| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 13, 2007 6:49 pm    Oggetto: Pareti Salarniche | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Conoscete nulal su queste pareti? (io non el riconosco a vista)
 
 
  _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 13, 2007 8:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Il numero 1 penso sia il Corno Triangolo, la 2 son praticamente sicuro sia il Corno Zuccone, la 3 bo. Sul Triangolo sale una via Bramani e neanche la normale è tanto facile. Questo è quello che mi ricordo a spanne. Dai una guardata al libretto Cai-Tci se ce l'hai | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 13, 2007 10:23 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'1 è il Corno Triangolo. La cresta a destra della vetta contro il cielo è una traversata classica (Bramani). Gli altri mi sembrano contrafforti minori, lo Zuccone dovrebbe trovarsi più a destra.
 
 
Ma un Nikkor senza la guida TCI-CAI del Sacchi ... ???    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Giacomo cordamolla
 
 
  Registrato: 12/02/07 21:01 Messaggi: 1084 Residenza: Monticelli Brusati (Brescia)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 13, 2007 11:17 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  L'1 è il Corno Triangolo. La cresta a destra della vetta contro il cielo è una traversata classica (Bramani). Gli altri mi sembrano contrafforti minori, lo Zuccone dovrebbe trovarsi più a destra.
 
 
Ma un Nikkor senza la guida TCI-CAI del Sacchi ... ???    | 	  
 
 
Ho controllato sulla carta (kompass   ) e lo Zuccone è a oves legg. sud-ovest del Triangolo. Quindi penso proprio che il 2 è lo Zuccone | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 13, 2007 11:28 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  L'1 è il Corno Triangolo. La cresta a destra della vetta contro il cielo è una traversata classica (Bramani). Gli altri mi sembrano contrafforti minori, lo Zuccone dovrebbe trovarsi più a destra.
 
 
Ma un Nikkor senza la guida TCI-CAI del Sacchi ... ???    | 	  
 
 
NONO calma. Il Nikkor si stava facendo venire i dubbi in ufficio (inveceche fare altro...   )
 
Mo' studio appena il gatto mi salta giu dalle ginocchia!   _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar Nov 13, 2007 11:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Giacomo cordamolla ha scritto: | 	 		   	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  L'1 è il Corno Triangolo. La cresta a destra della vetta contro il cielo è una traversata classica (Bramani). Gli altri mi sembrano contrafforti minori, lo Zuccone dovrebbe trovarsi più a destra.
 
 
Ma un Nikkor senza la guida TCI-CAI del Sacchi ... ???    | 	  
 
 
Ho controllato sulla carta (kompass   ) e lo Zuccone è a oves legg. sud-ovest del Triangolo. Quindi penso proprio che il 2 è lo Zuccone | 	  
 
 
Si, hai ragione, sullo spigolo Ovest (tra sole e ombra) corre una via di IV e V, aperta negli anni '80 da un gruppo di milanesi di mia lontana conoscenza... dev'essere ultrafrequentata!!    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Mer Nov 14, 2007 10:38 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Si, hai ragione, sullo spigolo Ovest (tra sole e ombra) corre una via di IV e V, aperta negli anni '80 da un gruppo di milanesi di mia lontana conoscenza... dev'essere ultrafrequentata!!    | 	  
 
 
gia'!
 
Pero' sembra bella come crestona. Si sa niente di piu'?
 
Riesci a recuperare qualche info? _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		turista belga
 
 
  Registrato: 29/09/07 22:57 Messaggi: 81
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Nov 15, 2007 4:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nikkor ha scritto: | 	 		   	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Si, hai ragione, sullo spigolo Ovest (tra sole e ombra) corre una via di IV e V, aperta negli anni '80 da un gruppo di milanesi di mia lontana conoscenza... dev'essere ultrafrequentata!!    | 	  
 
 
gia'!
 
Pero' sembra bella come crestona. Si sa niente di piu'?
 
Riesci a recuperare qualche info? | 	  
 
 
mi associo alla pressante richiesta    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		LorenzOrobico
 
 
  Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Nov 15, 2007 11:04 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | turista belga ha scritto: | 	 		   	  | nikkor ha scritto: | 	 		   	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Si, hai ragione, sullo spigolo Ovest (tra sole e ombra) corre una via di IV e V, aperta negli anni '80 da un gruppo di milanesi di mia lontana conoscenza... dev'essere ultrafrequentata!!    | 	  
 
 
gia'!
 
Pero' sembra bella come crestona. Si sa niente di piu'?
 
Riesci a recuperare qualche info? | 	  
 
 
mi associo alla pressante richiesta    | 	  
 
 
La relazione sta sempre sulla guida CAI-TCI Adamello II del Sacchi, che parla di "Salita assai interessante su buona roccia", sviluppo 450m, dal Prudenzini all'attacco 45min, 5 ore per la via...    _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 
Visita il mio blog | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Gio Nov 15, 2007 11:08 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sacchi, un nome una garanzia.   _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 16, 2007 7:52 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  Sacchi, un nome una garanzia.   | 	  
 
 
Tu zitto che snobbi il Pericle ma poi il naso ce lo metti sempre...   _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		turista belga
 
 
  Registrato: 29/09/07 22:57 Messaggi: 81
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 16, 2007 9:00 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		   	  | turista belga ha scritto: | 	 		   	  | nikkor ha scritto: | 	 		   	  | LorenzOrobico ha scritto: | 	 		  Si, hai ragione, sullo spigolo Ovest (tra sole e ombra) corre una via di IV e V, aperta negli anni '80 da un gruppo di milanesi di mia lontana conoscenza... dev'essere ultrafrequentata!!    | 	  
 
 
gia'!
 
Pero' sembra bella come crestona. Si sa niente di piu'?
 
Riesci a recuperare qualche info? | 	  
 
 
mi associo alla pressante richiesta    | 	  
 
 
La relazione sta sempre sulla guida CAI-TCI Adamello II del Sacchi, che parla di "Salita assai interessante su buona roccia", sviluppo 450m, dal Prudenzini all'attacco 45min, 5 ore per la via...    | 	  
 
 
PERICLE HA SEMPRE RAGIONE!!!   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 16, 2007 11:49 am    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nikkor ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  Sacchi, un nome una garanzia.   | 	  
 
 
Tu zitto che snobbi il Pericle ma poi il naso ce lo metti sempre...   | 	  
 
 
Dove? nella guida o nel gruppo? Mica è roba sua, e poi conoscendo il personaggio la guida va abilmente interpretata    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 16, 2007 1:56 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Domonice ha scritto: | 	 		  Dove? nella guida o nel gruppo? Mica è roba sua, e poi conoscendo il personaggio la guida va abilmente interpretata    | 	  
 
 
Approccio fondamentale del cattolicesimo, in sostanza cio' che ci distingue dai fondamentalismi. 
 
In pratica hai appena ribadito che il Sacchi ha scritto il Vangelo dell'Adamello   _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		Domonice Site Admin
 
  Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10749 Residenza: Franciacorta
  | 
		
			
				 Inviato: Ven Nov 16, 2007 4:24 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | nikkor ha scritto: | 	 		   	  | Domonice ha scritto: | 	 		  Dove? nella guida o nel gruppo? Mica è roba sua, e poi conoscendo il personaggio la guida va abilmente interpretata    | 	  
 
 
Approccio fondamentale del cattolicesimo, in sostanza cio' che ci distingue dai fondamentalismi. 
 
In pratica hai appena ribadito che il Sacchi ha scritto il Vangelo dell'Adamello   | 	  
 
 
       SUCA    _________________ www.on-ice.it
 
- i limiti sono nella tua testa - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |