Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bomber85
Registrato: 03/11/09 14:40 Messaggi: 38 Residenza: Parma
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 8:24 am Oggetto: Parete nord Cristallo |
|
|
Saluti a tutti.
Qualcuno di voi sa come è messa la nord del Cristallo dallo Stelvio?
Pensavo di farla sabato dato che il meteo sembra buono: se qualcuno è in zona.
Mi preoccupa un pò lo zero termico a oltre 3000.
Grazie |
|
Top |
|
 |
alehc_rs
Registrato: 23/04/13 14:01 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer Giu 05, 2013 9:43 am Oggetto: |
|
|
sarei interessato pure io! senza sci è comunque consigliabile? |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Giu 06, 2013 10:11 am Oggetto: |
|
|
Posso dire com'era l'autunno scorso. Liscia, uniforme, era riuscita a trattenere neve per tutta l'estate, terminale aperta ma con qualche passaggio sempre possibile specialmente a sx guardandola. Il seracco è ormai difficilmente riconoscibile: una specie di ginocchio appena sporgente. Non c'è motivo perchè sia cambiata in questi mesi. Al limite, se fosse troppo carica di quest'ultima neve, c'è la cresta che è carina e super panoramica.
Senza sci?...dipende dai gusti, saranno circa 200-250 metri - dipende da dove la prendi - a 40º/45º o poco più, a occhio.
Lo zero a 3000 è fin troppo basso! ...quello che serve davvero è la notte serena.
Buona gita, e poi raccontate com'è andata.
Ps. Anni fa a metà circa, sul seracco, spuntavano i ferri e una parte di tetto della baracca della 1ª guerra mondiale che era stata costruita in cresta. Erano l'unico rischio della discesa in sci, ma in salita ci facevano la sosta. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
alehc_rs
Registrato: 23/04/13 14:01 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio Giu 06, 2013 12:08 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille delle info guido! Tra l'altro ho anche appena scoperto dell'esistenza di una webcam che ci punta direttamente:
http://www.webcam.valtline.it/stelvio.jpg
a vederla sembrerebbe davvero carica mentre le temperature previste non si direbbero malaccio.. |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Oggi eravamo in zona.
La salita diretta alla croce (a sx del "seracco" guardando la parete) è stata tracciata da 1 persona. Neve non ancora trasformata che sfonda abbastanza (direi sui 30 cm a ogni passo). C'è il pro che, se già pedonata come ora, si sale comodo anche senza secondo attrezzo. Pendenza direi max a 50°, ma mediamente 45° credo.
Noi (come quasi tutti) siam saliti, e poi scesi in sci, leggermente più a sx sbucando al collettino legg. a est della vetta. Abbiamo fatto tutto solo con bastoni e ramponi (la picca è rimasta sullo zaino), direi sui 45° max. In condizioni come oggi quasi superflui anche i ramponi. Neve in discesa (che si fa leggerissimamente più a est della salita), anche se non fantastica (un tratto a metà dove sfondava un po' troppo), direi molto sicura (un tipo si è sparato 2 carpiati fermandosi abbastanza brevemente, direi sui 10 m). |
|
Top |
|
 |
lys
Registrato: 09/01/12 22:38 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | Oggi eravamo in zona.
La salita diretta alla croce (a sx del "seracco" guardando la parete) è stata tracciata da 1 persona. Neve non ancora trasformata che sfonda abbastanza (direi sui 30 cm a ogni passo). C'è il pro che, se già pedonata come ora, si sale comodo anche senza secondo attrezzo. Pendenza direi max a 50°, ma mediamente 45° credo.
Noi (come quasi tutti) siam saliti, e poi scesi in sci, leggermente più a sx sbucando al collettino legg. a est della vetta. Abbiamo fatto tutto solo con bastoni e ramponi (la picca è rimasta sullo zaino), direi sui 45° max. In condizioni come oggi quasi superflui anche i ramponi. Neve in discesa (che si fa leggerissimamente più a est della salita), anche se non fantastica (un tratto a metà dove sfondava un po' troppo), direi molto sicura (un tipo si è sparato 2 carpiati fermandosi abbastanza brevemente, direi sui 10 m). |
Saliti e scesi dal versante Nord/est come altri, da segnalare che la neve non era così male come descritta, di "sfondamenti" non ce ne sono stati (e il mio socio pesa 80 kg). Direi piuttosto "terrorismo psicologico" da chi è sceso prima di noi rotolando e derapando; in realtà siam scesi bene e ci siamo pure divertiti.
Di certo ha smollato mica male col caldo che faceva....forse abbiamo solo imbroccato l'orario "giusto" per scendere!
Ottima invece la discesa dalla Punta Degli Spiriti
Buona montagna e un saluto ai tanti skialp bergamaschi incontrati in cima!!! |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 5:22 pm Oggetto: |
|
|
lys ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | Oggi eravamo in zona.
La salita diretta alla croce (a sx del "seracco" guardando la parete) è stata tracciata da 1 persona. Neve non ancora trasformata che sfonda abbastanza (direi sui 30 cm a ogni passo). C'è il pro che, se già pedonata come ora, si sale comodo anche senza secondo attrezzo. Pendenza direi max a 50°, ma mediamente 45° credo.
Noi (come quasi tutti) siam saliti, e poi scesi in sci, leggermente più a sx sbucando al collettino legg. a est della vetta. Abbiamo fatto tutto solo con bastoni e ramponi (la picca è rimasta sullo zaino), direi sui 45° max. In condizioni come oggi quasi superflui anche i ramponi. Neve in discesa (che si fa leggerissimamente più a est della salita), anche se non fantastica (un tratto a metà dove sfondava un po' troppo), direi molto sicura (un tipo si è sparato 2 carpiati fermandosi abbastanza brevemente, direi sui 10 m). |
Saliti e scesi dal versante Nord/est come altri, da segnalare che la neve non era così male come descritta, di "sfondamenti" non ce ne sono stati (e il mio socio pesa 80 kg). Direi piuttosto "terrorismo psicologico" da chi è sceso prima di noi rotolando e derapando; in realtà siam scesi bene e ci siamo pure divertiti.
Di certo ha smollato mica male col caldo che faceva....forse abbiamo solo imbroccato l'orario "giusto" per scendere!
Ottima invece la discesa dalla Punta Degli Spiriti
Buona montagna e un saluto ai tanti skialp bergamaschi incontrati in cima!!! |
Ti dico che, dall'alto dei miei 68-69 kg, scendendo sul tratto ripido, io mi son spinto un po' troppo a sx, sbagliando. Il pendio lì girava un po' più a est ed era più molle. Comunque fatta una curva mi son riportato subito sulla retta via , e ho potuto curvare senza problemi.
P.S. io sono il ragazzo bresciano (che era con un bergamasco), tuta bianca e fascia rossa, che avete visto nel punto in cui si toglievano gli sci in salita. Mi ricordo che vi ho anche chiesto se eravate di Bergamo, visto che avevo visto la giacca Grande Grimpe. |
|
Top |
|
 |
lys
Registrato: 09/01/12 22:38 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | lys ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | Oggi eravamo in zona.
La salita diretta alla croce (a sx del "seracco" guardando la parete) è stata tracciata da 1 persona. Neve non ancora trasformata che sfonda abbastanza (direi sui 30 cm a ogni passo). C'è il pro che, se già pedonata come ora, si sale comodo anche senza secondo attrezzo. Pendenza direi max a 50°, ma mediamente 45° credo.
Noi (come quasi tutti) siam saliti, e poi scesi in sci, leggermente più a sx sbucando al collettino legg. a est della vetta. Abbiamo fatto tutto solo con bastoni e ramponi (la picca è rimasta sullo zaino), direi sui 45° max. In condizioni come oggi quasi superflui anche i ramponi. Neve in discesa (che si fa leggerissimamente più a est della salita), anche se non fantastica (un tratto a metà dove sfondava un po' troppo), direi molto sicura (un tipo si è sparato 2 carpiati fermandosi abbastanza brevemente, direi sui 10 m). |
Saliti e scesi dal versante Nord/est come altri, da segnalare che la neve non era così male come descritta, di "sfondamenti" non ce ne sono stati (e il mio socio pesa 80 kg). Direi piuttosto "terrorismo psicologico" da chi è sceso prima di noi rotolando e derapando; in realtà siam scesi bene e ci siamo pure divertiti.
Di certo ha smollato mica male col caldo che faceva....forse abbiamo solo imbroccato l'orario "giusto" per scendere!
Ottima invece la discesa dalla Punta Degli Spiriti
Buona montagna e un saluto ai tanti skialp bergamaschi incontrati in cima!!! |
Ti dico che, dall'alto dei miei 68-69 kg, scendendo sul tratto ripido, io mi son spinto un po' troppo a sx, sbagliando. Il pendio lì girava un po' più a est ed era più molle. Comunque fatta una curva mi son riportato subito sulla retta via , e ho potuto curvare senza problemi.
P.S. io sono il ragazzo bresciano (che era con un bergamasco), tuta bianca e fascia rossa, che avete visto nel punto in cui si toglievano gli sci in salita. Mi ricordo che vi ho anche chiesto se eravate di Bergamo, visto che avevo visto la giacca Grande Grimpe. |
Certo!!! Ora ho capito chi sei!!! Comunque direi gran bella giornata... Poi noi siam scesi anche dalla Punta Degli Spiriti ed era una goduria: Firn su fondo duro ...Probabilmente l'esposizione ha giocato la sua parte.
Beh alla prossima allora!
PS. non voleva essere una critica  |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 6:56 pm Oggetto: |
|
|
lys ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | lys ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | Oggi eravamo in zona.
La salita diretta alla croce (a sx del "seracco" guardando la parete) è stata tracciata da 1 persona. Neve non ancora trasformata che sfonda abbastanza (direi sui 30 cm a ogni passo). C'è il pro che, se già pedonata come ora, si sale comodo anche senza secondo attrezzo. Pendenza direi max a 50°, ma mediamente 45° credo.
Noi (come quasi tutti) siam saliti, e poi scesi in sci, leggermente più a sx sbucando al collettino legg. a est della vetta. Abbiamo fatto tutto solo con bastoni e ramponi (la picca è rimasta sullo zaino), direi sui 45° max. In condizioni come oggi quasi superflui anche i ramponi. Neve in discesa (che si fa leggerissimamente più a est della salita), anche se non fantastica (un tratto a metà dove sfondava un po' troppo), direi molto sicura (un tipo si è sparato 2 carpiati fermandosi abbastanza brevemente, direi sui 10 m). |
Saliti e scesi dal versante Nord/est come altri, da segnalare che la neve non era così male come descritta, di "sfondamenti" non ce ne sono stati (e il mio socio pesa 80 kg). Direi piuttosto "terrorismo psicologico" da chi è sceso prima di noi rotolando e derapando; in realtà siam scesi bene e ci siamo pure divertiti.
Di certo ha smollato mica male col caldo che faceva....forse abbiamo solo imbroccato l'orario "giusto" per scendere!
Ottima invece la discesa dalla Punta Degli Spiriti
Buona montagna e un saluto ai tanti skialp bergamaschi incontrati in cima!!! |
Ti dico che, dall'alto dei miei 68-69 kg, scendendo sul tratto ripido, io mi son spinto un po' troppo a sx, sbagliando. Il pendio lì girava un po' più a est ed era più molle. Comunque fatta una curva mi son riportato subito sulla retta via , e ho potuto curvare senza problemi.
P.S. io sono il ragazzo bresciano (che era con un bergamasco), tuta bianca e fascia rossa, che avete visto nel punto in cui si toglievano gli sci in salita. Mi ricordo che vi ho anche chiesto se eravate di Bergamo, visto che avevo visto la giacca Grande Grimpe. |
Certo!!! Ora ho capito chi sei!!! Comunque direi gran bella giornata... Poi noi siam scesi anche dalla Punta Degli Spiriti ed era una goduria: Firn su fondo duro ...Probabilmente l'esposizione ha giocato la sua parte.
Beh alla prossima allora!
PS. non voleva essere una critica  |
No problem
Dici che la valutazione 45° max ci può stare o è errata? Io non sono un gran esperto di pendenze oltre i 40°, quindi ho valutato così a sensazione. |
|
Top |
|
 |
lys
Registrato: 09/01/12 22:38 Messaggi: 24
|
Inviato: Sab Giu 08, 2013 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Giacomo cordamolla ha scritto: | lys ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | lys ha scritto: | Giacomo cordamolla ha scritto: | Oggi eravamo in zona.
La salita diretta alla croce (a sx del "seracco" guardando la parete) è stata tracciata da 1 persona. Neve non ancora trasformata che sfonda abbastanza (direi sui 30 cm a ogni passo). C'è il pro che, se già pedonata come ora, si sale comodo anche senza secondo attrezzo. Pendenza direi max a 50°, ma mediamente 45° credo.
Noi (come quasi tutti) siam saliti, e poi scesi in sci, leggermente più a sx sbucando al collettino legg. a est della vetta. Abbiamo fatto tutto solo con bastoni e ramponi (la picca è rimasta sullo zaino), direi sui 45° max. In condizioni come oggi quasi superflui anche i ramponi. Neve in discesa (che si fa leggerissimamente più a est della salita), anche se non fantastica (un tratto a metà dove sfondava un po' troppo), direi molto sicura (un tipo si è sparato 2 carpiati fermandosi abbastanza brevemente, direi sui 10 m). |
Saliti e scesi dal versante Nord/est come altri, da segnalare che la neve non era così male come descritta, di "sfondamenti" non ce ne sono stati (e il mio socio pesa 80 kg). Direi piuttosto "terrorismo psicologico" da chi è sceso prima di noi rotolando e derapando; in realtà siam scesi bene e ci siamo pure divertiti.
Di certo ha smollato mica male col caldo che faceva....forse abbiamo solo imbroccato l'orario "giusto" per scendere!
Ottima invece la discesa dalla Punta Degli Spiriti
Buona montagna e un saluto ai tanti skialp bergamaschi incontrati in cima!!! |
Ti dico che, dall'alto dei miei 68-69 kg, scendendo sul tratto ripido, io mi son spinto un po' troppo a sx, sbagliando. Il pendio lì girava un po' più a est ed era più molle. Comunque fatta una curva mi son riportato subito sulla retta via , e ho potuto curvare senza problemi.
P.S. io sono il ragazzo bresciano (che era con un bergamasco), tuta bianca e fascia rossa, che avete visto nel punto in cui si toglievano gli sci in salita. Mi ricordo che vi ho anche chiesto se eravate di Bergamo, visto che avevo visto la giacca Grande Grimpe. |
Certo!!! Ora ho capito chi sei!!! Comunque direi gran bella giornata... Poi noi siam scesi anche dalla Punta Degli Spiriti ed era una goduria: Firn su fondo duro ...Probabilmente l'esposizione ha giocato la sua parte.
Beh alla prossima allora!
PS. non voleva essere una critica  |
No problem
Dici che la valutazione 45° max ci può stare o è errata? Io non sono un gran esperto di pendenze oltre i 40°, quindi ho valutato così a sensazione. |
Beh una parte vicina ai 50° forse c'è nel passaggio centrale, ma tutto dipende sempre dalle condizioni..Poi in salita le pendenze fino a 60° poco cambia, la differenza si nota in discesa.
Alla prossima!  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|