Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
A beatiful ridge in Moregallo (Cresta O.S.A.)

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar Mag 14, 2013 9:27 am    Oggetto: A beatiful ridge in Moregallo (Cresta O.S.A.) Rispondi citando

”A beatiful ridge in Moregallo”

Sono sempre più convinto che, alle volte, le occasioni per togliersi i ”i sassolini dalle scarpe” vengono quando meno te lo aspetti; era infatti da tempo nei miei pensieri la Cresta O.S.A. al Moregallo, ma non si era mai venuta a creare quella giusta combinazione di condizioni per poterla percorrere.

Sabato 11 Maggio ’13 con l’amico Max, che nel corso di una settimana - decisamente scialba e disordinata per me – ha buttato lì una vivace proposta per una vietta lunga facile, ci ritroviamo a Belvedere di Valmadrera. Risalire i sentieri fino all’attacco della cresta, ci costa un vero e proprio bagno di sudore vista l’onnipresente umidità di queste zone.








Sforzando un po’ la gamba guadagniamo la coda all’attacco della OSA, dove la montagna ci regala l’incontro con altri due amici che stavano mettendo mano alla roccia proprio in quel momento, e con loro condivideremo la salita. Consci dell’affollamento di questi luoghi giochiamo la carta del ”non abbiamo alcuna premura” e dopo esserci asciugati al sole e attrezzati, iniziamo a risalire a ruota degli altri la divertente cresta. Qualche nuvola in transito ci scherma dal sole e non è del tutto un male, almeno si sta freschi.











Le relazioni descrivono forse più di quello che ci si trova ad affrontare realmente, fermo restando il divertimento nel dover attrezzare integralmente la via, sempre ricca di clessidre buchi fessure spuntoni alberi.








Facciamo sempre sosta alla base dei primi tre pilastrini, inseguendoci a vicenda e agevolati anche dallo spazio a disposizione; diversi tratti si possono fare tranquillamente, ma pur sempre con cautela, in conserva così da evitare pesanti attriti e ritrovarsi letteralmente a trainare su la corda come muli.

Passo chiave in un divertente caminetto un po’ unto a cui, più avanti, segue un interessante (ma breve) tratto su roccia giallastra e marciotta (evitabile sullo spigolo a sinista, ma con un po’ di calma si può provare anche del marcio), fino alla chicca finale: incamminarsi lungo una specie di ponte naturale, aereo ed esposto, che porta alle erbose sponde del Moregallo.














Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mar Mag 14, 2013 8:45 pm    Oggetto: Rispondi citando

che report esauriente !
Stai battendo la zona palmo a palmo, metro a metro.
E hai illustrato la Osa con belle foto.
Se vuoi " scalare " anche il San Genesio... Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Claudio2169



Registrato: 28/06/09 10:02
Messaggi: 517
Residenza: Casirate d'Adda

MessaggioInviato: Mer Mag 15, 2013 6:21 am    Oggetto: Rispondi citando

Sempre una soddifazione togliersi certi "sassolini" quella zona utilamente l'ho girata spesso per vie un pò più normali x me. Ma mi piacereppe un giorno arrivare anche a fare questa.
_________________
www.scenariorobici.it

Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Mag 15, 2013 8:31 am    Oggetto: Rispondi citando

Claudio2169 ha scritto:
Ma mi piacereppe un giorno arrivare anche a fare questa.


dai non si tratta mica della Walker...
la Crestina OSA è bella farla in autunno, magari al pomeriggio arrivando in cima al tramonto, scarpe da avvicinamento, caschetto e panino.

se ti fai portare da qualcuno che arrampica, con 20m di corda qualche moschettone e qualche cordino la fai in piena tranquillità, è una allegra pascolata su roccia ottima con giusto due passaggi da arrampicare.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mer Mag 15, 2013 9:02 am    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
che report esauriente !
Stai battendo la zona palmo a palmo, metro a metro.
E hai illustrato la Osa con belle foto.
Se vuoi " scalare " anche il San Genesio... Wink


grazie Calimero ... San Genesio su commissione? Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati