| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 27, 2007 6:29 pm    Oggetto: Questa è la cresta Corti? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao
 
 
sistemando le foto mi è venuta l'acquolina in bocca a guardare il lunghissimo crestone che dallo Scais si perde verso la valtellina e (credo) Agneda.
 
 
E' la cresta Corti?
 
Qualche info?
 
 
 
 
 
Secondo voi quanti giorni ci vogliono per fare un giro ad anello Fiumenero-Passo della scaletta (riattrezzato nel 2006)-Cresta-Fiumenero? 3 gg? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 28, 2007 8:34 am    Oggetto: Re: Questa è la cresta Corti? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  Ciao
 
 
sistemando le foto mi è venuta l'acquolina in bocca a guardare il lunghissimo crestone che dallo Scais si perde verso la valtellina e (credo) Agneda.
 
 
E' la cresta Corti?
 
Qualche info?
 
 
 
 
 
Secondo voi quanti giorni ci vogliono per fare un giro ad anello Fiumenero-Passo della scaletta (riattrezzato nel 2006)-Cresta-Fiumenero? 3 gg? | 	  
 
 
ciao 
 
quella in foto non è la cresta corti
 
quella in foto è la cresta Redorta - Fetta di Polenta - Torrione Curò - Scais - Porola - Dente di Coca...
 
 
la Corti è nascosta dalle Cime di Caronno
 
 
in 2gg quel giro lo fai tranquillamente.
 
Noi la Corti l'abbiam fatta in un giorno e mezzo dal Mambretti (saliti il ven sera tardi al rif)
 
 
F _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Climberland
 
 
  Registrato: 12/02/07 12:50 Messaggi: 475 Residenza: sull'alpe appena si puo'
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 28, 2007 10:19 am    Oggetto: Re: Questa è la cresta Corti? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
ciao 
 
quella in foto non è la cresta corti
 
quella in foto è la cresta Redorta - Fetta di Polenta - Torrione Curò - Scais - Porola - Dente di Coca...
 
 
la Corti è nascosta dalle Cime di Caronno
 
 
in 2gg quel giro lo fai tranquillamente.
 
Noi la Corti l'abbiam fatta in un giorno e mezzo dal Mambretti (saliti il ven sera tardi al rif)
 
 
F | 	  
 
 
si ma diglielo che e' tutto uno sfasciume unico    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 28, 2007 11:56 am    Oggetto: Re: Questa è la cresta Corti? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Climberland ha scritto: | 	 		   	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
ciao 
 
quella in foto non è la cresta corti
 
quella in foto è la cresta Redorta - Fetta di Polenta - Torrione Curò - Scais - Porola - Dente di Coca...
 
 
la Corti è nascosta dalle Cime di Caronno
 
 
in 2gg quel giro lo fai tranquillamente.
 
Noi la Corti l'abbiam fatta in un giorno e mezzo dal Mambretti (saliti il ven sera tardi al rif)
 
 
F | 	  
 
 
si ma diglielo che e' tutto uno sfasciume unico    | 	  
 
 
 
In effetti io dicevo la cresta dietro.
 
Ma Franz mi ha risposto lo stesso!
 
Sono le creste che dal Rodes vanno alle Cime di Caronno, al Porola e infine allo Scais.
 
Viste dalla mia foto sembravano più regolari. Viste dall'altro lato, su questa foto trovata in internet, le cose cambiano.
 
 
 
 
 
Il giro che ho in mente è: Brunone-Passo della Scaletta-Mambretti-Pizzo Rodes- Creste di Caronno-Porola-Scais-Brunone
 
 
 
 
 
Ma probabilmente è una cavalcata su sfasciumi.
 
   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 28, 2007 2:20 pm    Oggetto: Re: Questa è la cresta Corti? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  
 
 
In effetti io dicevo la cresta dietro.
 
Ma Franz mi ha risposto lo stesso!
 
Sono le creste che dal Rodes vanno alle Cime di Caronno, al Porola e infine allo Scais.
 
Viste dalla mia foto sembravano più regolari. Viste dall'altro lato, su questa foto trovata in internet, le cose cambiano.
 
 
 
 
 
Il giro che ho in mente è: Brunone-Passo della Scaletta-Mambretti-Pizzo Rodes- Creste di Caronno-Porola-Scais-Brunone
 
 
 
 
 
Ma probabilmente è una cavalcata su sfasciumi.
 
   | 	  
 
 
Aspe...
 
non ho mica capito se chiami con cresta Corti la trav. Rodes - Scais
 
o sei consapevole che la cresta Corti è lo sperone che sale allo Scais e divide i ghiacciai di Porola e Scais.
 
 
Per il tuo giro ti posso dire che ho fatto solo pochi tratti:
 
salita alla Cima di Caronno: bella e divertente. Marcia ma non troppo.
 
Porola: infinitamente marcia, soprattutto in discesa.
 
Discesa dallo Scais no problem
 
 
Qui la vera "Corti" (magari Corti ha aperto anche la traversata suddetta, ma lo ignoro...):
 
http://alpinisme.camptocamp.com/it/gita6353.html
 
e qui il fotoreport della nostra ripetizione (dicevano al Mambretti i primi dopo 3 anni):
 
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=2491
 
 
La cresta è marcia in molti punti, ma se ti muovi bene su quei terreni ti diverti...
 
 
F _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 28, 2007 3:14 pm    Oggetto: Re: Questa è la cresta Corti? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Franz ha scritto: | 	 		  
 
 
Aspe...
 
non ho mica capito se chiami con cresta Corti la trav. Rodes - Scais
 
o sei consapevole che la cresta Corti è lo sperone che sale allo Scais e divide i ghiacciai di Porola e Scais.
 
 
 
La cresta è marcia in molti punti, ma se ti muovi bene su quei terreni ti diverti...
 
 
F | 	  
 
 
No, ora è chiaro qual'è la cresta Corti.
 
Cmq grazie della foto.
 
Il giro che mi interessa era Pizzo Rodes, Pizzo degli Uomini, Cime di Caronno, Porola
 
 e Scais. Tenendosi sulla linea di cresta che divide le vedrette del Porola e del Lupo.
 
Sto cominciando a raccogliere un pò di documentazione.
 
Non so neppure se è fattibile e se è stata fatta e devocapire se ne vale la pena.
 
Qualsiasi informazione è ben gradita. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Franz Event manager
 
  Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 28, 2007 3:45 pm    Oggetto: Re: Questa è la cresta Corti? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fm74 ha scritto: | 	 		  Il giro che mi interessa era Pizzo Rodes, Pizzo degli Uomini, Cime di Caronno, Porola
 
 e Scais. Tenendosi sulla linea di cresta che divide le vedrette del Porola e del Lupo.
 
Sto cominciando a raccogliere un pò di documentazione.
 
Non so neppure se è fattibile e se è stata fatta e devocapire se ne vale la pena.
 
Qualsiasi informazione è ben gradita. | 	  
 
 
Per me la cresta merita (per gli intenditori e appassionati del genere, ovviamente)!
 
Fatta è stata fatta sicuro.
 
In giornata la vedo lunga....(avendo capito ora il tuo giro)
 
Cmq la strada che porta a Sondrio è larga e comoda    
 
Spezzerei la cresta al Bivacco Corti (ecco che rispunta il personaggio) raggiungibile in poco dal Passo di Caronno.
 
 
quindi...
 
mia proposta...
 
1°g (ven sera anche tardi) diga scais - mambretti in 1h (FACOLTATIVO...ma vedi anche viaggio)
 
2° g : uomini - scotes - passo caronno - corti
 
3° g: passo caronno  - caronno  - porola - scais - vedretta scais - mambretti - diga scais
 
 
dunque...
 
 
due note...
 
 
-ho eliminato il rodes che è di un livello ben diverso...e in mezzo a Rodes e Uomini ci sarebbe anche il Biorco...
 
-la cresta dello Scotes non è banale e la consigliano in salita
 
-non so come sia la discesa dalla Cima di Caronno
 
-la discesa dal Porola verso lo Scais è veramente delicata e marcia...forse con neve meglio aggirare versante W
 
 
in conclusione...
 
quando decidi...fai un fischio!!!             _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		fabiomaz
 
 
  Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3179 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Dic 03, 2007 11:03 am    Oggetto: Re: Questa è la cresta Corti? | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				[quote="Franz")]
 
quindi...
 
mia proposta...
 
1°g (ven sera anche tardi) diga scais - mambretti in 1h (FACOLTATIVO...ma vedi anche viaggio)
 
2° g : uomini - scotes - passo caronno - corti
 
3° g: passo caronno  - caronno  - porola - scais - vedretta scais - mambretti - diga scais
 
 
in conclusione...
 
quando decidi...fai un fischio!!!            [/quote]
 
 
Ottimo! Prendo nota.
 
Ho trovato qualche dettaglio in + sulla discesa in cresta (delicata!) tra Caronno e Porola.
 
A questo punto però io metto in nota per la primavera, magari con un pò di neve ma ben assestata e portante. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |