Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Gen 02, 2013 9:59 pm Oggetto: Io, i miei sci, il Calvi e il monte Reseda |
|
|
Venerdì 28 dicembre 2012
Rigenerarsi a Carona. Quasi una purificazione. Ma attenzione: non dalle tossine che una società cattiva ci inoculerebbe lentamente, né dalle preoccupazioni lavorative o da quant'altro. Semplicemente da me stesso e dalle mie debolezze.
A Carona dicevo. Oasi di pace, rifugio da una vita. Sono quasi deciso, gli sci li ho portati, è giunta l'ora della prima scialpinistica in solitaria. Fin qui non ne avevo avuta l'occasione, o più propriamente non mi sono mai sentito sicuro di me stesso, della mia capacità di valutazione della neve, dello stile di discesa.
Quale miglior luogo per esordire? La mia continua sete di novità mi porta a progettare una salita al monte Masoni dai pressi del rifugio Longo. Qualcosa meno che una totale incognita (che dici Guido è una pessima idea?).
Dopo una notte insonne (il rito di purificazione non è ancora stato intrapreso), mi incammino su quella che d'estate è la strada alta ed ora è un'unica lastra di ghiaccio appena appena sufficiente per procedere sci ai piedi. Il buio e un fine nevischio mi sono compagni.
Confido in un aumento dell'innevamento che arriverà però soltanto al dosso dei Signori. Al lago del Prato mi colgono i primi bagliori. Le onnipresenti nuvole e un pizzico di codardia mi fanno svoltare verso il Calvi.
"Raggiungerò la diga e poi giù di corsa a rinfilarmi nel letto" penso tra me e me. E addio purificazione e balle varie.
Se non fosse che tenui tinte rosate si palesano verso il Pegherolo. E con esse un'aria di cambiamento. Il dubbio si insinua in me: posso lasciarmi scappare una simile giornata?
La risposta me la danno Madonnino, Cabianca e Aga. Abbelliti da lame di luce si ergono maestosi ed invitanti. Procedo.
Ed ecco il rifugio. Sono il primo quest'oggi. Lancio un'occhiata ai candidi dossi in direzione del passo Portula: nessuna traccia di passaggio. Improvvisamente tutto mi risulta chiaro, è l'imput che attendevo.
Sono ben presto a battere traccia in trenta cm di neve fresca, con direzione monte Reseda. Come d'incanto si alza un vento gagliardo e con esso, volano via le ultime resistenze. Corpo e spirito viaggiano finalmente in sintonia, non accuso stanchezza, disegno la mia linea con naturalezza.
Immortalo il tutto con qualche scatto.
Il vento è insistente e sferza pendii e cime. Porta con sé il pulviscolo e persino cospicui frammenti di neve crostosa. Ma di fermarmi non se ne parla, almeno non prima di aver raggiunto il crinale ed essermi affacciato in val Seriana.
La discesa fino al rifugio avviene con un pizzico di apprensione e tanto divertimento. La stradina oltre è più di sopravvivenza. L'ultima mezz'ora la percorro sci in spalla. Sono tronfio e, per qualche istante, mi sento quasi puro.
Un bagliore rosato verso il Pegherolo
La punta Osvaldo Esposito
Alla solita baita
D'arancio vestito
La casa dei guardiani della diga
Il cielo è in progressivo sgombero
Madonnino
Costeggiando la diga
Aga e Rondenino
Nuvolone sui colossi
La bella addormentata
S'alza il vento
Direzione Reseda
Puro spettacolo!
Me gusta
Ne ho fatta di strada
Al cospetto del Grabiasca
Controsole, controvento, contro...
Una discreta bufera
Si rientra
La casetta in Canada
La casetta in Siberia
Ancora un'inquadratura del rifugio
Gioiello di val Brembana
 _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mer Gen 02, 2013 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Bravo a cogliere un'attimo così bello in un posto altrettanto bello  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Mer Gen 02, 2013 11:16 pm Oggetto: |
|
|
il SANTUARIO delle orobie , ma le foto contro sole le hai fatte con l'autoscatto  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mer Gen 02, 2013 11:20 pm Oggetto: |
|
|
no, le ho fatte con la funzione "botta di culo". _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Mer Gen 02, 2013 11:30 pm Oggetto: |
|
|
citandoti...me gusta.
In ogni caso, questo rito di purificazione è comune a molti di noi intossicati.
Sole , vento, aria pura, colori, monti, neve.
Sci, ciaspole o picche.
Magari non sarai stato esotericamente innovativo, ma hai colpito nel segno, sciamano di Carona. _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Gio Gen 03, 2013 7:10 am Oggetto: |
|
|
Mi aggrego con piacere a questo gruppo d'intossicati
Le solite fotone da paura , il Calvi sotto quella bufera di neve è quella che preferisco.  _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
flavio-san
Registrato: 25/01/09 16:09 Messaggi: 241 Residenza: Milano sud-ovest
|
Inviato: Gio Gen 03, 2013 9:59 am Oggetto: |
|
|
la funziona "botta di culo" nel manuale della mia macchina non l'ho trovata, forse canon non la mette, dovrò passare a nikon però c'è la funzione "fai 5000 scatti poi vedarèm"
la solitudine non mi ha mai dato grandi sensazioni, forse perchè son più le volte che vado da solo che quelle in cui ho compagnia
F |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Gio Gen 03, 2013 10:48 am Oggetto: |
|
|
Bellissime foto con il vento! Complimenti per la purificazione!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
bughy
Registrato: 15/02/07 21:16 Messaggi: 641 Residenza: bergamo
|
Inviato: Gio Gen 03, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
Dirti bravo per le foto è ormai scontato ( ) questa volta i complimenti sono per il racconto!!! |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Gen 03, 2013 3:12 pm Oggetto: Re: Io, i miei sci, il Calvi e il monte Reseda |
|
|
Vezz ha scritto: |
una salita al monte Masoni dai pressi del rifugio Longo. Qualcosa meno che una totale incognita(che dici Guido è una pessima idea?).
|
Be', è un versante tutto molto erboso a dossi e qualche cràp qua e là. Se bazzichi il fondovalle lago del Prato - Cavasabbia - Armentarga, avrai già in mente la visione di quei resti di valanga che certi anni durano fino ad agosto. La tattica potrebbe essere: fondovalle del Sasso, diga lago Diavolo, alzarsi e stando sotto le rocce ma sopra la condotta orizzontale raggiungere a metà altezza il semi canale sassoso che finirebbe nella presetta con le grate di ferro della condotta stessa. Su dritti al colletto e poi per cresta al Masoni. Per l'eventuale discesa in Sambuzza...oltre rischio 1, io non scenderei. Un bel po' di anni fa ci hanno lasciato le penne in diversi, in un colpo solo.
Gita per convinti
Vezz ha scritto: |
Rigenerarsi a Carona.
|
forse è meglio 'Il Cantù del benessere', entrata paese sulla sx appena prima degli scalini dell'ex ristorante Laghi gemelli. L'ultima che ci lavorava era brava e a prezzi modici. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Gen 03, 2013 6:08 pm Oggetto: |
|
|
flavio-san ha scritto: | la funziona "botta di culo" nel manuale della mia macchina non l'ho trovata, forse canon non la mette, dovrò passare a nikon però c'è la funzione "fai 5000 scatti poi vedarèm"
la solitudine non mi ha mai dato grandi sensazioni, forse perchè son più le volte che vado da solo che quelle in cui ho compagnia
F |
Cavalletto e funzione 3 scatti in successione con la TZ10. Certo indovinare la linea del sole non è cmq facile: insomma botta di culo.
Tra l'altro non cercavo il sole ma il vento. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Gen 03, 2013 6:09 pm Oggetto: |
|
|
bughy ha scritto: | Dirti bravo per le foto è ormai scontato ( ) questa volta i complimenti sono per il racconto!!! |
Quando sono ispirato mi vengono di getto. Poi quando li rileggo mi sento uno scemo.
Meno male che qualcuno apprezza. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Gen 03, 2013 6:14 pm Oggetto: Re: Io, i miei sci, il Calvi e il monte Reseda |
|
|
guidoval ha scritto: | Vezz ha scritto: |
una salita al monte Masoni dai pressi del rifugio Longo. Qualcosa meno che una totale incognita(che dici Guido è una pessima idea?).
|
Be', è un versante tutto molto erboso a dossi e qualche cràp qua e là. Se bazzichi il fondovalle lago del Prato - Cavasabbia - Armentarga, avrai già in mente la visione di quei resti di valanga che certi anni durano fino ad agosto. La tattica potrebbe essere: fondovalle del Sasso, diga lago Diavolo, alzarsi e stando sotto le rocce ma sopra la condotta orizzontale raggiungere a metà altezza il semi canale sassoso che finirebbe nella presetta con le grate di ferro della condotta stessa. Su dritti al colletto e poi per cresta al Masoni. Per l'eventuale discesa in Sambuzza...oltre rischio 1, io non scenderei. Un bel po' di anni fa ci hanno lasciato le penne in diversi, in un colpo solo.
Gita per convinti  |
Convinto e appassionato. Non è certo la parte sciistica che mi interessa, ma il poter vedere in invernale la conca da un'angolazione diversa. Inoltre sulla cima vera e propria del Masoni non sono mai stato.
Contavo di passar via rapido sulla stradina per il Longo proprio per i valangoni che possono scendere. Poi da lì in su non dovrebbe essere proibitivo.
Proverò a seguire le tue indicazioni, ma sarà ormai per l'anno prossimo. O carnevale chissà.
Il canale non lo farei mai visto che sono scarso, oltre che per le valanghe. Ero su quando successe l'incidente.
guidoval ha scritto: | Vezz ha scritto: |
Rigenerarsi a Carona.
|
forse è meglio 'Il Cantù del benessere', entrata paese sulla sx appena prima degli scalini dell'ex ristorante Laghi gemelli. L'ultima che ci lavorava era brava e a prezzi modici. |
Massaggi cinesi?
Conosco qualcosina delle montagne, ma del paese sono proprio ignorante. Asociale direi. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Gio Gen 03, 2013 7:28 pm Oggetto: Re: Io, i miei sci, il Calvi e il monte Reseda |
|
|
Vezz ha scritto: |
Massaggi cinesi?
|
ma no, ho giocato sull'equivoco perché era un'immagine troppo bella, andare a Carona per una sveltina a pagamento.
E' un microscopico centro estetico molto ben curato e attrezzato, dove mollavo la morosa qualche oretta, e intanto mi facevo un giro nei dintorni. Prezzi modici per trattamenti e massaggi veri.
Ah, il canale è facile e non ripido. E' quello che si fa in gara in discesa nel trofeo Longo. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù
L'ultima modifica di guidoval il Gio Gen 03, 2013 7:33 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Gio Gen 03, 2013 7:33 pm Oggetto: Re: Io, i miei sci, il Calvi e il monte Reseda |
|
|
guidoval ha scritto: | Vezz ha scritto: |
Massaggi cinesi?
|
ma no, ho giocato sull'equivoco perché era un'immagine troppo bella, andare a Carona per una sveltina a pagamento.
E' un microscopico centro estetico molto ben curato e attrezzato, dove mollavo la morosa qualche oretta, e intanto mi facevo un giro nei dintorni. Prezzi modici per trattamenti e massaggi veri. |
Perché cosa pensi che siano i massaggi cinesi? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
|