Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Mer Giu 12, 2013 9:35 pm Oggetto: Un'altra punta Cadini... |
|
|
Peccato, peccato che sia solo di un mese fa l'ultimo fotoreport di questa gita, oltretutto critto e illustrato da "mostri sacri" (non me ne vogliano gli autori). Tutto bello, tutto meraviglioso, tutto...(ir)ripetibile! In che senso? Nel senso che una montagna come quella cambia profondamente in base al periodo dell'anno, e dei suoi salitori, senza mai perdere fascino e suscitare emozioni in chi si gusta (?) le immagini. Ecco quindo perchè, a costo di risultare ripetitivo, in questo spazio sconfinato e democratico che è il web posto in secondo thread in due mesi a proposito della Cadini's north face
Per quanto riguarda la presentazioni, non ne ha bisogno, la montagna è al centro del conosciutissimo ghiacciaio dei Forni, e la sua faccia bianca incanta da sempre gli scialpinisti con il gusto di un certo brivido. Quindi, al solito, qualche immagine senza didascalia. Solo due considerazioni: è il 22 di giugno, per la quantità, la qualità e la temperatura della neve non si direbbe, per la "rigidità" della parete sì, per l'inaspettata crepaccia che si apre nel mezzo, nemmeno...
In compagnia di un'Autorità... L'ennesima Infrasettimanale...
 _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 9:21 am Oggetto: Re: Un'altra punta Cadini... |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: | per l'inaspettata crepaccia che si apre nel mezzo, nemmeno... |
Crepaccia? Mi pare più un distacco valanghivo, no?
Cmq chapeau! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 2:01 pm Oggetto: Re: Un'altra punta Cadini... |
|
|
Franz ha scritto: | sacrifiCarlo ha scritto: | per l'inaspettata crepaccia che si apre nel mezzo, nemmeno... |
Crepaccia? Mi pare più un distacco valanghivo, no?
Cmq chapeau! |
Quoto al 100%
Complimenti cmque  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Gio Giu 13, 2013 9:42 pm Oggetto: Re: Un'altra punta Cadini... |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Franz ha scritto: | sacrifiCarlo ha scritto: | per l'inaspettata crepaccia che si apre nel mezzo, nemmeno... |
Crepaccia? Mi pare più un distacco valanghivo, no?
Cmq chapeau! |
Quoto al 100%
Complimenti cmque  |
Signori, con tutto il rispetto, e assumendomi il rischio di fare una figura di palta, continuo a sostenere che questo era un buco, non un distacco.. Tra l'altro si vedono bene che i punti di distacco delle valanghe, non a lastroni ma a goccia, partono da molto più in alto...
Comunque, grazie  _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 10:59 am Oggetto: Re: Un'altra punta Cadini... |
|
|
sacrifiCarlo ha scritto: |
Signori, con tutto il rispetto, e assumendomi il rischio di fare una figura di palta, continuo a sostenere che questo era un buco, non un distacco.. Tra l'altro si vedono bene che i punti di distacco delle valanghe, non a lastroni ma a goccia, partono da molto più in alto... |
In effetti...dalle foto direi proprio di sì.
Diciamo che le due cose sono legate...e siam tutti contenti
Ha una sua logica...
C'è stato un "collasso" della parete di ghiaccio che ha fatto venir giù una valanga.
Da lontano è proprio come un fronte valanghivo. Soprattutto per la parte sinistra sopra le rocce!!!! Ma anche la destra in quest'altra tua foto:
O in quella di Andrea ancora di più
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/1009653_10201427108947527_1302271569_o.jpg
Se confrontata con foto vecchie, sembra di vedere un crepaccio...
sacrifiCarlo ha scritto: |  |
tipo questa del 2009
http://www.lemiemontagne.it/
Mia del 2010...non si vede molto...o son "scivolati" a valle i crepi che erano 50 metri sopra...
http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?p=113612
 _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
L'ultima modifica di Franz il Ven Giu 14, 2013 1:59 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 1:42 pm Oggetto: Re: Un'altra punta Cadini... |
|
|
Non è un crepaccio del ghiacciaio, è un vecchio lastrone da valanga che è stato poi parzialmente coperto dalle nevicate recenti. Dalle foto ravvicinate sembra una crepa perchè la sua forma ha fatto in modo che la neve successiva non è riuscita ad infilarsi a contatto con il muretto di distacco (probabilmente per un minimo di "cornice" che si è fatta sopra.
Come si vede dalle foto del Franz non c'è alcuna crepaccia terminale in quel punto tanto che "tecnicamente" quella non sarebbe una parete di ghiaccio (che sono a monte delle terminali) ma una porzione superiore del ghiacciaio vero e proprio.
La mia opinione è che si tratta semplicemente di un distacco senza nessun "buco sotto" o comunque completamente scollegato dalla morfologia glaciale sottostante.
è molto probabile che se foste scesi il giorno dopo del distacco sarebbe partito anche qualcosa, ma ora pare che lo strato si sia decisamente stabilizzato (suppongo cicli di fusione-rigelo).
complimenti per la bella discesa ripida! _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 2:06 pm Oggetto: Re: Un'altra punta Cadini... |
|
|
Nibi ha scritto: | Non è un crepaccio del ghiacciaio, è un vecchio lastrone da valanga che è stato poi parzialmente coperto dalle nevicate recenti. Dalle foto ravvicinate sembra una crepa perchè la sua forma ha fatto in modo che la neve successiva non è riuscita ad infilarsi a contatto con il muretto di distacco (probabilmente per un minimo di "cornice" che si è fatta sopra.
Come si vede dalle foto del Franz non c'è alcuna crepaccia terminale in quel punto tanto che "tecnicamente" quella non sarebbe una parete di ghiaccio (che sono a monte delle terminali) ma una porzione superiore del ghiacciaio vero e proprio.
La mia opinione è che si tratta semplicemente di un distacco senza nessun "buco sotto" o comunque completamente scollegato dalla morfologia glaciale sottostante.
è molto probabile che se foste scesi il giorno dopo del distacco sarebbe partito anche qualcosa, ma ora pare che lo strato si sia decisamente stabilizzato (suppongo cicli di fusione-rigelo).
complimenti per la bella discesa ripida! |
Quoto. Be', ma in effetti certi principi di base dello scorrimento sui piani inclinati sono comuni tra neve e ghiaccio, no? Altri no, ma in certe condizioni...tre primavere fa nelle obbrobrie si muovevano sul fondo intere 'zolle tettoniche' di neve, anche un ettaro di manto nevoso spesso 1/4 metri, che si fermavano pochi metri più in basso senza frantumarsi. Sopra, il distacco era un vero (ma non proprio) crepaccio. Poi i muretti di neve allo scoperto gelavano bene. Se ci cadevi dentro da sopra ti spaccavi.
Anche pochi giorni fa, scendendo dalla sella di Pioda e stando a sx della morena bassa, in cima al tratto ripido c'era il (solito) slittamento di quel tipo con relativo crepaccetto di neve ormai durissima (quasi tre metri al centro). _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 3:25 pm Oggetto: Re: Un'altra punta Cadini... |
|
|
guidoval ha scritto: | Nibi ha scritto: | Non è un crepaccio del ghiacciaio, è un vecchio lastrone da valanga che è stato poi parzialmente coperto dalle nevicate recenti. Dalle foto ravvicinate sembra una crepa perchè la sua forma ha fatto in modo che la neve successiva non è riuscita ad infilarsi a contatto con il muretto di distacco (probabilmente per un minimo di "cornice" che si è fatta sopra.
Come si vede dalle foto del Franz non c'è alcuna crepaccia terminale in quel punto tanto che "tecnicamente" quella non sarebbe una parete di ghiaccio (che sono a monte delle terminali) ma una porzione superiore del ghiacciaio vero e proprio.
La mia opinione è che si tratta semplicemente di un distacco senza nessun "buco sotto" o comunque completamente scollegato dalla morfologia glaciale sottostante.
è molto probabile che se foste scesi il giorno dopo del distacco sarebbe partito anche qualcosa, ma ora pare che lo strato si sia decisamente stabilizzato (suppongo cicli di fusione-rigelo).
complimenti per la bella discesa ripida! |
Quoto. Be', ma in effetti certi principi di base dello scorrimento sui piani inclinati sono comuni tra neve e ghiaccio, no? Altri no, ma in certe condizioni...tre primavere fa nelle obbrobrie si muovevano sul fondo intere 'zolle tettoniche' di neve, anche un ettaro di manto nevoso spesso 1/4 metri, che si fermavano pochi metri più in basso senza frantumarsi. Sopra, il distacco era un vero (ma non proprio) crepaccio. Poi i muretti di neve allo scoperto gelavano bene. Se ci cadevi dentro da sopra ti spaccavi.
Anche pochi giorni fa, scendendo dalla sella di Pioda e stando a sx della morena bassa, in cima al tratto ripido c'era il (solito) slittamento di quel tipo con relativo crepaccetto di neve ormai durissima (quasi tre metri al centro). |
guarda il mio video del 2009 al min 2.10
https://www.youtube.com/watch?v=2NLfKolj3rI
comunque credo che stiamo parlando di due fenomeni diversi, queste "scollature" di cui parli tu, sono delle specie di "valanghe abortite", la neve non ha retto a trazione ma le forze resistenti gli hanno permesso di non collassare...dinamica si assimilabile a quella glaciale...
nel caso della Cadini io credo sia diverso, quello è un lastrone classico che è partito e si è fermato solo sotto nel pianoro, la differenza è evidente a causa del gradino chemostra come a valle laneve sia venuta proprio a mancare. Adesso si vede poco e pare una crepetta perchè le nevicate successive hanno cicatrizzato il tutto  _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Righetti
Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 3768 Residenza: Milano
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 3:31 pm Oggetto: Re: Un'altra punta Cadini... |
|
|
Nibi ha scritto: | "tecnicamente" quella non sarebbe una parete di ghiaccio (che sono a monte delle terminali) ma una porzione superiore del ghiacciaio vero e proprio.
|
Quoto
Poi per il resto non mi sbilancio
Fabrizio |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi contributi Nibi grazzzie!
Carlo, non ti si sono rizzati i peli degli avambracci, adesso?
Io l'altro giorno ci ho pensato un po' , a tutta quella neve nuova appoggiata sul ripido e al sole di giugno.
...e naturalmente non ho rinunciato  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
mdz
Registrato: 26/03/10 13:34 Messaggi: 200
|
Inviato: Ven Giu 14, 2013 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ma cosa dici!? Tu vuoi nascondere l'evidenza della nuova glaciazione che è in atto! Il ghiacciaio dei forni sta avanzando... Santa Caterina trema...
La valanga è scesa un mesetto fa, in questa foto si vede bene il vecchio grande accumulo sotto al pendio.
sacrifiCarlo ha scritto: |
|
|
|
Top |
|
 |
sacrifiCarlo
Registrato: 23/10/08 19:56 Messaggi: 423 Residenza: morbegno-valtellina
|
Inviato: Lun Giu 17, 2013 11:25 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Bellissimi contributi Nibi grazzzie!
Carlo, non ti si sono rizzati i peli degli avambracci, adesso?
Io l'altro giorno ci ho pensato un po' , a tutta quella neve nuova appoggiata sul ripido e al sole di giugno.
...e naturalmente non ho rinunciato  |
Grazie a tutti, contributi molto interessanti, per capire le dinamiche trasformative del manto. Devo dire che mercoledì l'ultima mia paura sono state le valanghe, il cielo sereno e lo zero basso in mattinata avevano reso la parete "marmorea".... Non saremmo certo stati noi due a dare la spinta decisiva...
Non avendo foto storiche della parete e non avendola mai vista in estate ho supposto fosse un crepo scoperto dal disgelo e dagli scaricamenti, quando invece è... l'opposto! Mi era già capitato di trovare fessurazioni in pendio pieno, ad esempio nel canalone di cresta guzza, lì, vedendo scatti de cent'anni fa, suppongo siano gli ultimi resta di un seraccata... o no? _________________ difficulties are just my starting point....
sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you |
|
Top |
|
 |
Pippolongo
Registrato: 16/02/07 15:08 Messaggi: 472
|
Inviato: Lun Giu 17, 2013 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo questo report! Quesa sera me lo leggerò con calme e sono certo che imparerò un sacco di cose! _________________ http://alpinline.blogspot.com/ foto e relazioni delle salite!!!
"...al rosso saggio chiedo i miei perch�"
"Perch� io sul lavoro c'ho un casino al minuto!" (Catena) |
|
Top |
|
 |
dark knight
Registrato: 25/07/11 11:23 Messaggi: 1
|
Inviato: Gio Giu 20, 2013 6:47 am Oggetto: |
|
|
Leggo ora... devo dire bellissima e istruttiva la discussione, grazie a tutti per aver "svelato" l'arcano!
I ghiacciai, i nevai e la neve in generale sono un corpo vivo, niente è mai uguale e forse possiamo dire di aver avuto la fortuna di scender la nord Cadini in condizioni veramente singolari.. il marmo che c'era pare abbia fossilizzato la parete in uno spaccato esaustivo di come si comporta il ghiaccio e la neve su queste pendenze.
Grazie ancora... alla prossima nord!!  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|