Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Gen 09, 2013 1:15 pm Oggetto: attacchini da gara vs speed dynafit |
|
|
Da un po' di tempo sto pensando di farmi uno sci molto leggero per i grandi dislivelli e lo spallaggio, e mi stavo interrogando sulla questione dell'attacchino
chissà quanti si sono posti il problema: vale la pena, per una differenza di peso che non supera di sicuro i 100 gr, spendere almeno 150 euro in più e soprattutto avere condizioni di sicurezza (mi hanno detto che in nessun attacchino da gara puoi impostare il peso e quindi lo sgancio è possibile solo con forze molto elevate, con immaginabili conseguenze sulle ginocchia) e di durabilità?(capita che chi usa l'attacchino-ino-ino in montagna, quindi con sollecitazioni maggiori rispetto al classico utilizzo in gara, se lo trovi scardinato o danneggiato).
Qui i prezzi( di listino) e i pesi reali (pesati dal commesso in mia presenza con apposito bilancino) di alcuni modelli
ski trab 140 gr prezzo 399
atk sl 120 gr prezzo 409
atk rt 190 grprezzo 459 qui sembra sia possibile impostare il peso di sgancio...ma costi alti e come grammi ci avviciniamo allo speed
dynafit speed 220 gr prezzo 250 (se si toglie la piastra di metallo sulla torretta sostituendola con la classica piastrina minimal secondo me si arriva 200 gr) _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
d71
Registrato: 11/02/10 11:28 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer Gen 09, 2013 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Se lo speed pesasse solo 220 gr non saprei come darti torto, ma pero pesa ben di pu' su sito dynafit dicono 335 gr.
Ti assicuro che le sollecitazioni degli atleti in gara non sono di poco conto, comunque se vuoi risparmiare peso e vuoi un attacco con sganciamento regolabile in din gli atk rt sono forse l'unica soluzione.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Mer Gen 09, 2013 7:06 pm Oggetto: |
|
|
ho visto, eppure l'abbiamo pesato sul bilancino  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Mer Gen 09, 2013 9:18 pm Oggetto: |
|
|
ho chiesto ad un conoscente... 150 € per 100 gr è un po' poco. Per le prestazioni che cerhi tu devi stare almeno sui 20 €/gr  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
preca
Registrato: 16/10/07 11:01 Messaggi: 132
|
Inviato: Gio Gen 10, 2013 9:47 am Oggetto: |
|
|
Nello speed classico pesa 200g circa solo una talloniera, col coperchietto in alluminio guadagni 20g. Avrete pesato un altro attacco...forse una versione in titanio di un po' di anni fa' che pero' mi sembra che adesso non c'e' piu' e non era regolabile nemmeno dei 4-5mm dello speed. |
|
Top |
|
 |
rik
Registrato: 11/06/10 12:39 Messaggi: 160 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Gen 10, 2013 10:42 am Oggetto: |
|
|
confermo,lo speed non pesa 200gr ma 340gr |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Gio Gen 10, 2013 11:01 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | prestazioni che cerhi tu devi stare almeno sui 20 €/gr  |
mha, per quelle cifre ci trovi solo allucinogeni o depressivi.
per andare più forte in salita devi moltiplicare x5 al grammo
con quella, anche se hai il diamir FR, voli _________________ beati i sordi perchè non sentono freddo, ma soprattutto perchè non sentono la musica sulla homepage |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Gen 10, 2013 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Io nel genere leggero ho un'accoppiata Dynastar Pierra Menta e attacchino Speed.
Secondo me è già un buon livello di leggerezza per un uso granturistico e ho la sicurezza nell'attacco e uno sci molto "sciabile", tra l'altro ottimo sul ripido. Il vantaggio è anche che ho riciclato un vecchio attacchino del 2001 invece di andare sul nuovo...
Dovessi partire da zero forse un pensierino all'ATK lo farei... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Gio Gen 10, 2013 10:45 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Io nel genere leggero ho un'accoppiata Dynastar Pierra Menta e attacchino Speed.
Secondo me è già un buon livello di leggerezza per un uso granturistico e ho la sicurezza nell'attacco e uno sci molto "sciabile", tra l'altro ottimo sul ripido. Il vantaggio è anche che ho riciclato un vecchio attacchino del 2001 invece di andare sul nuovo...
Dovessi partire da zero forse un pensierino all'ATK lo farei... |
su qualeATK Lorenz? _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Gen 10, 2013 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Non ho studiato i vari modelli, ma mi sembrano tutti fatti molto bene.
Devi valutare l'utilizzo, quello da gara con uno sci leggero potrebbe diventare un arma letale per fare alpinismo (cascate/goulotte/pareti nord). Per un uso scialpinistico su lunghi dislivelli (gitoni primaverili) forse meglio la versione rt. Non so se i rampant vanno su entrambi, mi sembrano essenziali per fare scialpinismo in primavera. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
d71
Registrato: 11/02/10 11:28 Messaggi: 5
|
Inviato: Ven Gen 11, 2013 8:28 am Oggetto: |
|
|
Quasi tutti gli attacchini leggeri anno la possibilità di montare i rampanti, io uso con soddisfazione quelli della trabucchi, TR RACE, ho un paio di talloniere comprate ormai 3 anni fà, mai nessun problema, e l'attacco completo preso quest'anno, pesano qualche grammo in piu' degli ATK ma mi sembrano piu' adatti per un uso 'comune' ai confini tra race e turismo.
Ciao |
|
Top |
|
 |
preca
Registrato: 16/10/07 11:01 Messaggi: 132
|
Inviato: Ven Gen 11, 2013 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con d71, lascerei stare l' ATK da gara che tra l' altro non ho ancora capito bene se si puo' o no usare senza alzatacco (cosa che chiaramente in gara non fa nessuno). Mentre lo Ski-Trab oltre ad avere le molle meno dure (per cui si sgancia piu' facilmene in caso di caduta) ruota di 90° e permette la camminata senza alzatacco. E' chiaro che il top e' l' ATK RT, pesa un po' di piu' di quelli da gara ma permette le stesse regolazioni dello speed. Cosa che, soprattutto psicologicamente quando scendi, non e' da trascurare...sai che hai ai piedi qualcosa di tarato sul tuo peso, e non una molla che va bene sia per uno di 90kg col 45 di piede che per una donna di 45kg col 37. |
|
Top |
|
 |
Luca Bono
Registrato: 12/02/07 21:25 Messaggi: 2043 Residenza: TRENTO-LECCO
|
Inviato: Sab Gen 12, 2013 10:27 am Oggetto: |
|
|
in effetti un amico mi ha detto che cadendo con gli sci da gara, lo sgancio c'è stato, non dev'essere una cosa drammatica
poi pesando il sottoscritto 80 kg teoricamente è meno probabile avere problemi di quel tipo
concordo sul discorso psicologico: si scia meno tranquilli se si ha la paura di fracassarsi le ginocchia in caso di caduta  _________________ "Andare a fare scialpisnismo allo Stelvio è come andare a puttane"
R.Scotti |
|
Top |
|
 |
leo
Registrato: 25/02/08 21:43 Messaggi: 6823 Residenza: 3gasio
|
Inviato: Sab Gen 12, 2013 11:06 pm Oggetto: |
|
|
che tristezza  _________________ “quello che facciamo non viene mai compreso, ma sempre e soltanto apprezzato o disprezzato.” |
|
Top |
|
 |
flavio
Registrato: 02/03/07 16:17 Messaggi: 899 Residenza: Piacenza
|
Inviato: Dom Gen 13, 2013 11:47 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho uno sci a tal fine, realizzato cercando di contenere i costi: Skitrab Duosintesis da 164 con pelli leggere da gara, puntale Dinafit TLT, rampante ATK Race e talloniera race Schia in ergal con slitta per utilizzare vari scarponi. La talloniera sgancia in caso di caduta essendo girevole (e mi è capitato più volte) ed è pure resistente avendo ormai alle spalle un centinaio di gite. _________________ scialpinismo, skyrunning, storia della montagna, ski roll |
|
Top |
|
 |
|