Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun Lug 08, 2013 10:03 pm Oggetto: Ober Gabelhorn, parete N alla fine non ho saputo dire di no! |
|
|
Fabrizio Righetti ha scritto: | Che sia maledetta, pur essendo in un posto meraviglioso, il sentiero di accesso (e di ritorno) è veramente bastardo. Ieri sera ci abbiamo impiegato più di tre ore e mezza a tornare giù, non finiva più, per di più avevamo lasciato l'auto poco dopo Zinal e ci siamo fregati un paio di Km. |
Era quello che scrivevo ormai ben cinque anni fa, di ritorno dalla Cabane du Mountet. E mi ricordo che mentre mi trascinavo stancamente verso Zinal mi ripetevo nella mia mente che quel bellissimo posto non mi avrebbe più rivisto neanche dipinto sul muro. Poi si sa che il tempo aggiusta molte cose, i ricordi si stemperano e ti ritrovi a ricordare solo quello che vuoi ricordare.
Come se non bastasse, l’altro giorno, Marco mi dice che ha voglia di fare qualche cosa di un po ‘sostenuto’, mi elenca un po di belle gite una addirittura sfacciatamente attraente. Pensava di aver gettato l’esca in un mare pieno di pesci, ma non pesca nulla! Non mi faccio fregare, gli rispondo di rivolgersi altrove. E infatti mi dice di essersi messo d’accordo con Mauro. Gli dico: buona gita e divertitevi.
Passa si e non mezza giornata, sono di ritorno dal lavoro, prendo in mano il telefonino e, in un gesto compulsivo: Marco, vengo anche io.
Avrà pensato: eccolo il pesciolone milanesone.
Poi inizio a pensare a tutto quello che quella mia risposta avrebbe comportato e soprattutto a quella discesa dalla montagna non proprio banale e di cui avevo letto racconti non sempre tranquillizzanti. Va beh.
Poco dopo mi chiama un altro bel pesciolone, ma questo è di Bedizzole a differenza mia. Gli dico come stanno le cose e ovviamente addenta l’esca in un sol colpo.
Morale alla fine siamo in cinque compreso il povero Beppe che con cieca fiducia segue il Bulet.
Saranno due giornate intense come spesso accade quando si è in montagna, due giornate uniche ma alla fine mi ritroverò a scarpinare ancora una volta verso Zinal, ma fortunatamente questa volta non a notte fonda!
Un grazie particolare a Marco che mi ha spronato (o tentato) e a Mauro che mi ha sopportato nelle mie fisse da ormai quasi cinquantenne.
Fabrizio
Ober Gabelhorn
L’itinerario di salita
Mauro alle prime luci
Sulla parete N
All’uscita in cresta
Le geometrie sono perfette
Dent Blanche con la parete N
Matterhorn con una prepotente parete N
 |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Lun Lug 08, 2013 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Grande Righetti!
anche quest'anno le Alpi ci danno l'illusione che possano tornare agli splendori degli anni '80 |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Lug 08, 2013 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Avrai avuto una gestazione un pò travagliata ma alla fine che risultatone.
Bellissima la linea e l'immagine dell'Ober Gabelhorn himalayano.
Bello anche l'accompagnamento con le immagini delle altre due N.
Complimenti alla spedizione.
ciao
ps : dovrai spiegare cosa solo le "fisse da quasi cinquantenne". Siamo in tanti da quelle parti...  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 12:37 am Oggetto: |
|
|
Io mi sa che nemmeno a 35-40 farò una roba del genere. E non parlo del sentiero per Zinal (quello sì che mi tenta) ma della salita ovviamente. Che spettacolo, che vedute.
Mentre tu scrutavi la parete nord del Cervino io facevo lo stesso con la sua ovest; mentre tu agognavi la nord della Dent Blanche io pensavo alla sud. Ma le sensazioni e i sogni credo fossero più o meno gli stessi.
Un giretto da quelle parti mi piacerebbe proprio farlo.
Pesciolone!  _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 12:54 am Oggetto: |
|
|
SUPERBA!
Tanto l'ho agognata anche io prima di fare la traversata dell'Arbengrat...
Poi era um po' scemata la voglia...
Tanto l'ho sognata dalla Montet.
Mi sa che anche io ci ricascherò pur avendo odiato come te la discesa dalla capanna...
In realtà meno, potendo disporre del famoso terzo giorno franziano proprio per GODERE del compiuto
Ma bando alle ciance e ai raccontini però...
DICCI QUALCOSA IN PIÙ DELLA FANTOMATICA CRESTA DEL CUORE. COME È STATA?
calimero ha scritto: |
ps : dovrai spiegare cosa solo le "fisse da quasi cinquantenne". Siamo in tanti da quelle parti...  |
Tranquillo! A meno che anche tu non sia skirunner inside (o tutina addicted).... non credo avrai paranoie di tempistiche e menate varie in una gita non competitiva  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 6:26 am Oggetto: |
|
|
Franz,
La famosa 'Cresta del cuore' che si deve affrontare in discesa non l'abbiamo percorsa o meglio ne abbiamo percorso solo il tratto superiore, che è il più bello. Difatti giunti al termine del tratto nevoso con tre doppie siamo scesi sul ghiacciaio sospeso e poi da qui a ritroso giù per il pendio a fianco della Cresta del cuore. Pendio che praticamente è come una N della Presanella sia come altezza che come inclinazione. Se trovi la neve dura anche se tutto schiena a valle si scende con relativa sicurezza, ma per far ciò bisogna scendere per tempo, ecco perché volevo essere in cima ad orario adeguato. Si sa che in montagna non è mai troppo presto.
Alla fine di questa tiritera avrai capito che lo scavalcamento dello sperone e tutto il cengione nevoso o detritico attualmente non si percorre e devo dire che va bene così perché sembra proprio un posto di merda soprattutto senza neve. Insomma le condizioni sono quelle ideali per questa salita.
A presto
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 7:05 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Era quello che scrivevo ormai ben cinque anni fa, di ritorno dalla Cabane du Mountet |
ed è quello che ho pensato anche io tutte le volte -se non ricordo male 3 , e mai con gli scii- che sono stato alla Mountet!!!!
Quella " paretina " N esige una gabella da usuraio.............ma ne vale sempre la pena.
In generale, un mesetto fa pensavo: io ormai sono e rimango fuori dai giochi, ma con la primavera che ha fatto (e con un estate al momento "fresca"), le N devono essere in condizioni strepitose!!!!! e con accessi e ritorni molto più semplici che in anni di magra.
Fabrizio, Fabrizio, cosa aspetti a fare la NE del Weisshorn!!! Non sono mai riusicto a farla e mi è rimasta sul gozzo!!!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 7:28 am Oggetto: |
|
|
Complimenti! Questa volta aver addentato l'esca è stato molto positivo a vedere il report! Bravi!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Livio
Registrato: 11/12/12 18:33 Messaggi: 112 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | SUPERBA! |
Come non condividere ? _________________ "Tutti eravamo felici, ci rendevamo conto che stavamo abbandonando dietro di noi la confusione e le sciocchezze e compiendo la nostra unica e nobile funzione nel tempo, andare"
(J. Kerouac, "On the road") |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 6:47 pm Oggetto: |
|
|
com'è la discesa?
minchia messa in quelle condizioni la posso fare anche io. ci vorrebbe un deltaplano x la discesa  |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 7:10 pm Oggetto: |
|
|
MI SEMBRA IN OTTIME CONDIZIONI........
RISPETTO HHHA QUANDO L'HHHAVEVAMO FATTA NOI......
DISCESA PER VIA CRESTA POI RITORNO HHHA SINISTRA SUL MEDESIMO ITINERARIO.. _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 7:53 pm Oggetto: |
|
|
che meraviglia Fabry!!!!  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 7:59 pm Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | ps : dovrai spiegare cosa solo le "fisse da quasi cinquantenne". Siamo in tanti da quelle parti...  |
che se fa una salita del genere poi per due settimane non gli tira piu  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 8:40 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | calimero ha scritto: | ps : dovrai spiegare cosa solo le "fisse da quasi cinquantenne". Siamo in tanti da quelle parti...  |
che se fa una salita del genere poi per due settimane non gli tira piu  |
Calimero quei problemi li ha con le skialp  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
celaf
Registrato: 05/03/08 09:44 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer Lug 10, 2013 10:18 am Oggetto: |
|
|
Orpo quanta neve! Grande!
PS: mi pare che della cresta del cuore ne abbiano fatta ben poca dato che hanno salito il canalone innevato e la parete.
PPS: la cresta del cuore senza (molta) neve è veramente un posto di merda (se è a quella che ti riferisci). _________________ Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo |
|
Top |
|
 |
|