Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Una storia Sbagliata( canali cresta di piancaformia)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 9:13 am    Oggetto: Una storia Sbagliata( canali cresta di piancaformia) Rispondi citando

Sempre alla ricerca di nuove sciate decidiamo di inoltrarci nella zona del Grignone con l'idea di trovare qualche bel canale da scendere con gli sci, partiamo venerdì pomeriggio e arrivati a Esino ci accorgiamo che il meteo non è bellissimo, ma la voglia è tanta e sappiamo che sulla strada per il Bietti c'è il bivacco 89 Brigata Alpina, quindi si parte Very Happy Very Happy
Dopo una notte non propio comoda( il bivacco è senza letti però c'è un camino e la legna asciutta quindi fuoco acceso tutta notte), partiamo presto e iniziamo a sondare le varie possibliità, nel giro di poco tempo ci accorgiamo dell'immensa quantità di canali che ci sono tra il bivacco e il rifugio Bietti.
Ne adocchiamo uno che sembra fare al caso nostro e che ci ispira, si trova sulla sinistra del sentiero(arrivando dall'arco di Prada dopo il traverso il sentiero scende), la neve è bella è risaliamo veloci!!
L'attacco del canale:


La prima strettoia


L'uscita dalla seconda strettoia, qui il canale si allarga e diventa un bel pendio, bisogna puntare a destra, aggirare delle rocce e rientrare a sinistra nel canale



dopo il traverso si rientra nel canale ( a sx si intravede una bella goulotte ben formata e ghiacciata)



si prosegue nel canale puntando la cresta di Piancaformia e si sbuca a quota 1900!



Finalmente dopo 400mt di canale siamo in cima, ora inizia la goduria:



in cima decidiamo di provare a scenderlo tutto, la neve sembra bella e decidiamo di provare a saltare le strettoie, dopo qualche sguardo si parte, giù decisi:










alla fine va tutto bene, il canale riusciamo a sciarlo tutto, dopo una giornata così cosa volere di più?



PS: il canale attacca a 1500 e finisce a 1900, l'esposizione è ovest. Pendenza massima 50° sostenuti in più punti e poi ci son due strettoie più rock che snow, o si salta o si tolgono gli sci!!!!!
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 9:22 am    Oggetto: Rispondi citando

bravi per l'idea!

indossare il coperchio però non rovina l'acconciatura Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
sacrifiCarlo



Registrato: 23/10/08 19:56
Messaggi: 423
Residenza: morbegno-valtellina

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 9:28 am    Oggetto: Rispondi citando

Grandi caspita!! alla ricerca del ripido e dell'obbligato sempre e comunque... Complimenti da un grande estimatore del genere!! Wink
_________________
difficulties are just my starting point....

sometimes you eat the bar, and sometimes the bar, well, he eats you
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
matteo81



Registrato: 28/12/10 09:23
Messaggi: 1225
Residenza: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 9:32 am    Oggetto: Rispondi citando

... ebbravo Giacomo altro bella conquista nel sacco; gran bell'andare in montagna!!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
marco anghileri



Registrato: 01/12/08 10:48
Messaggi: 211
Residenza: lecco

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 10:28 am    Oggetto: Rispondi citando

bello vedere la voglia di scoprire,

però.....forse io sono uno che ha troppa paura della neve (lo dico sempre Exclamation )
ma a vedere la neve in quelle foto, sapendo del grado che davano "3 marcato in aumento" e sapendo quello che c'era sotto, e sopra, dopo le ultime nevicate....
bè....mi fa venire paura Confused

boh Exclamation Rolling Eyes

non so perchè ma mi sembra di vedere sempre pendii che si staccano. o di fondo, o per lastroni o per cumuli o per chissà quale altra cosa....
son un cagasotto quando si tratta di neve! Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 10:57 am    Oggetto: Rispondi citando

marco anghileri ha scritto:

ma a vedere la neve in quelle foto, sapendo del grado che davano "3 marcato in aumento" e sapendo quello che c'era sotto, e sopra, dopo le ultime nevicate..
bè....mi fa venire paura Confused


Una volta me ne sarei altamente fregato, ora mi faccio anche io un mare di problemi.
Sarà la faccenda delle responsabilità o l'invecchiare. Bho!
Crying or Very sad

...vi invidio molto queste belle discese nello stile che mi piace di più:
ingaggiose, avventurose e...dietro casa!

BRAVI!
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
marco anghileri



Registrato: 01/12/08 10:48
Messaggi: 211
Residenza: lecco

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 11:12 am    Oggetto: Rispondi citando

fabiomaz ha scritto:
Una volta me ne sarei altamente fregato, ora mi faccio anche io un mare di problemi.
Sarà la faccenda delle responsabilità o l'invecchiare. Bho!
Crying or Very sad



hai ragione,
penso sempre ai figli quando son in situazioni un pò così così Shocked
siam diventati grandi Question o stiam diventando vecchi Question Laughing Laughing Laughing
Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 11:35 am    Oggetto: Rispondi citando

interessante osservazione dei" vecchi" certe cose da giovani forse non si avvertono. ma i due" ricercatori" come la pensano a riguardo. ve lo chiedo da vecchio matto . Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
cauboi93



Registrato: 22/01/10 18:38
Messaggi: 564
Residenza: Alpi Retiche

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 11:54 am    Oggetto: Rispondi citando

a noi il canale sembrava in condizioni buone, molto! l'averlo sceso quando era ancora all'ombra garantiva un certo consolidamento del manto, inoltre come si può vedere dalla prima foto c'è un evidente conoide di valanga alla base quindi il "grosso" pericolo del canale era scartato. Dei bollettini faccio fatica a fidarmi, bisogna valutare sempre di zona in zona, comunque durante la discesa non si è staccato davvero nulla, nemmeno di piccolo!
_________________
"Nell'atmosfera quasi spaziale della vetta le uniche energie che rimangono sono quelle per gioire" Roby Piantoni
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 12:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Non ero lì e parlo un po' così... ma sui 50° le valanghe sono di rado un problema. Di solito su quella pendenza la neve non si accumula. Con le dovute eccezioni e considerazioni. Quindi può darsi che i giovinastri abbiano valutato bene.
Top
Profilo Invia messaggio privato
simon



Registrato: 17/04/07 17:37
Messaggi: 1582

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 12:48 pm    Oggetto: Rispondi citando

marco anghileri ha scritto:
bello vedere la voglia di scoprire,

però.....forse io sono uno che ha troppa paura della neve (lo dico sempre Exclamation )
ma a vedere la neve in quelle foto, sapendo del grado che davano "3 marcato in aumento" e sapendo quello che c'era sotto, e sopra, dopo le ultime nevicate....
bè....mi fa venire paura Confused

boh Exclamation Rolling Eyes

non so perchè ma mi sembra di vedere sempre pendii che si staccano. o di fondo, o per lastroni o per cumuli o per chissà quale altra cosa....
son un cagasotto quando si tratta di neve! Embarassed


ma te non sei quello che é andato a fare in invernale la nord del Civetta?? Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
silver69



Registrato: 02/03/09 09:23
Messaggi: 158
Residenza: Melegnano - MI

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 1:14 pm    Oggetto: Rispondi citando

Giacomo..te s'è matt, saran quei ciuffi che escono dal cappellino!!!
ormai non posso più venire a correre con te...sei troppo veloce...ciao cirlin ociò nè!!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 4:30 pm    Oggetto: Rispondi citando

parafrasando la canzone che penso dia il nomignolo al tuo avatar " e allora giù giù giù che ci tiriamo fuori di testa " ( è in dialetto ma non lo so scrivere...)
E voi , fuori di testa ( in senso buono ) lo siete parecchio.... Wink
Che dire....
Complimenti per il " manico " e la scelta dell'itinerario.
Sto nella Prudence-Band ( con Fabio e Marco ) circa il fatto di farlo o meno.
In ogni caso, proprio bello bello... Cool e originale....

ciao !
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 7:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

anche io spezzo una lancia in loro favore, per diversi motivi...

in generale i bollettini nivometeo dicono poco per una discesa ripida in canale. le incognite sono tante e la valutazione in loco è fondamentale.

su certe pendenze superiori all'angolo d'attrito della neve, questa tende a scendere spontaneamente. il rischio è più dovuto a placche a vento, al riscaldamento, alle scariche dalle pareti laterali. in certi casi capita anche di 'bonificare', far cadere degli accumuli per poi scendere

a vedere le foto non mi da una impressione di pericolo.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Lun Apr 08, 2013 8:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

bravi davvero Exclamation domanda morbosa , ma , la storia sbagliata è quella di de andrè/ bubola? Cool
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati