Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giancarlo
Registrato: 29/07/11 10:05 Messaggi: 17 Residenza: Arcore
|
Inviato: Mer Lug 31, 2013 2:27 pm Oggetto: Recastello dal passo Bondione |
|
|
Ciao a tutti,
lo scorso anno sono salito al Tre Confini dal Passo di Bondione (partenza dalla diga del Gleno). Ricordo di aver incontrato in vetta un paio di escursionisti che mi suggerivano di allungare il giro salendo al Recastello.
Quest'anno pensavo di tornarci e di...allungare il giro.
Quindi la domanda è: come si fa ad andare sul Recastello dal Tre Confini?
E' effettivamente fattibile? Devo perdere quota parecchio? La traccia è evidente (segnavia?) o difficile da individuare? Eventualmente che sentieri devo seguire?
Ho letto inoltre che la salita al Recastello prevede delle catene in un canale. Secondo voi è fattibile con scarpe da trail ad Agosto o si rischia ancora di trovare parecchia neve?
Suppondo non serva kit da ferrata...pensavo di muovermi leggero...
Grazie in anticipo per le risposte,
ciao
Giancarlo |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Gio Ago 01, 2013 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Il giro è fattibilissimo, una cosa da escursione.
La catena è solo in un piccolo canale/camino ma senza difficoltà di sorta, è un aiuto ma non è roba da ferrata.
Le tracce sono, di solito, evidenti e chiare. C'è qualche omino di sassi. Ora però penso che sotto il 3 Confini troverai un poco di neve, il che nasconde le tracce.
Indicativamente, supponendo che tu provenga dal Passo Bondione:
1) scendi a sinistra dalla vetta, nei ghiaioni che divallano in val cerviera
2) incontri un piccolo laghetto, lo tieni alla tua sinsitra e prosegui in discesa, tagliando così le basi delle creste che uniscono recastello a 3 Confini
3) Dopo che sei sceso un po', devi virare a destra riprendendo la salita (troverei di certo tracce) per i ghiaioni (forse un po' di neve ora) che portano alla via per il recastello. Un po' faticosi ma ti conducono dritti alla base delle roccette.
4) da qui la vai è ovvia, segui le tracce, qualche omino forse, poi arriva il caminetto, finitolo, allo sbocco vai a destra e in pochi minuti vetta.
Se recupero qualche foto te la posto _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
wax_t
Registrato: 18/02/08 09:17 Messaggi: 116 Residenza: presolana
|
Inviato: Gio Ago 01, 2013 1:29 pm Oggetto: |
|
|
confermo la descrizione....
qua trovi una mia salita (da valbondione....) per capire i dislivelli....
http://www.gpsies.com/map.do?fileId=aedjqaiwapdikock&referrer=trackList
in pratica devi scendere circa 250/300mt di dislivello...( a meno che cerchi di stare alto scendendo sulla destra seguendo tracce di selvatico...)
occhio alla neve...anno strano...
ho visto adesso una foto in un report della valcerviera dove se ne vede ancora parecchia...
ciao
mauro _________________ Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~ |
|
Top |
|
 |
giancarlo
Registrato: 29/07/11 10:05 Messaggi: 17 Residenza: Arcore
|
Inviato: Ven Ago 02, 2013 7:04 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille ad entrambi per le info dettagliate...!
Ci andro' fra una decina di giorni...spero che nel frattempo si sciolga ancora un po' di neve.
Ciao
Giancarlo  |
|
Top |
|
 |
marcomoratti
Registrato: 07/06/11 22:37 Messaggi: 168 Residenza: Albino -BG-
|
Inviato: Sab Ago 03, 2013 9:38 pm Oggetto: |
|
|
giancarlo ha scritto: | Grazie mille ad entrambi per le info dettagliate...!
Ci andro' fra una decina di giorni...spero che nel frattempo si sciolga ancora un po' di neve.
Ciao
Giancarlo  |
Oggi ero in zona del Curò, ho guardato verso il 3 Confini. Fai tutto con tranquillità! _________________ BUONA MONTAGNA A TUTTI! |
|
Top |
|
 |
|