Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
loris75
Registrato: 30/06/08 17:57 Messaggi: 107
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 6:56 am Oggetto: quale 70-200??? |
|
|
Buon giorno, ho queste alternative per la lente in oggetto:
Nikon 70-200 VR II f/2,8
Nikon 70-200 VR III f/4
dell'f/4 ne parlano molto bene, qualità ottica alla pari del 2,8 con stabilizzatore superiore, certo non è 2,8 ma costa molto meno e pesa la metà oltre ad avere un ingombro minore, con i soldi che avanzo posso affiancargli un AF-S 300 f/4.
il 2,8 dalla sua ha che è 2,8 e la ormai fama di qualità ottica, ma ne vale la pena spendere 700-800 euro in più per uno stop?????
Voi cosa scegliereste???
Grazie per i consigli. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Che corpo macchina hai ?
Utilizzo prevalente ? _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Lun Apr 15, 2013 7:26 pm Oggetto: |
|
|
se avessi le possibilità senza ombra di dubbio 2.8
per lo sfuocato e per il mio utilizzo che sono spesso con luce ridotta.
se dovessi prendere l' f4 penserei anche all' alternativa tamron 3.5 -5.6 che non ci va per nulla lontano e risparmi un sacco di soldi.
ciao
Daniele |
|
Top |
|
 |
loris75
Registrato: 30/06/08 17:57 Messaggi: 107
|
Inviato: Mar Apr 16, 2013 6:54 am Oggetto: |
|
|
Lorenz, ho una nikon d7000 fotografo un pò di tutto, paesaggi, fiori (con macro 180), animali (con 150-500), particolari ecc...per ora non faccio fotografia sportiva nemmeno in interni tipo palazzetti e via dicendo, vorrei un tele di qulità luminoso e ho pensato a nikon con le 2 alternative elencate, il fatto è che realmente non sò se mi serve quello stop in più, potrei anche compensarlo con gli ISO dato che la mia macchina lavora bene fino a 1600 circa. |
|
Top |
|
 |
loris75
Registrato: 30/06/08 17:57 Messaggi: 107
|
Inviato: Mar Apr 16, 2013 6:56 am Oggetto: |
|
|
Dany, non mi risulta l'esistenza di un 70-200 Tamron 3.5-5.6 al limite un 70-300 che pur buono che sia non ha di sicuro le caratteristiche degli obbiettivi che ho citato  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Apr 16, 2013 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Se devi fare foto in ambienti poco illuminati meglio secondo me un fisso ancora più luminoso. Il 70-200 2.8 lo vedo più indicato per il ritratto o per dare un maggiore stacco ad un qualsiasi soggetto. Da questo punto di vista lo stop in più si sente veramente tanto rispetto a uno zoom f4.
La versione Nikon costa uno sproposito inoltre su APS ricopre delle focali un po' lunghe per il ritratto (è nato per il full frame). Se cerchi proprio il 70-200 guarda le versioni Tamron non stabilizzato e Sigma che sono molto buone e sono sotto i 1000 euro.
Però nei tuoi panni alla ricerca di un tele 2.8 prenderei il Sigma 50-150 che è per APS-C e a detta di chi ce l'ha è una lente stupenda.
Ci sono varie review in rete e tutte in maniera unanime la definiscono eccellente... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
loris75
Registrato: 30/06/08 17:57 Messaggi: 107
|
Inviato: Mer Apr 17, 2013 7:05 am Oggetto: |
|
|
Ho guardato il Sigma 70-200 OS ma noon mi convince a fondo, certo costa la metà del nikon.
il 50-150 è interessante ma è DX se in futuro passo a FX è una lente da vendere.
Molto indeciso. |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mer Apr 17, 2013 7:00 pm Oggetto: |
|
|
loris75 ha scritto: | Ho guardato il Sigma 70-200 OS ma noon mi convince a fondo, certo costa la metà del nikon.
il 50-150 è interessante ma è DX se in futuro passo a FX è una lente da vendere.
Molto indeciso. |
io se potessi economicamente non avrei dubbi  |
|
Top |
|
 |
|