Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 11:43 am Oggetto: Pietra Quadra, terza puntata: Canale dell'Infanzia |
|
|
Relazione di Peggy
Dopo la parte est e il canalino Luponatti, dopo la bastionata centrale e la via Calegari, mancava all'appello la parte ovest della lunga parete nord del Pietra Quadra e l'accesso all'antecima ovest che, dalle Valle Scura, avviene solitamente dal canale Nord (500 m, 45°, II° F+ nelle condizioni di ieri).
Questa era dunque la nostra metà.
A risalire il ripido sentiero della Valle Scura siamo Peggy, Fourfingers ed io. Trovare il sentiero era forse la maggior difficoltà di giornata invece, grazie al report dello Stambekkone, lo individuiamo immediatamente, di fianco al bacino di accumulo dell'acquedotto.
Temevo poi di trovare un sentiero in cattivo stato e difficile da individuare, invece con nostra sorpresa è tenuto ottimamente, evidente e piacevole da percorrere, per quanto in piedi.
Il sentiero ci porta a una prima baita a quota 1600 e poi nei pressi dell'ampio alpeggio della baita dell'Infanzia (1800 circa).
La Baita è posta poco sotto un colle con bella vista sulla Nord e da qui individuiamo un canale che porta nei pressi della croce dell'anticima Ovest. Il canale, continuo nella parte alta, è invece interrotto da un grottone nella parte centrale. In classico canale Nord sappiamo invece che dal colle non è visibile perchè nascosto da uno sperone.
Ci abbassiamo nel vallone di Gardata e senza scendere fino alla base della grossa valanga del canale Nord, traversiamo e risaliamo su buona pendenza un piccolo scivolo laterale che ci porta nel canale principale.
Il canale nella parte bassa è interrotto in un paio di punti da brevi tratti rocciosi che si superano senza problemi. Poi si allarga e si mostra lo scivolo principale del Nord. Lo scivolo sembra in buone condizioni ma è..appunto, uno scivolo. Invece la diramazione a destra, quella visibile dalla baita dell'Infanzia, sembrava presentare un tratto interessante, con un salto roccioso e qualche breve passaggio in goulotte.
Perchè no?
Risaliamo su buona pendenza e qualche breve saltino la rigola fino al masso incastrato. Qui si presentano tre opzioni: o affrontare direttamente il masso, su roccia buona ma difficoltà da verificare, o ci infiliamo in uno stretto buco sulla sinistra del masso ma è da valutare il nostro girovita (...) o risaliamo un salto roccioso sulla destra per poi rientrare poco sopra.
Optiamo per la terza possibilità. Sono una ventina di metri di roccia facile ma cattiva (III°?) più che altro psicologici perchè tutto il tirabile si muove. Probabilmente però il canalino si ghiaccia, diventando un più piacevole salto ghiacciato.
Sosta su spunzoni e recupero i soci, che sento con grande diletto "ostiare" un pochino anche loro.
Ci si trova in un piccolo anfiteatro nevoso chiuso da una parete rocciosa. Per prendere lo scivolo superiore bisogna risalire però un canaletto di una decina di metri sulla sinistra, con qualche facile passo di misto, per guadagnare la cresta. Da qui comincia il canale nevoso che, con pendenze continue sui 50° e incassandosi progressivamente, porta a pochi metri dalla croce di vetta.
La prima baita che incontriamo, quota 1600. I pendii a sud sono tutti puliti.
Sopra la baita dell'Infanzia l'innevamento si fa continuo. Il tempo sembra tenere.
Ecco la parete con ben evidente il nostro canale.
Dritti per il canale Nord a destra per la nostra via di salita.
Il masso incastrato e la grotta. A destra il canale con roccia marcia.
Guadagniamo la cresta.
Ecco lo scivolo superiore.
In uscita
Ed ecco la croce
La cresta del Pietra Quadra e lo Spondone
1600 metri più sotto Trabuchello.
E ora giù dal Nord.
Sotto la parete
Al punto di partenza.
nota: speravo che il pellegrinaggio mi chiarisse il perchè della storia del cavallo, l'illuminazione non è arrivata. Mah..
La montagna c'ha ancora da impararmi.
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
L'ultima modifica di fabiomaz il Lun Mag 06, 2013 7:07 pm, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Bravi,solita bella ravanata obrobrica  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 1:58 pm Oggetto: |
|
|
certo che il Pietra Quadra è diventato il tuo parco giochi, te lo sei girato in lungo e in largo, anzi in tutti e quattro i lati della pietra...
Ma...la foto di vetta con il Peggone....eri alto tre metri.... ??  _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 3:49 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | Bravi,solita bella ravanata obrobrica  |
Il termine "ravanata" in questo caso non si applica.
Niente ravano.
Comunque, citando uno che il mondo l'ha girato, mica come me:
Citazione: | Dice lui che “per chi va in Bianco tutti i we è una salita banale”… Vale il solito motto: è stra-bello trovare cose interessanti dietro casa. Per me è stato fantastico. Fosse lungo il doppio… Sarà che in quelle condizioni pensavamo di non portarlo a casa? |
La prossima volta..alzarsi dal letto!! _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 5:06 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: | La prossima volta..alzarsi dal letto!! |
..alle 11h mi son alzato  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mar Mag 07, 2013 6:46 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
Il termine "ravanata" in questo caso non si applica.
Niente ravano.
|
se vuoi ti giro il numero di chi tiene il sentiero, una birra l'apprezza sempre
(se non erro questo strano figuro il peggone l'ha incontrato al ritorno dalla val paghera) _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Mag 07, 2013 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi, ogni tanto ritorno
Beh ovviamente c'è poco da aggiungere, Fabio da buon sindaco ha ben descritto la giornata con la bellezza dei luoghi e le varie opzioni di salita per ora provate; a me la parte che più mi ha affiscinato è stata proprio percorrere il sentiero della Valle Scura...
Magari qualche giorno avrò tempo per aggiungere un paio di foto
calimero ha scritto: | certo che il Pietra Quadra è diventato il tuo parco giochi, te lo sei girato in lungo e in largo, anzi in tutti e quattro i lati della pietra... |
Il suo Parco Giochi Ma ovvio è risaputo in tutta la Val Brembana che Fabio è il Sindaco di Pietra Quadra
...e immagino che non sia ancora finita
calimero ha scritto: | Ma...la foto di vetta con il Peggone....eri alto tre metri.... ??  |
Lui no ma la neve residua in vetta quasi
airborne ha scritto: | (se non erro questo strano figuro il peggone l'ha incontrato al ritorno dalla val paghera) |
Ma quando siam stati in Val Paghera non c'era nessuno...c'è qualcosa che non ricordo o semplicemente è normale dopo aver passato i 30  |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Mag 07, 2013 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | Magari qualche giorno avrò tempo per aggiungere un paio di foto |
nààààààààààààààà _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer Mag 08, 2013 8:20 am Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | fabiomaz ha scritto: |
Il termine "ravanata" in questo caso non si applica.
Niente ravano.
|
se vuoi ti giro il numero di chi tiene il sentiero, una birra l'apprezza sempre
(se non erro questo strano figuro il peggone l'ha incontrato al ritorno dalla val paghera) |
Son curioso: a tenere il sentiero sono i malgari in vista dell'estate o gli amici della Valle Scura che appaiono sui cartelli? E la storia dell'uomo di cui si trova la croce con la bella rosa in ferro battuto lungo la salita, la sai?
Peggy: lo sai che non è finita..
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
airborne
Registrato: 07/08/08 19:43 Messaggi: 1370 Residenza: Bergamo- Trento
|
Inviato: Mer Mag 08, 2013 10:08 am Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: |
airborne ha scritto: | (se non erro questo strano figuro il peggone l'ha incontrato al ritorno dalla val paghera) |
Ma quando siam stati in Val Paghera non c'era nessuno...c'è qualcosa che non ricordo o semplicemente è normale dopo aver passato i 30  |
noi scendevamo in auto e lui saliva in bici verso edolo  _________________ Audaces fortuna iuvat
Kiss! (Keep It Simple, Stupid!) |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mer Mag 08, 2013 5:03 pm Oggetto: |
|
|
airborne ha scritto: | Peggy ha scritto: |
airborne ha scritto: | (se non erro questo strano figuro il peggone l'ha incontrato al ritorno dalla val paghera) |
Ma quando siam stati in Val Paghera non c'era nessuno...c'è qualcosa che non ricordo o semplicemente è normale dopo aver passato i 30  |
noi scendevamo in auto e lui saliva in bici verso edolo  |
Particolare che avevo dimenticato, ora ricordo ...grande! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Mag 08, 2013 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è due senza tre.
Bravi.
La valle Scura pure un po' mi attira. Una volta era piena di stelle alpine.
La baita con la pianta quadrata è lì o nella valle a fianco? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Mag 08, 2013 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Non c'è due senza tre.Bravi.
Questa però non la emulo.
La valle Scura pure un po' mi attira. Una volta era piena di stelle alpine.
La baita con la pianta quadrata è lì o nella valle a fianco? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Mag 09, 2013 8:30 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Non c'è due senza tre.
Bravi.
La valle Scura pure un po' mi attira. Una volta era piena di stelle alpine.
La baita con la pianta quadrata è lì o nella valle a fianco? |
E come diceva il Grandissmo: e la quarta vien da sé.
Guarda che la salita può essere molto più fotogenica. Sai che non metto molto impegno nelle foto.
Non mi sembra ci siano baite particolari.. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Mag 09, 2013 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Quarta e Quinta foto. Avete svoltato prima. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|