Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
domenica 2 giugno scialp
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ?
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Mag 31, 2013 2:34 pm    Oggetto: domenica 2 giugno scialp Rispondi citando

ciao,

domenica pensavo di andare a sciare in piemonte, Valle dell'Orco o Valli di Lanzo.

per ora son solo, se qualcuno punta ad andare in zona si può combinare
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Ven Mag 31, 2013 6:33 pm    Oggetto: Rispondi citando

dimmi cosa hai in mente , ce ne sono altri che x domenica hanno avuto la stessa ideaaaaaa di andarci.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Ven Mag 31, 2013 6:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Anch'io mi muovo, ero indeciso se Piemonte od Orobie.
Voglio capire bene come è il meteo sulla cresta di confine Piemonte-Francia
Avevate già delle idee?
Aggiorniamoci
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Mag 31, 2013 7:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

se son solo pensavo o una pecoronata alla Ciamarella che è anni che ci voglio andare oppure qualcosa di più "ricercato" in valle dell'orco. pare che per domenica l'instabilità sulla cresta di confine si attenui

aggiorniamoci domani pre-cena con le ultime previsioni.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Giacomo cordamolla



Registrato: 12/02/07 21:01
Messaggi: 1084
Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2013 3:31 pm    Oggetto: Rispondi citando

Avevo pensato anche io alla zona, solo che non mi pare che ci siano previsioni così belle (tipo http://www.arpa.piemonte.it/bollettini/bollettino_meteotestuale.pdf/at_download/file )
e se la notte non è serena (come pare) con le temperature previste ho paura che non rigelerà molto, almeno sotto una certa quota. Bo, ora sento i soci, poi vedo.

P.S. io avevo in mente la Levanna occ. (ma con le condizioni di domani ho paura sia troppo lunga) o magari l'Albaron di Savoia da Pian della Mussa
Top
Profilo Invia messaggio privato
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2013 3:53 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao cari, io domani vado a fare un giro nel verbano nel parco della val grande quindi per lo scialp non faccio testo, però, se possibile, vorrei sfruttarvi per aumentare la mia esperienza su terreni innevati.

Vedendo le previsioni per domani si vede una decisa risalita termica, scarso rigelo notturno dopo nevicate importanti in settimana e vento abbastanza intenso. A me, pur nella mia non grande esperienza, sembrerebbero condizioni da rischio valanghe altino, voi come vi regolate per decidere l'itinerario domani in modo che sia più possibile sicuro?

Grazie in anticipo se qualcuno volesse rispondere.
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2013 4:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ciao,
Si pensava di rimanere vicino a casa facendo un canalone della Malgina.
Chi è che si aggrega?
Il canalone con la neve di valanga è esente dal problema mancato rigelo sino ai 2000 m di quota poi oltre spero che rigeli. Domani il rischio valanghe è 2 su 5 con innalzamento nelle ore calde per aumento delle temperature. Lo zero termico lo danno a 2900/3000 m non mi sembrano temperature eccessive. Perché dite che non ci sarà rigelo? La notte sulle orobie dovrebbe essere abbastanza chiara con forse alcune velature.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2013 5:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:
Ciao,
Si pensava di rimanere vicino a casa facendo un canalone della Malgina.
Chi è che si aggrega?
Il canalone con la neve di valanga è esente dal problema mancato rigelo sino ai 2000 m di quota poi oltre spero che rigeli. Domani il rischio valanghe è 2 su 5 con innalzamento nelle ore calde per aumento delle temperature. Lo zero termico lo danno a 2900/3000 m non mi sembrano temperature eccessive. Perché dite che non ci sarà rigelo? La notte sulle orobie dovrebbe essere abbastanza chiara con forse alcune velature.
Fabrizio


CAMBIO PROGRAMMA! Andiamo ad ovest probabilmente in Val di Susa.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2013 5:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

avevo voglia di andare a sciap, mah : stavo guardando varie web della zona pian della mussa e val di susa... nuvoloso con coperture estese... fare tutti quei km ,non mi và, se non ho la metà delle speranze di rigelo. il canalone della malgina, mhhhhhh ..poteva andare, ma finchè non riaprono la super io in alta valle non ci vò... perciò domani vado al monte barrò che c'è la corsa. buone cose a tutti Wink
http://it.webcams.travel/webcam/1355221050-Meteo-Agriturismo-La-Masin%C3%A0-Pian-Della-Mussa-Balme-%28TO%29-Balme
**************************************
http://it.webcams.travel/webcam/1200499369-Meteo-Bardonecchia-%28Jafferau%29-Bardonecchia
****************************************
http://it.webcams.travel/webcam/1226426969-Meteo-Val-d%27Is%C3%A8re-Office-de-tourisme-Val-d%27Is%C3%A8re
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2013 6:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

infine pronto x gli insulti del lunedì..
http://www.regione.piemonte.it/retescursionistica/cms/meteovetta/previsioni.php
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2013 7:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

CAMBIO PROGRAMMA! Andiamo ad ovest probabilmente in Val di Susa.
Fabrizio


dove andate voi?

io resto orientato ad andare ad ovest, la notte sarà serena e finendo per tempo mi sembra buona
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Sab Giu 01, 2013 7:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:

CAMBIO PROGRAMMA! Andiamo ad ovest probabilmente in Val di Susa.
Fabrizio


dove andate voi?

io resto orientato ad andare ad ovest, la notte sarà serena e finendo per tempo mi sembra buona


Andiamo in Val di Susa zona Cesana Torinese. Punta di Terra Nerra o Punta Ramiere. C'è già la la Fedora e domani ci vediamo tutti lì. Io non so se abbiamo posto in macchina. Tu sei solo?
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Dom Giu 02, 2013 6:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

Andiamo in Val di Susa zona Cesana Torinese. Punta di Terra Nerra o Punta Ramiere. C'è già la la Fedora e domani ci vediamo tutti lì. Io non so se abbiamo posto in macchina. Tu sei solo?
Fabrizio


Grazie Fabrizio, alla fine non avevo voglia farmi il viaggio da solo e sono andato al Grignone. notevole per essere il 2 giugno...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Dom Giu 02, 2013 7:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

claus_ ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:

Andiamo in Val di Susa zona Cesana Torinese. Punta di Terra Nerra o Punta Ramiere. C'è già la la Fedora e domani ci vediamo tutti lì. Io non so se abbiamo posto in macchina. Tu sei solo?
Fabrizio


Grazie Fabrizio, alla fine non avevo voglia farmi il viaggio da solo e sono andato al Grignone. notevole per essere il 2 giugno...


Ciao Claus, beh ti sei tolto la soddisfazione e a pochi km da casa.
Purtroppo noi eravamo in quattro in auto e anche gli altri avevano l'auto piena. In effetti da soli è una spesa andare in Val di Susa.
Oggi veramente una gran sciata!
A presto
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Dom Giu 02, 2013 8:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Fabrizio Righetti ha scritto:

Ciao Claus, beh ti sei tolto la soddisfazione e a pochi km da casa.


per me è la sciata prealpina più tardiva di sempre, ringraziando il microclima del Moncodeno!

Fabrizio Righetti ha scritto:

Purtroppo noi eravamo in quattro in auto e anche gli altri avevano l'auto piena. In effetti da soli è una spesa andare in Val di Susa.


Più che altro il viaggio da soli è po' noioso. Devo ancora smaltire il Brenta in giornata da solo da Como...all'1.30 di notte Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove si va ? Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati