Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Lug 11, 2013 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ci devi fare ?
Sentieri a piedi o sci estremo ?  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Gio Lug 11, 2013 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Alpinismo classico. |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Gio Lug 11, 2013 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Le migliori lampade in circolazione rimangono le Petzl, senza dubbio...
Poi, appunto, dipende cosa ci devi fare e quanto è il tuo budget!
Io ho una "Tikkina" della Petzl pagata un paio di decine di euri e la uso per praticamente tutto: dall'andare a correre col buio, all'alpinismo con partenza in orari indecenti (tipo il Dome ), alla speleologia (se la grotta non è particolarmente impegnativa), ecc...
Ottima luce, durata, praticamente infinita (sarà 2 anni che ce l'ho e ho cambiato, giusto settimana scorsa le pile originali!), piccola e leggera. (inoltre c'è anche la versione senza elastico, ma con il cordino che pesa ed ingombra ancor meno!
Se vuoi qualcosa di più tecnico e/o particolare, poi, il discorso cambia, ad ogni modo, io mi sento di consigliare Petzl (nonostante siano francesi! ).
http://www.petzl.com/it/outdoor/lampade-frontali
Qui una bella spiegazione (sempre dal sito Petzl) dei vari tipi e tecniche di illuminazione  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Lug 11, 2013 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Anche io uso la Tikkina di mia figlia da 15 euro.
In modalità ridotta (13 lumen) per gli avvicinamenti su sentiero, 23 lumen quando mi serve più luce.
Per alpinismo classico prenderei la Tikka 2 con 20-25 euro te la cavi dal Decathlon.
Non sono né indistruttibili (plastica), né a tenuta stagna.
Sono leggere, compatte, comode in testa e fanno una buona luce, tutto ciò che serve per fare alpinismo classico. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
Inviato: Ven Lug 12, 2013 2:12 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Non sono a tenuta stagna.
|
Questo secondo te non può essere un problema? Del tipo che ti becchi lo scroscio e la pila ti abbandona?
Io nella vecchia Petzl ho una bella guarnizione di gomma che copre il vano batteria e almeno questo problema lo evita... |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Lug 12, 2013 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Mio parere personale è che per alpinismo non ti serve l'impermeabilità stagna.
Se piove poco non è un problema, se piove tanto cosa ci fai lì di notte ? A quel punto hai il cappuccio della giacca a vento sopra la Tikka. Mi sembra il classico problema che chi fa alpinismo non si pone più di tanto...
Se per te è essenziale allora punta però su un modello con una certificazione, però vai a spendere e aumenti il peso del tutto... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
ZioPunzo
Registrato: 11/11/08 13:29 Messaggi: 2518 Residenza: Monte Marenzo (LC) 450mslm
|
Inviato: Sab Lug 13, 2013 8:15 am Oggetto: |
|
|
Beh! Effettivamente, guardando la linguetta del vano batterie non è delle più robuste! Ma, come ti dicevo, non è che cambi le atterie ogni settimana!
Inoltre, sull'impermeabilità ti posso garantire di essermi fatto 2 risalite da una decina di mt sotto cascata in grotta con sul casco la lampada in questione (avevo finito il carburo!) e zero problemi... (poi, a casa, l'ho aperta e lasciata asciugare, ma funziona ancora adesso perfettamente!)
Poi, come dice il Lorenz, dipende cosa ci devi fare... con lampade da 20-25 euri, al giorno d'oggi, ci fai un po' tutto!!!
Poi, se vuoi la frontale stagna, che faccia un'ottima luce, vai sulla "Duo" (http://www.petzl.com/it/outdoor/lampade-frontali/speciali/duo-led-14).
Ma qui ci lasci giù ben più di 20 eurozzi, ingombri e pesi aumentano, ecc...
Altrimenti, che ho riscontrato veramente valide sono quelle della serie "Pixa" (http://www.petzl.com/it/pro/lampade-frontali/compatte-e-robuste). Ne ho provata una che mi ha prestato un'amica e, devo dire, che hanno una luce veramente ottima (sia quella di profondità che quella da progressione) Sono totalmente stagne (IP67) e rispondenti alle norme ATEX (per atmosfere esplosive), oltre ad essere molto compatte (poco più grosse della "Tikka") cosa volere di più???
Il prezzo, di contro, è abbastanza alto!
Altrimenti guardati questo topic: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=13000  _________________ Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci!!!
[Anonimo] |
|
Top |
|
 |
gianbo
Registrato: 18/03/12 19:47 Messaggi: 159 Residenza: Brianza
|
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 14, 2013 10:33 am Oggetto: Re: consiglio lampada frontale |
|
|
Ciao, della BD Revolt ho sentito parlare piuttosto bene da fonti affidabili.
Ha il vantaggio che la puoi alimentare sia a pila Litio ricaricabile BD che con le pile alcaline standard, 100 lumen.
Costa un po' di più però, secondo me è giustificata per utilizzi più spinti come scialpinismo notturno, ultratrail, etc...
http://www.backpacker.com/editors-choice-2013-black-diamond-equipment-revolt-/gear/17497 _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Ago 16, 2013 4:56 pm Oggetto: Re: consiglio lampada frontale |
|
|
non usa batterie al Litio ma Nichel-metal-idruro (NiMh)
Il limite del formato AAA è che fra le Nimh anche più performanti non vai oltre i 2.000mAh
inoltre su questi modelli le ottiche sono sempre molto strette, sui led di potenza max 20° e il campo visivo è sempre limitato, pessima cosa per lo scialpinismo notturno.
io ho una bd di qualche annetto fa e non comprerò più lampade bd. la mia ha un'elettronica regolata in tensione (più semplice) e il flusso luminoso (lm) risente della differenza di tensione nominale tra le alcaline e le nimh. i led high-brightness (non il power -led centrale) hanno avuto un calo di emissione nel tempo.
il modulo Petzl a 14led che monto sulla Petzl Duo da grotta è molto più raffinato in quanto ad elettronica, è regolato in corrente e non subisce nessun problema tra alcaline e nimh.
parentesi per quanto riguarda lo scilp notturno, le varie frontaline da 50-70€ peccano in flusso luminoso e/o ottica e/o autonomia. fanno luce, ma illuminare è un'altra cosa...
si inizia a ragionare con una Petzl ultra da 300€ per arrivare ai top Scurion con modello di punta a 700€.
poi c'è il fai da me...comprando la componentistica direttamente da singapore (led di potenza, elettroniche, ottiche, dissipatori, diffusori) mi sono fatto una lampada da scialp con flusso max di 1400lm e batteria Li-Ion da 9000maH. in salita non serve ma in discesa è un altro pianeta. |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Ago 16, 2013 5:00 pm Oggetto: |
|
|
ah, nella fascia 45-50€ la mia preferita è la Tikka XP 2 Plus con un vetro diffusore scorrevole derivato dalla Myo
L'ultima modifica di claus_ il Ven Ago 16, 2013 5:12 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Ven Ago 16, 2013 5:12 pm Oggetto: |
|
|
fre le lampade Belle dimenticavo le Lupine, per i miei gusti montano montano ottiche un po' strette (26° max) ma ottimi led Led Cree XM-L e pacchi batteria Li-ion. anche qui quelle belle superano i 500 ma hanno anche lampade più semplici ed economiche |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|