Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Dom Lug 07, 2013 5:02 pm Oggetto: Non tutto è stato fatto... |
|
|
Sabato ci siamo ritrovati a Piani di Bobbio e ognuno ha fatto cio' che piu' gli andava.
http://alpinline.blogspot.it/2013/07/zuccone-campelli-via-comici.html
Sulla via abbiamo incontrato Roberta e Damiano di Corsico.
Mi ha detto che sta' aprendo una via sullo spallone sx del Pesciola .
Personalmente la cosa mi ha fatto piacere, in quanto pensavo che ormai era stato fatto tutto in zona...Invece mi devo ricredere e fare un grosso complimento a chi come Damiano ha voglia di fare !
Bravi Bagay  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Lun Lug 08, 2013 8:15 am Oggetto: |
|
|
Io e Vecchioleone (Alessandro) abbiamo fatto il "Diedro Bramani" allo Zucco Pesciola, con qualche interessante variante messa in piedi al momento da Alessando; grande ritorno di Vecchioleone, che ho avuto il piacere di conoscere proprio ieri e mi ha permesso di scalare questa interessante via. |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Lug 09, 2013 11:29 am Oggetto: |
|
|
quando iniziai a frequentare quelle zone non ci andava nessuno ad accezione di pochissimi itinerari, la Comici (che poi l'Emilio salì da secondo...) si faceva col martello all'imbrago e sulla Bramani al Barbesino mi è capitato di chiodare e schiodare. Mi piaceva ogni tanto andare lì perchè appunto c'era poca gente e soprattutto c'è sempre fresco.
ora hanno messo i chiodi resinati un po' ovunque e se ne vedono di tutti i colori. tipo 4 cordate alla base di vie dalla roccia discutibile, code in sosta, sassi che volano a destra e a manca, i gradi delle vie che misteriosamente aumentano, gente che trascina 70m di corda sulle cenge piene di frigoriferi appoggiati...
Anche le vie nuove che hanno aperto secondo me era bene non proteggerle sistematicamente perchè ci sono troppe cenge detritiche per una frequentazione massiccia.
"Valorizzare" un posto va bene, ma là serve solo ad aumentare gli incidenti |
|
Top |
|
 |
Orzo Bimbo
Registrato: 22/07/08 12:34 Messaggi: 1355 Residenza: Brugherio
|
Inviato: Mer Lug 17, 2013 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Claus dici cose perfettamente condivisibili, e dall' alto delle tue esperienze vedi cio' che a noi comuni arrampicatori del finesettinana non avremmo potuto cogliere.
Le cenge hai ragione sono piene di detriti ma il posto merita e poi è molto comodo.
Anche in grigna la situazione non è migliore, sta' solo a chi frequenta questi posti come del resto dovunque, fare attenzione a non provocare incidenti.
Io prima di iniziare il recupero del secondo cerco di fare pulizia nella sosta, spostare un sasso dal orlo,e metterlo in posizione piu' sicura, non ci costa nulla e sarebbe una buona prassi per tutti .  _________________ La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
Per altre foto :
http://alpinline.blogspot.com/ |
|
Top |
|
 |
|