Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
malus
Registrato: 24/01/13 19:15 Messaggi: 2
|
Inviato: Mer Mar 06, 2013 2:56 pm Oggetto: consigli zona Bazena |
|
|
Ciao a tutti, sabato e domenica sono col corso SA1 CAI BO in Bazena. Sicuramente faremo il Frerone ma mi manca un'idea per un'altra gita sempre non difficile, dislivello max 900 m visto che dovremo fare anche esercitazioni. La partenza può essere anche in zona (Campolaro, etc). Grazie Alberto Malusardi |
|
Top |
|
 |
Giacomo cordamolla
Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
|
Inviato: Gio Mar 07, 2013 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Sempre partendo da Bazena potresti fare il Costone di Valbona. Non è una super gita (diciamo che volendo si può tranquillamente collegare con il Frerone). Dislivello siamo sui 600 m, un po' cortina, però almeno puoi tenerti lontano dalla super folla del Frerone. Il percorso è uguale a quest'ultimo nella parte iniziale, poi devi verso la Val Bona (in discesa forse meglio ripellare qui brevemente) sino all'omonima malga e poi, dopo aver risalito una parte della valle devi su pendii esposti a est (tratto che in certe condizioni può essere un poco pericoloso) sino in vetta. Se la neve non è gelata arrivi bene sci ai piedi in vetta.
Per altre opzioni (che non conosco direttamente) guarda su http://www.adamellothehumantouch.it/CIELI%20BLU/Cieli%20Blu_4_Parte%20II_Val%20Camonica/CIELI%20BLU_Parte%20II%20-%20Itinerari%20con%20accesso%20dalla%20Valle%20Camonica.pdf . Ci puoi trovare un po' di proposte su gite che, dalla valle che sale al Crocedomini, salgono sui versanti in ombra delle vette più settentrionali delle Prealpi Bresciane |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Mar 07, 2013 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alberto. Una bella gita partendo da Campolaro è il monte Trabucco. E' abbastanza semplice seppur non banale seguendo la dorsale ovest, sconsigliabile la discesa diretta sul versante sud-ovest con pericolo valanghe. Oppure se la giornata è pessima una gita da local è il caalèr o varicla o aricla (l'ho sentito chiamare in mille mila modi) sempre dall'abitato di Campolaro ma sul versante opposto. Se fai base al Bazena penso che qualche info in merito te la sappiano dare. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Gio Mar 07, 2013 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Domonice ha scritto: | Ciao Alberto. Una bella gita partendo da Campolaro è il monte Trabucco. E' abbastanza semplice seppur non banale seguendo la dorsale ovest, sconsigliabile la discesa diretta sul versante sud-ovest con pericolo valanghe. Oppure se la giornata è pessima una gita da local è il caalèr o varicla o aricla (l'ho sentito chiamare in mille mila modi) sempre dall'abitato di Campolaro ma sul versante opposto. Se fai base al Bazena penso che qualche info in merito te la sappiano dare. |
Quoto: Trabucco forever! _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
malus
Registrato: 24/01/13 19:15 Messaggi: 2
|
Inviato: Lun Mar 11, 2013 8:42 am Oggetto: consigli Bazena |
|
|
Grazie per le informazioni. Fatto Costone di Valbona con neve marcia e visibilità 0 sabato, Frerone domenica (non male) Ciao a tutti Malus |
|
Top |
|
 |
|