Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Chli Spannort per il Chüefadfirn

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Mar 26, 2013 10:24 pm    Oggetto: Chli Spannort per il Chüefadfirn Rispondi citando

Sabato, con Arno e Daniele siamo stati un’ennesima volta nella Meiental. Certo non vi erano le condizioni, o almeno così pensavamo, di percorrere itinerari ambiziosi ma qualche cosa di buono avremmo sicuramente trovato. In più io con la mia costola ancora dolorante (ricordo della Sellaronda) non voglio infilarmi in situazioni complicate. Arriviamo poco prima delle 7 a Farnigen, qualche macchina c’è ma non certo l’affollamento di altri giorni. Vedo subito che il Chli Griessenhorn è tracciato e per un attimo pensiamo di andarci. Poi optiamo per il vallone del Rossbach dove vi sono tantissime possibilità, qualche cosa salterà fuori. L’innevamento è buono e con nostra sorpresa,c’è già un bel firn. Grandi valanghe di neve bagnata sono scese sin quasi al torrente ma oggi le condizioni sembrano buone, la neve è perfettamente rigelata e liscia. Giunti alla piana di Wyssgand puntiamo verso N salendo i ripidi pendii meridionali del Chli Spannort e che sostengono il Chüefadfirn. Saliamo su neve dura per circa 500 m di dislivello su terreno ripido e continuo dove è meglio non scivolare per poi arrivare alla zona superiore meno ripida e più aperta. Il meteo è sempre bello e piano piano arriviamo alla base del canalino nevoso che porta alla punta meridionale del Chli Spannort. Abbandoniamo gli sci e faticosamente tracciamo il centinaio di metri che ci separano dalla sommità.
Ritornati al deposito sci ci facciamo una bella sciata con il tratto tra i 2400 m di quota e il fondovalle su firn strepitoso.
Un itinerario alternativo alla classica salita per il Rossfirn e leggermente più impegnativo, direi un bel S4 e che consiglio a tutti gli estimatori della Meiental. Ovviamente da farsi con neve assestata, magari con un bel firn come abbiamo trovato noi (ma non è difficile da trovarsi vista l’esposizione solatia).
Qui sotto la mia relazione, spero vi sia utile!

Qui sotto l’itinerario di salita


Da Farnigen seguire la strada del Sustenpass sino al ponte sul Rossbach a quota 1613. Giunti al ponte, imboccare verso N il vallone percorso dal torrente e risalirlo, mantenendosi sul fondovalle, sino alla vasta piana di Wyssgand (1780 m ca.). Da Wyssgand, salire verso NE lungo i ripidi pendii di Rotgand e mantenendosi alti sopra il corso del Rossbach si raggiunge a circa 1980 m di quota la base di uno scivolo nevoso che sale verso N tra le rocce. Qui è pure possibile giungere, se l’innevamento è abbondante, risalendo lo stretto e ripido canalone in cui scorre il Rossbach sino a dove il solco del torrente tende ad aprirsi. Salire ora decisamente verso N il ripido pendio (35°) sino a 2100 m di quota per poi piegare alla propria sinistra percorrendo in traverso un pendio sospeso tra le rocce. Appena possibile, cercando il percorso più idoneo risalire nuovamente verso N sempre su terreno molto sostenuto sino a 2300 m di quota dove il terreno si fa decisamente più dolce. Il tratto appena descritto rappresenta la parte più impegnativa e tecnica dell’intera salita e va percorso con attenzione, soprattutto se con neve indurita dal gelo. Sempre puntando verso N, su terreno aperto e poco inclinato raggiungendo a circa 2750 m di quota il Chüefadfirn. Risalire il ghiacciaio per pendii aperti e moderatamente inclinati sino al Chüefadpass, colle posto alla base del Chli Spannort a circa 2900 m di quota. Qui, deviare decisamente alla propria destra e contornando il versante occidentale del Chli Spannort raggiungere in breve la base dell’evidente canalino nevoso che conduce all’anticima meridionale della montagna. Abbandonati gli sci si sale il ripido canale (45°) alto un centinaio di metri che conduce ad una selletta dalla quale volgendo alla propria destra si raggiunge in breve per cresta nevosa la cima.

Esposizione: S
Dislivello: 1500 m
Difficoltà: S4
Materiale: ramponi e piccozza per la salita alla vetta


Qui il filmato
http://www.youtube.com/watch?v=Euw1DNCVHT0&feature=player_embedded

In salita lungo il vallone del Rossbach


In salita nella parte mediana


Si sale lungo un ripido pendio


Daniele ……


…..Arno….


…. E Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Mar 26, 2013 10:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sempre giri di livello, cazzo a saperlo ci aggregavamo anche.

Però al Baldo abbiam comunque sciato alla grande facendo poca macchina e mangiando tagliatelle ai funghi con cameriera gnocca, cosa che in Meiental non c'è... Laughing
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Fabrizio Righetti



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 3768
Residenza: Milano

MessaggioInviato: Mar Mar 26, 2013 10:56 pm    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:
Sempre giri di livello, cazzo a saperlo ci aggregavamo anche.

Però al Baldo abbiam comunque sciato alla grande facendo poca macchina e mangiando tagliatelle ai funghi con cameriera gnocca, cosa che in Meiental non c'è... Laughing


Ciao Lorenzo,
La cameriera gnocca c'era sino allo scorso anno a Wassen ora non più. Le tagliatelle non le hanno mai viste dipinte manco sui muri in quelle desolate lande.

Ho visto che siete andati al Baldo.
Guarda che in Canton uri ho in programma una gita veramente strepitosa, solo Arno è al corrente. Dovete esserci cero non è una passeggiata.
Fabrizio
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mer Mar 27, 2013 8:18 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Guarda che in Canton uri ho in programma ...


Kroenten?

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
Fedora



Registrato: 13/02/07 16:03
Messaggi: 1300
Residenza: Alzano Lombardo (BG)

MessaggioInviato: Mer Mar 27, 2013 8:54 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Fabrizio. Che bella sciata che vi siete fatti! E grazie per dare a tutti la possibilità di conoscere nuovi itinerari di salita/discesa diverse dal solito.
Per capire meglio: se non ho capito male, in verde sarebbe l'it. normale per il Chli Spannort, giusto?



Grazie. Ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mer Mar 27, 2013 12:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

certo che la via di salita alternativa, deve essere esente da scivolamenti... se non ricordo male , se si sbaglia si fà un bel salto... giusto fabrizio ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mer Mar 27, 2013 12:11 pm    Oggetto: Rispondi citando

si quello verde è la normale. poi tutti e due si ricongiungono sul breve piano prima del canale
Top
Profilo Invia messaggio privato
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Mar 27, 2013 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

ollalla un report del righetti su on_ice:-) benvenuto Evil or Very Mad
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
furbo



Registrato: 17/03/07 19:23
Messaggi: 4145
Residenza: milano

MessaggioInviato: Mer Mar 27, 2013 1:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

ollalla un report del righetti su on_ice:-) benvenuto Evil or Very Mad
_________________
La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Domonice
Site Admin


Registrato: 08/02/07 23:39
Messaggi: 10745
Residenza: Franciacorta

MessaggioInviato: Mer Mar 27, 2013 8:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

Altra bella gita. Come diceva Lorenz a sapere che c'era la pappa pronta a nord delle Alpi FORSE potevo farci un pensiero e organizzare il gruppo degli inseguitori (a distanza... molta). Sarà per la prossima occasione Wink
_________________
www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa -
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Mer Mar 27, 2013 8:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Domonice ha scritto:
Altra bella gita. Come diceva Lorenz a sapere che c'era la pappa pronta a nord delle Alpi FORSE potevo farci un pensiero e organizzare il gruppo degli inseguitori (a distanza... molta). Sarà per la prossima occasione Wink

mi aggiungo al groppo del dome. Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mer Mar 27, 2013 10:00 pm    Oggetto: Rispondi citando

...dai dopo pasqua organizziamo qualcosa tutti insieme ma voglio anche il Furbo!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Arno



Registrato: 23/11/07 21:04
Messaggi: 970
Residenza: Milano - Sorafurcia

MessaggioInviato: Mer Mar 27, 2013 10:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

per chi avesse tempo domani...Oggi Dario è andato a fare lo Zwachten, condizioni super, 5-10cm di neve fresca su fondo duro e liscio!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilcatena



Registrato: 03/03/07 20:22
Messaggi: 525
Residenza: monza

MessaggioInviato: Sab Mar 30, 2013 3:21 pm    Oggetto: Rispondi citando

corvo nero ha scritto:
Domonice ha scritto:
Altra bella gita. Come diceva Lorenz a sapere che c'era la pappa pronta a nord delle Alpi FORSE potevo farci un pensiero e organizzare il gruppo degli inseguitori (a distanza... molta). Sarà per la prossima occasione Wink

mi aggiungo al groppo del dome. Wink


Ricorda però al Dome che si tratta di una minchiagita per tutto il tempo di salita, come avevi fatto quando ti ci ho portato io Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
_________________
il bello di vivere è essere sempre se stessi e voler superare se stessi

viva il limoncello del panettiere! se ne bevi una bottiglia alla goccia, fai balisio-grignone in meno di 2 ore e mezza - garantito!
Top
Profilo Invia messaggio privato
corvo nero



Registrato: 28/03/08 20:27
Messaggi: 2294
Residenza: casanoov

MessaggioInviato: Sab Mar 30, 2013 6:32 pm    Oggetto: Rispondi citando

ilcatena ha scritto:
corvo nero ha scritto:
Domonice ha scritto:
Altra bella gita. Come diceva Lorenz a sapere che c'era la pappa pronta a nord delle Alpi FORSE potevo farci un pensiero e organizzare il gruppo degli inseguitori (a distanza... molta). Sarà per la prossima occasione Wink

mi aggiungo al groppo del dome. Wink


Ricorda però al Dome che si tratta di una minchiagita per tutto il tempo di salita, come avevi fatto quando ti ci ho portato io Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

non fare lo stupidino mariolinoooo sai benissimo che non lo era una minch gita. era solo x piglirti x il cul... Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati