Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
sicurezza personale in sosta

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
BuntaroMori



Registrato: 02/01/12 13:10
Messaggi: 27
Residenza: Vercurago (LC)

MessaggioInviato: Dom Lug 14, 2013 10:30 am    Oggetto: sicurezza personale in sosta Rispondi citando

ciao a tutti ho un paio di domande da darvi:

la prima riguarda la daisy… io personalmente la attacco all’imbrago prima di arrampicare, facendo tutti i controlli del caso, e non quando devo iniziare a fare le doppie, in modo tale che in caso di bisogno è sicura e pronta all’uso

la seconda riguarda la sicurezza personale in sosta, personalmente mi assicuro alla sosta con la daisy accorciandola alla lunghezza necessaria con un moschettone ma alcuni miei amici dicono che è meglio usare solo un barcaiolo, questo punto mi domando chi ha ragione o se non è meglio usare sia la daisy che il barcaiolo

in ultimo ho ancora una domanda se parto da secondo una volta arrivato in sosta mi assicuro a uno dei due chiodi… ma nel momento che riparte il primo di cordata (non sono io) e facendoli sicura con un secchiello non èmeglio che io sia assicurato al vertice della sosta così in caso di caduta del primo la forza verrà distribuita sui due chiodi?

per caso sbaglio qualche cosa?

grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Lug 15, 2013 11:12 am    Oggetto: Re: sicurezza personale in sosta Rispondi citando

per quanto mi riguarda la daisy in salita è inutile e fastidiosa. fastidiosa perchè è una cosa in più all'imbrago, fa disordine, può incastrarsi e da fastidio quando sei al limite e devi proteggerti o moschettonare. inutile perchè il barcaiolo fa la stessa cosa e non ti serve altro che la corda di progressione.

per l'autoassicurazione in sosta dipende tutto dal tipo di protezioni in loco. su protezioni fisse e affidabili puoi anche autoassicurarti all'ancoraggio. su protezioni dubbie quali chiodi tradizionali o su protezioni mobili decisamente al vertice della sosta, mobile o semimobile che sia.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gianbo



Registrato: 18/03/12 19:47
Messaggi: 159
Residenza: Brianza

MessaggioInviato: Lun Lug 15, 2013 9:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

Quoto Claus e aggiungo, per quanto riguarda l'auto-assicurazione in sosta, che il barcaiolo che fai sulla corda è più sicuro perché:
1) la daisy è statica, a differenza della corda, quindi può produrre sollecitazioni pericolose sull'imbrago, in caso in cui (ad esempio) ci si sollevi per qualche necessità al di sopra del punto di assicurazione e poi si cada;
2) ti consente di regolare la tua distanza rispetto alla sosta senza disfare il nodo e quindi rimanendo sempre assicurato.
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mar Lug 16, 2013 8:09 am    Oggetto: Rispondi citando

gianbo ha scritto:

1) la daisy è statica, a differenza della corda, quindi può produrre sollecitazioni pericolose sull'imbrago, in caso in cui (ad esempio) ci si sollevi per qualche necessità al di sopra del punto di assicurazione e poi si cada;
2) ti consente di regolare la tua distanza rispetto alla sosta senza disfare il nodo e quindi rimanendo sempre assicurato.


- anche il pezzo di corda che va dall'imbrago a barcaiolo è troppo corto per avere sufficiente dinamica. cmq sempre meglio della daisy

- se usi la daisy come si deve, cioè 1 moschettone per autoassicurarsi e uno per accorciarla non devi aprire la sicura per accorciarti. purtroppo vedo che si usa diffusamente a cazzo, con un solo moschettone, strozzata ecc...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mer Lug 17, 2013 3:55 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
gianbo ha scritto:

1) la daisy è statica, a differenza della corda, quindi può produrre sollecitazioni pericolose sull'imbrago, in caso in cui (ad esempio) ci si sollevi per qualche necessità al di sopra del punto di assicurazione e poi si cada;
2) ti consente di regolare la tua distanza rispetto alla sosta senza disfare il nodo e quindi rimanendo sempre assicurato.


- anche il pezzo di corda che va dall'imbrago a barcaiolo è troppo corto per avere sufficiente dinamica. cmq sempre meglio della daisy

- se usi la daisy come si deve, cioè 1 moschettone per autoassicurarsi e uno per accorciarla non devi aprire la sicura per accorciarti. purtroppo vedo che si usa diffusamente a cazzo, con un solo moschettone, strozzata ecc...


Quoto, la daisy spesso viene usata male e nel sbagliare tutti sono sicuri di usarla giusta e ti dicono anche "ma va che mi hanno detto che si fà così" insomma Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
rik



Registrato: 11/06/10 12:39
Messaggi: 160
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Ven Lug 19, 2013 12:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

corso di roccia cai 2012 , la desi mai e poi mai,solo barcaiolo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca Bono



Registrato: 12/02/07 21:25
Messaggi: 2043
Residenza: TRENTO-LECCO

MessaggioInviato: Ven Lug 19, 2013 1:13 pm    Oggetto: Rispondi citando

Claus, sputtanare la daisy è da cajano Laughing
_________________
"Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Berghem de sùra



Registrato: 07/07/07 18:31
Messaggi: 307

MessaggioInviato: Sab Lug 20, 2013 12:26 am    Oggetto: Re: sicurezza personale in sosta Rispondi citando

...

L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:49 am, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Lug 22, 2013 8:17 am    Oggetto: Rispondi citando

Luca Bono ha scritto:
Claus, sputtanare la daisy è da cajano Laughing


il cajano autentico usa, si, il mezzo barcaio in salita, ma si cala con longe a Y in corda da 10.5-11, non disdegna l'otto, porta cordini in nylon di improbabile diamentro e dubbia utilità ripegati a mò di salame.

io dico daisy no in salita, daisy tutta la vita in discesa
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fourfingers



Registrato: 29/04/08 11:49
Messaggi: 935
Residenza: Lecco

MessaggioInviato: Mar Lug 23, 2013 4:20 pm    Oggetto: Re: sicurezza personale in sosta Rispondi citando

BuntaroMori ha scritto:

in ultimo ho ancora una domanda se parto da secondo una volta arrivato in sosta mi assicuro a uno dei due chiodi… ma nel momento che riparte il primo di cordata (non sono io) e facendoli sicura con un secchiello non èmeglio che io sia assicurato al vertice della sosta così in caso di caduta del primo la forza verrà distribuita sui due chiodi?


è importante che piazzi il primo rinvio su un punto o al vertice della sosta, soprattutto se assicuri con il secchiello.
_________________
Correre, sciare o scalare lentamente non serve a niente. - Mark Twight
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati