Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mar Gen 15, 2013 8:26 am Oggetto: Rif. Bazena - Cima delle Terre Fredde - Monte Laione |
|
|
Parcheggiata l'auto vicino al Rifugio Bazena , ci vestiamo velocemente è una bella giornata ma fà un gran freddo. Siamo i primi ad arrivare ma durante la vestizione arrivano con sorpresa conoscenti ed amici. La neve è in ottime condizione e la prima ora si può fare senza ciaspole , le indosso prima degli altri poco prima della salita al passo di Val Fredda 2321 mt c'è anche una croce con filo spinato peccato che siamo ancora in ombra da qui si apre una spettacolare vista siamo nel parco dell'Adamello e non potrebbe essere diversamente. Inizia il saliscendi per evitare il primo traverso , è troppo per le ciaspole. Bisogna perdere quota per poi risalire sull'ampio canalone sulla sinistra ,qualche dubbio se poi si potra scendere c'è in effetti dopo aver rimontata la costa ci troviamo in una situazione sgradevole bisogna tornare indietro o trovare una via per traversi eventualmente calzeremo i ramponi. Claudio và in esplorazione e sebra che una via sicura ci sia si prosegue quindi sempre con le ciaspole. Si risale la cresta marmorea della cima Terre Fredde , indosso anche il secondo paio di guanti e via bandana meglio un caldo cappello di pile siamo oltre sotto lo zero capisco il nome di questa cima. Giungiamo cosi in cima con un meraviglioso Cristo , ampie le vedute sulle montagne che mi circondano anche se conosco ben poco qualche cima o pizzo riesco a identificare , foto di gruppo poi si riparte per il monte Laione c'è ancora tanta strada da fare. Seguiamo la
dorsale di fronte a noi che sembra riportare in vetta ma poco prima bisogna ridiscendere e cercare un ampio canalone per agganciarsi alla cresta che sale la normale. E' tutto ciaspolabile l'ultima salita sarebbe stato meglio calzare i ramponi specialmente la discesa ma avanziamo comunque e a pochi metri dalla cima dobbiamo togliere le ciaspole per superare una
roccia esposta e raggiungere cosi la Madonna posta sul monte Laione. Per quasi tutto il percorso il Cornone Blumone è sempre in bella vista non è stagione per lui, aspetterò la prossima primavera.Il freddo non molla e dobbiamo cercare un posto riparato per pranzare torniamo giù al colletto e riparati mangiamo e beviamo qualcosa. Prossima meta il rifugio Tita secchi finalmente inizia la discesa. Dal rifugio poi raggiungiamo il passo della Vacca per poi prendere la valle Cadino fino al suo passo e richiudiamo così ad anello il nostro percorso lungo 20 km o poco più.
Ottima compagnia di Claudio e Mauro e lo SkiAlp Herve che ringrazio per le nozioni dei luoghi a me sconosciuti.
La partenzada Rif. Bazena 1804 mt
Passo di Valfredda 2321 mt.
Un sguardo al passo lasciato alle spalle.
Controluce.
Monte Frerone.
La ns. prossima meta cima delle Terre Fredde 2645 mt.
Altro laghetto.
Pizzo Badile Camuno.
Il cristo e sullo sfondo il Cornone del Blumone.
Noi sulla cima delle Terre Fredde.
Il nostro amico si gode la discesa.
Cima delle Terre Fredde sullo sfondo c'è sempre lui il Cornone di Blumone
Il vento disegna sulla neve.
Controluce.
La debole cresta che seguiamo per la saliata al monte Laione
Laghetto.
Io sul monte Laione qui è complicato fare foto di gruppo.
La madonnina sul monte Laione 2757mt.
Salire alla piccola madonnina bisogna fare attenzione al saltino di roccia.
Ora si scende.
Monte Adamello.
Questa non la conosco ,qualcuno mi aiuti.
Dunee & rocce.
Costruzioni che resistano fin dal tempo della grande guerra.
Canali del Blumone.
Una croce vicino al rifugio.
Rifugio Tita Secchi.
La roccia a forma di "Vacca".
La grande Vacca.
Interessante che cima è ?
E' tardi inizia a calare il sole.
Ormai il sole sta tramontando e noi a non ci resta che stare a guardare questa meraviglia.
 _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Gen 15, 2013 9:20 am Oggetto: Re: Rif. Bazena - Cima delle Terre Fredde - Monte Laione |
|
|
Claudio2169 ha scritto: |
Questa non la conosco ,qualcuno mi aiuti.
 |
Oh per Bacco...
Caré Alto!
Molto bello!
Claudio2169 ha scritto: | Canali del Blumone.
 |
Canali e goulotte...
un po' più in basso...un po' più a destra...ed era perfetta  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Gen 15, 2013 10:54 am Oggetto: |
|
|
Molto bello! Rivedo con piacere anche il Pizzo Badile Camuno che avevo salito nel settembre 2011
Bravi!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mar Gen 15, 2013 11:37 am Oggetto: |
|
|
ciao claudio bel giro il carè alto ,la montagna che non riconoscevi è una montagna stupenda ti consiglio ASSOLUTAMENTE, se non ci sei mai stato,di fare un giro in val di fumo da dove se ne gode una bellissima visione e la valle è anche meglio ciao tony _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mar Gen 15, 2013 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franz.
rediquadri ha scritto: | Molto bello! Rivedo con piacere anche il Pizzo Badile Camuno che avevo salito nel settembre 2011
Bravi!  |
Bene cosi mi dai qualche consiglio per la via di salita , l'ho segnato per questa estate/autunno.
BiancoAtlas ha scritto: | ciao claudio bel giro il carè alto ,la montagna che non riconoscevi è una montagna stupenda ti consiglio ASSOLUTAMENTE, se non ci sei mai stato,di fare un giro in val di fumo da dove se ne gode una bellissima visione e la valle è anche meglio ciao tony |
Mi segno anche questa , e la lista si allunga ma l'importante è non arrivare mai alla fine  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Gen 15, 2013 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Claudio2169 ha scritto: |
rediquadri ha scritto: | Molto bello! Rivedo con piacere anche il Pizzo Badile Camuno che avevo salito nel settembre 2011
Bravi!  |
Bene cosi mi dai qualche consiglio per la via di salita , l'ho segnato per questa estate/autunno.
|
Il giro è abbastanza bello, se parcheggi all'inizio della sterrata (poi la strada è molto brutta) sono 1400 di dislivello. Tieni conto che dopo il rifugio nella salita pare di essere nella giungla all'avventura, poi c'è una cengia e poi la ferrata finale che quando ho fatto io era in condizioni bruttine (vari fittoni saltati).
Quando siamo arrivati in cima il cielo era coperto, per cui non ti posso descrivere il panorama, però mi dicono che è moto bello!
Un giro un po' particolare, da intenditori del genere diciamo. _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Gen 17, 2013 6:49 am Oggetto: |
|
|
belle!
complimenti |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Gio Gen 17, 2013 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Davvero stupende ! _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Gio Gen 17, 2013 1:57 pm Oggetto: |
|
|
sempre ottime foto claudio!! |
|
Top |
|
 |
|