Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
vale_cividini
Registrato: 24/05/09 19:03 Messaggi: 92 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab Mag 04, 2013 7:52 pm Oggetto: Cima di Caronno coluoir a "Y" per la via Messa |
|
|
Finalmente una notte serena ed ottimo rigelo notturno. Ci svegliamo molto presto per Salire lungo il couloir a "Y" delle Orobie! Posto sulla parete ovest-nord-ovest della cima Di Caronno.Il canalone centrale della parete ovest-nord-ovest è stato salito nel 1937 dai fratelli Messa con difficoltà intorno al II-III°. Mentre Marco e Giuseppe salgono la via Messa integralmente io salgo lungo la variante. Con bella sorpresa troviamo ottime condizioni e salire è veramente bello. Ormai siamo nelle fasi conclusive del libro e devo dire che questo lavoro mi ha permesso oltre che valorizzare le nostre montagne di conoscere belle persone che mi hanno aiutato in questo cammino. La salita di oggi secondo me, con queste condizioni e parlando di difficoltà classiche è una fra le più belle che ho fatto. Per poterla scendere integralmente con gli sci come ha fatto Mario Vannuncini per la prima volta, ci vogliono ottime condizioni lungo il canale nord e sul traverso, oggi c'erano parecchie rigole di scarico e pallottole da valanga, ma almeno la parte alta sotto la cima era in ottime condizioni.
altro racconto sul blog di Marco Romelli:
http://romelli-marco-illustrazione.blogspot.it/
Il Medasc con la luna
Rifugio Mambretti e sullo sfondo Porola e cima di Caronno
Verso la base del canale
Cima di Caronno
Su appena sopra la terminale
inaspettato un bel passaggio
e via un passo dopo l'altro condizioni super
Stupende Orobie immacolate, Marco e lo Scais sullo sfondo
Ancora pochi passi con neve top sopra placca di roccia ci consegnano alla cima
In vetta
Panorami sul Coca
Sul travrso che ci porta nel canalone nord
Discesa in sci lungo la parte bassa del canale nord
Ultimi metri alla baita di Caronno
 _________________ Vale75
L'ultima modifica di vale_cividini il Sab Mag 04, 2013 8:08 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Sab Mag 04, 2013 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Ottima Vale e posto splendido!
Che spettacolo lo Scais, ed anche la Ovest di Coca non sembra messa male nella parte alta
Giusto oggi ne parlavamo del libro con Fabio e Davide  |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Sab Mag 04, 2013 8:55 pm Oggetto: |
|
|
A bocca aperta.
Complimenti. Invidia... _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
bafio
Registrato: 15/11/09 21:18 Messaggi: 568 Residenza: brianza
|
Inviato: Sab Mag 04, 2013 9:31 pm Oggetto: |
|
|
una salita veramente bella!!!!
anch'io vi invidio un sacco!!!!
complimenti |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 9:54 am Oggetto: |
|
|
Che supergita Valentino!
Completa. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 10:08 am Oggetto: |
|
|
Girone spettacolare!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
Stambek 1
Registrato: 13/01/09 21:16 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 2:37 pm Oggetto: |
|
|
NIENTE SCI I I I ......DALLA CIMA HOOOO CHE GARGAMELLA................  _________________ Stambek 1 |
|
Top |
|
 |
silver69
Registrato: 02/03/09 09:23 Messaggi: 158 Residenza: Melegnano - MI
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Bravo Valentino, sempre gite di livello e gran foto...
complimenti
silver |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Tutto stupendo.
E che foto lì verso l'uscita in vetta !! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel giro, ma quel traverso.... BRRRRRRRR  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Dom Mag 05, 2013 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Giro a parte, di gran livello, proprio belle le foto di uscita e di vetta.
Complimenti.
Come il Dome quando ho visto la foto del traverso fatto così ho detto brrrrrr..... _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 8:01 am Oggetto: |
|
|
calimero ha scritto: | Giro a parte, di gran livello, proprio belle le foto di uscita e di vetta.
Complimenti.
Come il Dome quando ho visto la foto del traverso fatto così ho detto brrrrrr..... |
Ma l'avete vista anche così?
Dal blog citato di Valentino. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
NICO 80
Registrato: 03/09/12 15:35 Messaggi: 112 Residenza: Albino (Bg)
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 9:09 am Oggetto: |
|
|
Complimenti! sempre salite di livello! Spettacolare traverso  _________________ Ravanando e imprecando si salgono tutte le vette! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 10:33 am Oggetto: |
|
|
Bella!
E il Marco lontano dal Bianco sembra un pesce fuor d'acqua
La testa ce l'ha SEMPRE là
Ma desescalando è un francesismo? (dato che è anche più abituato alle relazioni francofone )
http://www.camptocamp.org/images/364055/fr/desescalade-de-l-arete-ssw _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
mangia
Registrato: 05/03/10 16:03 Messaggi: 26
|
Inviato: Lun Mag 06, 2013 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Desescaler, desescalade = desescalare
se non esiste ce lo inventiamo!  |
|
Top |
|
 |
|