| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 04, 2013 9:00 pm    Oggetto: Un Lorenzhorn da incorniciare | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				2-3-2013
 
A volte basta spostarsi di poche decine di metri da un itinerario molto frequentato come il Chilchalphorn per ritrovarsi completamente (o quasi) soli, in un ambiente fantastico. E se poi c’è la polvere trovata oggi, allora la giornata è di quelle “perfette”, complice ovviamente anche il meteo spaziale e l’ottima compagnia. La conquista della vetta, per me e Giò, è stata la ciliegina sulla torta (il tratto finale della cresta è proprio esposto ed aereo); ma questa scialpinistica merita di essere frequentata anche senza puntare alla vetta. Con Giò Rovedatti, Nadia e Roberto Cetti. Qualche foto:
 
 
Nadia salendo lungo l'itinerario in comune con il Chilchalphorn
 
 
 
 
Dalla Chilchalplucke prime curve di discesa
 
 
 
 
Lo spettacolare Fanellgletscher
 
 
 
 
Le nostre firme, prima di ripellare per risalire il ghiacciaio
 
 
 
 
L'ultimo ripido tratto ormai in vista del Lorenzhorn. La traccia però sale troppo diretta e verso la fine siamo costretti a traversare a dx per raggiungere la base della cresta W
 
 
 
 
Il primo tratto della cresta finale
 
 
 
 
Giò verso il tratto aereo della cresta
 
 
 
 
Dalla vetta si vede bene l'esposizione della cresta
 
 
 
 
 
 
 
Quasi in cima
 
 
 
 
E poi giù, in un polverone da urlo
 
 
 
 
 
 
 
Troppo bello!
 
 
 
 
 
 
 
In alto a dx si vede la Chilchalplucke che poi risaliremo
 
 
 
 
 
 
 
Si risale
 
 
 
 
Il Fanellgletscher
 
 
 
 
Dalla Chilchalplucke la discesa dall'it. del Chilchalphorn, tenendo però l'estrema sx
 
 
 
 
Autoscatto: tutti contenti!
 
 
 
 
I bei prati finali verso Hinterrhein
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 04, 2013 9:48 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti per la scelta, questo è scialpinismo !! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 04, 2013 9:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  | Complimenti per la scelta, questo è scialpinismo !! | 	  
 
 
Era da un po' che la puntavo e ho colto al volo l'invito di Rovedatti! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 04, 2013 9:52 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il Gio è una garanzia...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		calimero
 
 
  Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 04, 2013 9:53 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				cavoli Fedora che gitone.
 
Con i tuoi fotoreport mi hai già dato un idea che ho appena messo in pratica alla grande.
 
Questa, chissà....
 
Che bello il Fanetgletscher !!! _________________ calimero | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		cri
 
 
  Registrato: 29/01/08 09:24 Messaggi: 201 Residenza: ENTRATICO
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 04, 2013 10:01 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Per quanto possano valere i complimenti di una che non scia ma che a malapena sta sulle ciaspole, senza parole!!Complimenti per la costanza nel cercare sempre itinerari nuovi o poco frequentati ma che alla fine si rivelano dei mega gitoni   _________________ "Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" 
 
Dante Alighieri. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		simon
 
 
  Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Mar 04, 2013 10:40 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				BEH....beh....
 
 
qua si comincia a ragionare
 
 
e sono anche delle gran foto! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 05, 2013 9:35 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ormai hai finito gli aggettivi per le tue gite...
 
E non siam nemmeno a metà stagione!!!!
 
 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  | Complimenti per la scelta, questo è scialpinismo !! | 	  
 
Visto il nome...sei di parte  
 
 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Il Gio è una garanzia...    | 	  
 
Il geometra dello skialp    
 
(e dei 4000   )
 
4633,9 m    _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 05, 2013 2:12 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  Ormai hai finito gli aggettivi per le tue gite...
 
E non siam nemmeno a metà stagione!!!!
 
 | 	  
 
 
Già... comincerò con l'inglese ora!       | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		mauroedani
 
 
  Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 05, 2013 3:27 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Personalmente,e come me tanti altri,cercano suggerimenti e info,"per copiare"e andare sul sicuro...LEI invece è un'apripista,un'esploratrice...e che bei suggerimenti...grazie e bravi... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Fedora
 
 
  Registrato: 13/02/07 16:03 Messaggi: 1300 Residenza: Alzano Lombardo (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 05, 2013 3:41 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mauroedani ha scritto: | 	 		  | Personalmente,e come me tanti altri,cercano suggerimenti e info,"per copiare"e andare sul sicuro...LEI invece è un'apripista,un'esploratrice...e che bei suggerimenti...grazie e bravi... | 	  
 
 
Grazie, ma come me ce ne sono altri a cui piace "scoprire". Questo Lorenzhorn mi frullava già nella testa, poi quest'anno qualcuno c'era già stato (per es. ilCe) e non hanno fatto altro che confermarmi la bellezza del posto. Non nascondo però che preferisco fare "cilecca" rovistando tra itinerari così, piuttosto che andare troppo sul sicuro e sul facile pur di fare una bella sciata. Diciamo che... non mi piace vincere facile!       | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		lupin-3
 
 
  Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 05, 2013 6:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				SOliti meritatissimi complimenti.
 
 
Bella    _________________ http://www.asbbi.it/ | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		furbo
 
 
  Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 05, 2013 10:07 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				eh eh alla lunga le tutine vengon sempre fuori    _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Riki
 
 
  Registrato: 21/02/07 17:57 Messaggi: 348 Residenza: Alzano Lombardo (Bg)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 05, 2013 10:21 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao 
 
 
ottima scelta bravi!
 
 
Il fanelhorn è quello a destra del Lorenhorn che si vede nella foto 2?
 
 
 
ciao
 
 
Riki _________________ Riki | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		GIO4000
 
 
  Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Mar 05, 2013 11:07 pm    Oggetto: Panoramica a 360° dal Lorenzhorn | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ora è disponibile anche la mia panoramica a 360° dalla cima del Lorenzhorn, così potete vedere che bel posto che è  poi la giornata che è stata sul fronte meteo, aiuta notevolmente  alla ottima riuscita della gita.
 
Ciao Giò. 
 
http://www.alpen-panoramen.de/panorama.php?pid=22436 _________________ ROVEDATTI GIOVANNI | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |