Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
elite1972
Registrato: 14/02/07 20:31 Messaggi: 57
|
Inviato: Mar Feb 19, 2013 11:41 am Oggetto: Artavaggio e dintorni: motoslitte e pass |
|
|
Finalmente le istituzioni si sono mosse in quel di Moggio per proibire lo scorazzare ormai incontrollato dei motoslittari per i piani di artavaggio.
Il sindaco, dopo l'emanazione di un ordinanza di divieto, ha proposto ora un pass, forse una mezza retromarcia dato che la lobby degli pseudorifugisti spinge per avere le sale da pranzo piene di milanesotti firmati (non me ne vogliano è ironico) portati su con i cingoli o la motoslittata con la luna nella "quiete dei piani".
Sul quotidiano locale la cosa è sentita ed è stato proposto un sondaggio
http://www.laprovinciadilecco.it/polls/Sondaggi/1113/vote/
almeno qui è facile votare  |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mer Feb 20, 2013 10:11 am Oggetto: Re: Artavaggio e dintorni: motoslitte e pass |
|
|
per quelli che vanno fin sul Sodadura, ci vuole un pass, e un kg di zucchero nazionale... |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Mer Feb 20, 2013 10:14 am Oggetto: |
|
|
E perchè non imporre un:
- orario dopo il quale è vietato la risalita e un orario a partire dal quale si può scendere
almeno romperebbero per un tempo limitato
ciao |
|
Top |
|
 |
elite1972
Registrato: 14/02/07 20:31 Messaggi: 57
|
Inviato: Mer Feb 20, 2013 5:59 pm Oggetto: |
|
|
per me sarebbero da proibire per qualsiasi uso ludico\turistico. Se hai rifugio\alpeggio la usi per raggiungerlo e per portarci viveri ecc. fine.
Ricordo l'anno scorso tracce di motoslitta che facevano dei begli archi sul versante dei piani del sodadura. Dei veri imbecilli. |
|
Top |
|
 |
mame
Registrato: 08/03/07 12:05 Messaggi: 665 Residenza: Dintorni di Lecco
|
Inviato: Gio Feb 21, 2013 7:59 am Oggetto: |
|
|
D'accordo elite, quelli che scorrazzano sono degli emeriti incivili dalla scarsa educazione civica(non fosse altro per l'inquinamento acustico, dell'aria e pe il distubo alla fauna e.....agli uomini): forse mi sono espresso male, ma intendevo che ci potrebbe stare un "servizio navetta" per far "lavorare " le baite dei piani.
Poi cosa ci vuoi fare, se non siamo capaci di riempire rifugi e malghe facendo salire la gente a piedi magari per pochi minuti dove vi sono le funivie......
siamo proprio un popolo di cialtroni!!
ciao |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Gio Feb 21, 2013 8:57 pm Oggetto: |
|
|
mame ha scritto: | D'accordo elite, quelli che scorrazzano sono degli emeriti incivili dalla scarsa educazione civica(non fosse altro per l'inquinamento acustico, dell'aria e pe il distubo alla fauna e.....agli uomini): forse mi sono espresso male, ma intendevo che ci potrebbe stare un "servizio navetta" per far "lavorare " le baite dei piani.
Poi cosa ci vuoi fare, se non siamo capaci di riempire rifugi e malghe facendo salire la gente a piedi magari per pochi minuti dove vi sono le funivie......
siamo proprio un popolo di cialtroni!!
ciao | sabato io son passato da Artavaggio e i parcheggi della funivia erano esauriti. Su ai Piani c'era una processione di gente che saliva a piedi, con le ciaspole o con gli sci verso i rifugi Nicola e Cazzaniga. Hanno creato dei percorsi segnalati e battuti x le ciaspole, hanno organizzato una serie di eventi per attirare sempre più gente. Direi che hanno fatto un ottimo lavoro x incentivare il turismo locale. |
|
Top |
|
 |
|