Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Set 16, 2013 12:50 am Oggetto: Parametro chiarezza di Lightroom |
|
|
Ciao a tutti.
Stavo guardando queste foto di un mio compagno di viaggio fotografo.
Possono piacere o non piacere. Non è questo di cui vorrei parlare qui.
Mi interessa piuttosto avere una vostra opinione sull'effetto di post-produzione che credo si basi sul parametro "chiarezza" di Lightroom. Parametro che personalmente non ho mai utilizzato.
Ad una prima occhiata, per le foto di paesaggio non mi convince, ma per ritratti o immagini di reportage sembra da tenere in considerazione..
Avete esperienza in merito? Vi piace l'effetto? Cosa ne pensate?
E quale delle due foto qui sotto preferite?
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Lun Set 16, 2013 9:17 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
io lo uso abbastanza, aumento sempre un poco la "chiarezza" e pochissimmo/mai la "vividezza".
Diciamo che l'effetto che hai è che "saturando" un po' i colori guadagni qualcosa in "nitidezza" (non è tecnicamente cosi ma l'effetto visivo è quello).
Lo uso anche sui paesaggi io, in particolare sulle nuvole.
In questo caso credo sia un po' troppo spinto, io al max aggiungo 7/8 punti.
Se spingi il valore a "negativo" ottieni un effetto fumo/nebbia.
PS scusate i termini poco tecnici |
|
Top |
|
 |
Nibi
Registrato: 16/02/07 04:14 Messaggi: 809 Residenza: Morbegno (SO)
|
Inviato: Lun Set 16, 2013 10:04 am Oggetto: |
|
|
il parametro chiarezza è un aumento di contrasto lungo i bordi per renderli più "vivi".
Io tendenzialmente lo uso sempre ma mai in modo spinto...spingo molto solo quando veramente c'è bisogno di contrasto (stelle e nubi in genere). Sui ritratti credo vada bene solo se si vuol accentuare un viso "rugoso" di un anziano. Provate a spingere su chiarezza nel ritratto di una bella ragazza e vedrete quante borsettate vi tirerà  _________________ "io la Val Toate la giro come il Papa la Cappella Sistina" L.Bono, 15 gen 2012 |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Set 16, 2013 10:17 am Oggetto: |
|
|
L'uso del comando chiarezza varia da foto a foto; Chiarezza aggiunge un contrasto solo sui mezzi toni, non tocca le ombre e le luci è usato anche nella ritrattistica, soprattutto per esaltare la drammaticità di un ritratto, e in genere per procedere a una intensificazione (anche massima e esasperata) dei dettagli.
Puoi usare anche valori di 15 punti, 25 punti, 50 punti e poi regoli nuovamente le luci per evitare i ritagli (neri/bianchi bruciati) che si creano.
in queste due foto tendo a preferire la prima, perchè in presenza di sovraesposizioni e cmq cieli come quello della foto a me l'effetto non piace per nulla, perchè diventa appunto "esasperante" sui contrasti. |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Lun Set 16, 2013 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Nibi ha scritto: | il parametro chiarezza è un aumento di contrasto lungo i bordi per renderli più "vivi".
|
perfetta la spiegazione.
Noto però un forte calo di risoluzione in caso di future stampe ingrandite .... è un mio sbaglio su qualche altro paramentro o è proprio il problema del suo utilizzo?
io la uso per la maggioranza nei paesaggi soprattutto per le nuvole e per lo street ma sempre in bassi dosaggi o usando filltro graduato in parti di immagine |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Lun Set 16, 2013 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Interessante, interessante...
Filtro graduato e pennello di regolazione sono altri due strumenti che non ho praticamente mai utilizzato.
dany.1982 ha scritto: |
Noto però un forte calo di risoluzione in caso di future stampe ingrandite .... è un mio sbaglio su qualche altro paramentro o è proprio il problema del suo utilizzo?
|
Questa è una cosa che temevo.
Grazie Matteo per aver dato la preferenza.
Io al momento sono attratto dall'effetto della seconda.
E le foto del mio compagno di viaggio come le trovate? Anche in relazione al parametro chiarezza secondo me evidente, per es. nella foto della bimba seduta sulla foglia di palma. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Set 17, 2013 7:57 am Oggetto: |
|
|
dany.1982 ha scritto: | Noto però un forte calo di risoluzione in caso di future stampe ingrandite .... è un mio sbaglio su qualche altro paramentro o è proprio il problema del suo utilizzo? |
Se non erro l'uso del comando Chiarezza porta a un tendenziale aumento del rumore di luminanza, da compensare quindi nella sezione "Dettagli" di Lr
Non esiste una regola generale per impostare i parametri di nitidezza e di riduzione rumore in fase di sviluppo del raw.
I parametri variano in base al tipo di macchina, all'ottica, alle condizioni di ripresa e alla sensibilità iso utilizzata.
L'importante è capire bene come agiscono i diversi parametri in modo da utilizzarli con cognizione di causa |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mar Set 17, 2013 8:07 am Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | E le foto del mio compagno di viaggio come le trovate? |
Le foto del tuo compagno di viaggio appaiono fortemente orientate al soggetto, non alla gestione dello scatto nel suo complesso; vedo che il paesaggio viene trattato quasi come mero sfondo e non viene quindi sostenuto a livello di colori, contrasti etc... così si ottiene che lo sfondo non toglie importanza al soggetto, al quale si attribuisce diciamo il tema attrattivo di quelle foto.
L'uso diciamo generoso del comando Chiarezza (che è uno strumento molto potente) puoi cercare di sgamarlo andando a fare un ingrandimento al 100% in quelle zone dove vi sono contorni e confini netti e dovresti notare come un contornamento o alone. |
|
Top |
|
 |
|