Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Andando sul classico: Tambò

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Mag 01, 2013 11:25 pm    Oggetto: Andando sul classico: Tambò Rispondi citando

Inserisco con ritardo alcune foto della salita al Tambò del 25 aprile scorso. Che la giornata è stata meteorologicamente spaziale si è già capito dai tanti report, della bellezza dell'itinerario aveva già parlato Lupin, al panorama di vetta aveva accennato Fabiomaz.
Il Tambò da Montespluga è una classica, eppure non avevo intuito il potenziale di questo percorso. Belle vedute sulle più alte cime della val San Giacomo (Suretta, Emet, Ferrè, Pizzo dei Piani), pendii praticamente sempre sostenuti, una crestina esposta ma ampiamente addomesticabile, una discesa alternativa e appagante verso sud-est.
Soprattutto sul tratto medio-basso, la neve marcia del dopo mezzogiorno era spalmata su un fondo duro e ha regalato una discesa a dir poco entusiasmante.



Giusto qualche immagine:

Il Tambò è baciato dal primo sole


E anche il pizzo Stella non è da meno


Alle nostre spalle il primo tratto di salita ancora avvolto dalle ombre


Voragine


Piccoli al cospetto del Suretta


Neve fritta e pizzo d'Emet


Si transita sotto qualche innocua valanga


Appaiono le cuspidi di Ferrè e pizzo dei Piani


E la nostra meta nella sua imponenza


Superato il Tamborello


Il lucido ghiacciaio del Ferrè


Sul pendio per intercettare la cresta


Sull'oggi esilissima vetta


Non credo di aver visto mai così tante cime da un'unica montagna. Qui il Bernina


Paesello svizzero nella morsa delle nevi


E poi giù

_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 7:47 am    Oggetto: Rispondi citando

Molto bello! Io ero salito ad Agosto dal Passo Spluga, sempre su neve, ma molta meno Wink

Come sempre ottime foto| Wink
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 2:46 pm    Oggetto: Rispondi citando

Contesto la didascalia del non aver visto così tante cime da un unica montagna.
Dal Sarsura se ne vedevano molte di più.
Ma considerando che non ti era piaciuta, l'hai rimossa dalle app di riconoscimento e conteggio vette dalla vetta... Wink
Come avevo detto al Lupo, il tambò skialp mi manca nonostante ci vada da più di 20 anni e le condizioni che sia tu sia lui avete trovato mi fanno un po' mangiare le mani....
Sarà per il prox anno.....
Suggestiva la voragine.
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 3:37 pm    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
Contesto la didascalia del non aver visto così tante cime da un unica montagna.
Dal Sarsura se ne vedevano molte di più.
Ma considerando che non ti era piaciuta, l'hai rimossa dalle app di riconoscimento e conteggio vette dalla vetta... Wink
Come avevo detto al Lupo, il tambò skialp mi manca nonostante ci vada da più di 20 anni e le condizioni che sia tu sia lui avete trovato mi fanno un po' mangiare le mani....
Sarà per il prox anno.....
Suggestiva la voragine.


Sempre che sia vero, preciso allora: così tante cime note da un'unica montagna.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Gio Mag 02, 2013 5:56 pm    Oggetto: Re: Andando sul classico: Tambò Rispondi citando

Vezz ha scritto:

Non credo di aver visto mai così tante cime da un'unica montagna.

... immagino ... Suggerisco a riguardo il Pizzo di Claro (2700 metri circa), poco a Nord di Bellinzona, dove dalla cima si possono vedere oltre 700 cime che superano i 2000 metri.
_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gustav1971



Registrato: 25/04/10 21:04
Messaggi: 588

MessaggioInviato: Sab Mag 04, 2013 9:18 am    Oggetto: Rispondi citando

calimero ha scritto:
Contesto la didascalia del non aver visto così tante cime da un unica montagna.

Quoto! Twisted Evil
E io cito un Laione da cui si vede fin dalla VdA al Brenta al Mischabel all'Adamello, Bernina, etc etc.. Cool

Bella sì la voragine, anche la foto di vetta.
Molto bella la foto del Bernina, incorniciato dal cielo, dalle montagne in primo piano, ed 'evidenziato' da un filo di foschia.
_________________
Marco
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati