pascoli "alti" dove andare a brucare l'erbetta verde, prima di mettere la testa lì...anche pregando Papa Lorenza tutti i santi giorni
Sai invece bene quale pezzetto mi interesserebbe "rubare" al Pilier per andare a fare cosa...  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Pastore Serafino
Registrato: 06/09/08 14:15 Messaggi: 262 Residenza: Grigna Meridionale
|
Inviato: Ven Ago 09, 2013 12:35 pm Oggetto: Re: Pilier Gervasutti, tentativo |
|
|
ilGriso ha scritto: | che via gente!! non abbiamo mica capito dove siamo arrivati, non ci trovavamo sulle relazioni, andavamo a naso cercando di immaginare la via più logica se noi fossimo stati il "fortissimo". peccato che noi non siamo il Fortissimo, e quindi quando abbiamo visto i due che erano molto avanati a noi che si calavano perchè in alto c'era troppa neve per i loro gusti, abbiamo pensato di girare i tacchi e calarci anche noi. dove siamo arrivati? boh! che via abbiamo seguito? ri-boh! è stata comunque un'esperienza supermitica, il tramonto sotto l'aiguille du midi e l'alba su dente, g jorasses e compagnia valgono qualunque viaggio.
in breve, ambiete bello severo, la via non molla mai, tiri sempre sostenuti, via di non facile individuazione, proprio per nulla banale. e nonostante gli zaini così violentemente pesanti ci sono dei tiri talmente entusiasmanti che ti fanno dimenticare la fatica. magnifica, da tornarci per forza.
con nughi, mitico.
ho dimenticato la macchina foto in auto, imperdonabile. spero di poterne mettere presto qualcuna del mio socio.
unico neo, quei cani della funivia dell'aiguille du midi. sul sito c'è scritto che per gli alpinisti costa 42 euri http://www.chamonix.com/aiguille-du-midi,80,it.html . NON CREDETECI!!! alla cassa scoprirete con vostra immensa felicità che 42E è per l'assurda tratta andata: CHAMONIX-AIGUILLE DU MIDI e ritorno: PLAN DE L'AIGUILLE-CHAMONIX!!! e dall'aiugille du midi al plan de l'aiguille come ci arrivo?? volo?? e in più ti fanno pagare il parcheggio come se stessi ormeggiando lo yacht da 30 metri a portovenere. |
strano sembra abbastanza logica la via dalla relazione e anche vedendo le cordate salirlo l'anno scorso dal pilastro a tre punte almeno nella parte bassa sembrava abbastanza scorrevole la via. |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Ven Ago 09, 2013 1:20 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Meglio un tentativo su qualcosa al proprio limite o una serie di salite belle ma già in tasca prima di partire ? |
Io ti prendo sul serio, e (ma) non do per scontato niente (perché nessun antefatto conosco).
Nel mio piccolo e nella mia inesperienza, considerando che la tua domanda si può adattare a tutti purché si "normalizzino" le difficoltà al proprio livello, penso che dipenda dal momento, dal proprio stato emotivo, fisico, tecnico. Dal proprio umore anche.
Posto che comunque a (quasi) tutti interessa l'opinione del prossimo, l'importante è sempre appagare se stessi.
Non dimenticando che nessuna salita è già in tasca. Quale che sia il motivo
Se normalizzo al mio livello, un Rimpfischhorn è vicino al limite. Tentativo riuscito.
Un Gran Paradiso è indubbiamente al di sotto del limite. Salita bella e già in tasca... fallita. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Ven Ago 09, 2013 3:11 pm Oggetto: |
|
|
L'essenza dell'alpinismo sarebbe quella di stare sempre sul proprio limite
ma la maggior parte delle volte (diciamo 98%) si fanno cose molto al di sotto, per pigrizia o per abitudine
o solo per non stare a casa conservando una ragionevole aspettativa di vita... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|