Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Sab Gen 19, 2013 3:46 pm Oggetto: Opinione di chi le utilizza sulle Quantum Tech della Grivel |
|
|
Ciao a tutti
Sarei intenzionato ad acquistare un paio di piccozze della Grivel le Quantum tech per la precisione. Vorrei cortesemente avere l'opinione di qualche d'uno di voi che già le utilizza.
Il mio campo d'impiego varierebbe da cascate di media difficoltà max grado 4 alla classica attività di alta montagna ossia canaloni e goulotte, non che vie di misto sempre di media difficoltà.
Ringraziandovi per la collaborazione un affettuoso saluto da
Ucamosciomoscio |
|
Top |
|
 |
ROBY_91
Registrato: 16/08/11 14:23 Messaggi: 27 Residenza: Valle Imagna - Prov di Bergamo
|
Inviato: Dom Gen 20, 2013 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ucamoscio ... Ti rispondo io visto che ho la fortuna di averne un paio . Io sinceramente parlando credo che le Quantum Tech siano tra gli attrezzi al top sul mercato per il genere di attività che tu hai indicato . In cascata sono ottime : leggerissime e precise . E secondo me avere un'attrezzo che ti affatica poco o comunque meno di altri attrezzi il braccio non è male , anzi . Un piccolo punto a sfavore potrebbe essere dovuto al fatto che spaccano un po' ma sinceramente parlando credo dipenda più dalla manualità e abilità del ghiacciatore , nonchè dalla qualità del ghiaccio , rispetto al tipo di lama . Per i canali classici in neve secondo me sono un po' sprecate e il puntale minuscolo non favorisce di certo l'infissione con il manico nella neve . Tieni presente comunque che non sono nte per questo ambito . Per vie di misto secondo me sono veramente il top : con poco più di un chilo ti porti dietro due attrezzi e quando hai tanto avvicinamento ... Un po' scomoda la massa battetente : io ho provato a piantar chiodi con quella ma ho finito per desistere e arrangiarmi in altro modo . Troppo curvo il manico secondo me in quel caso . Come vedi alcuni difetti questo tipo di picca l'ha ( ma come tutti gli altri attrezzi sul mercato ) ; detto questo i pregi li superano ampliamente . Spero di esserti stato d'aiuto , ciao  |
|
Top |
|
 |
ferra87
Registrato: 01/01/09 14:33 Messaggi: 238 Residenza: Alto Lario
|
Inviato: Dom Gen 20, 2013 9:04 pm Oggetto: |
|
|
picca provata e devo dire molto bella ! al pari ci mettere le x-dry della cassin davvero ottime _________________ perchè l'importante non è prendersela, ma farsela dare !!!! |
|
Top |
|
 |
windtito
Registrato: 01/04/11 14:44 Messaggi: 74 Residenza: Lomazzo
|
Inviato: Lun Gen 21, 2013 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la picca ha un ottimo prezzo/prestazione per un utilizzo per arrampicare su ghiaccio. E' leggera ed equilibrata a tutto vantaggio nella battuta che così può essere meglio dosata in funzione del tipo di ghiaccio . L'appoggio mano molto ampio non asportabile e un minuscolo puntalino non agevolano l'utilizzo su neve o la tenuta su ghiaccio , mentre come appoggio mano in trazione è ottimo, considerando che non e' un attrezzo da dry-toolig o estremo da competizione.
Il minuscolo martellino anche secondo mè è inutile e fa male il suo lavoro , ( io l'ho segato via , se mi serve il martello me lo porto ) e nei cambi mani su verticale si sente la mancanza di un supporto che agevola la distensione dell'avambraccio , ma con un po di ingegno si può adattarne uno in commercio. Su cascate di grado 4 è perfetta !! _________________ Il dubbio non è piacevole, ma la certezza è ridicola. Solo gli imbecilli son sicuri di ciò che dicono... Almeno credo... |
|
Top |
|
 |
everest80
Registrato: 07/03/11 23:44 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio Gen 24, 2013 1:02 pm Oggetto: |
|
|
guarda, ankio faccio del 4 4+ al massimo, ma penso che x quelle picozze siano soldi un po sprecati...nel senso,ok bellissime, vanno da dio e tutto quanto, ma il suo impiego è su cascata impegnativa dal 4+ in su. fino al 4 sinceramente ho visto che va bene quasi tutto...poi certo quando ti trovi bene con le picche vai meglio e ti senti sicuro..pero costano tanto quelle in carbonio..
io la penso cosi, ciao |
|
Top |
|
 |
ucamosciomoscio
Registrato: 13/05/11 14:20 Messaggi: 199
|
Inviato: Gio Gen 31, 2013 8:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
Vi ringrazio di cuore per le vostre precise informazioni.
Un saluto da Ucamosciomoscio |
|
Top |
|
 |
|