Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mer Mar 06, 2013 7:32 am Oggetto: Parre - Monte Vaccaro |
|
|
Il Monte Vaccaro con i suoi 1957 mt è una cima poco frequentata forse per la noisa strada asfaltata che si percorre in buona parte ma nel periodo invernale quando la neve nasconde queste comodità si presenta come ottimo itinerario per le ciaspole. Si parte da Parre per le indicazioni per il monte Alino si è quasi sempre al sole e il panorama intorno mostra la parte migliore del Secco - Arera. Meritevole la sua cresta finale con discrete pendenza che anche ai più preparati lascia il suo segno. I dettagli dell'itinerario qui:
[URL="http://www.scenariorobici.it/Valseriana/Vaccaro_13022010/gallery-dark.html"]Scenari Orobici - Monte Vaccaro[/URL]
Cappella dedicata ai caduti della Grande Guerra.
Santella lungo il sentiero.
Chiesa di sant'Antonio
L'interno della chiesetta.
La traccia e ben battuta si fa ancora meno delle ciaspole.
La traccia prosegue sempre sulla carrozzabile.
Dopo la baita mi aspetta la grossa pala , il tratto forse più faticoso.
Rifugio Vaccaro.
La seconda Baita , così è chiamata. Da qui metto le ciaspole.
Ultimo tratto di salita
La piccola croce in legno è immersa nella neve più degli altri anni.
In condizioni buoni si può proseguire fino al Monte Secco lungo la cresta ma non oggi la neve non è ancora trasformata.
Autoscatto con croce immersa nella neve.
 _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|