Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
ma dove vogliono arrivare i nostri politici??
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe`
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
GIO4000



Registrato: 01/01/08 10:59
Messaggi: 1172
Residenza: MORBEGNO (SO)

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 10:59 am    Oggetto: ma dove vogliono arrivare i nostri politici?? Rispondi citando

Queste notizie mi danno da pensare, adesso vogliono anche proibirci di bruciare legna nelle nostre stufe o caminetti, in più che teniamo puliti e rigeneriamo il bosco con il taglio della legna e poi si lamentano che il bosco è lasciato andare! Con i tempi che corrono i poveri cittadini che sono sempre più costretti a lavorare per lo stato per più della metà dei loro guadagni annuali e versarle in tasse, visto che il prelievo fiscale supera il 50%, adesso ci vietano anche di usare la legna per poterci riscaldare con le nostre stufe e camini e risparmiare un po' di soldi sul lungo inverno del N d'Italia perchè inquiniamo troppo con il pm10 e dovremmo dare ancora altri soldi agli Arabi per il gasolio da riscaldamento o ai Russi per il metano, oltre a quelli che siamo onbbligati già a dagli per poterci muovere in macchina. Sarà perchè se come me e tanti d'altri che abbiamo la legna e andiamo a farla nei boschi di proprietà, non gli verso l'iva e allora pensano bene che così vietando la legna bruceremo metano o gasolio e almeno le lasci un po' più di soldi in tasse!
http://www.vaol.it/it/notizie/piano-aria-regione-c2abentro-2016-proibita-combustione-a-legnac2bb.html
Ciao Giò, mi fa schifo il nostro sistema politico che è come un cola brodo e fa acqua da tutte le parti ! Evil or Very Mad
_________________
ROVEDATTI GIOVANNI
Top
Profilo Invia messaggio privato
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 11:23 am    Oggetto: Rispondi citando

Ciao Gio,

magari c'entra la politica (quella schifosa che odiamo tutti) ma guarda che il problema dei camini c'è e non è di poco.

Dove abito io molti usano 24/24 camino e /o stufa a legna per riscaldare la casa e/o per " vivere" in taverna durante i mesi freddi!!.
Beh, ti posso assicurare che l'aria ad un certo punto (di solito dal tardo pomeriggio in poi) diventa irrespirabile e senza contare il particolato che viene immesso nell'aria e che ti respiri!!.

Non ne sono certo al 100%, ma ci dovrebbe già essere una legge regionale lombarda (ovviamente violata più o meno consapevolemente da tutti) che vieta tutto ciò a meno che sul comignolo non vengano installati dei filtri che assorbano il particolato (per la puzza non vi pè nula da fare).

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 11:33 am    Oggetto: Rispondi citando

Non è proprio esatto:
Citazione:
Entro il 2016, su tutto il territorio, sarà proibita la combustione della legna negli impianti con rendimento inferiore al 63%

E' vero che è tutto da capire se realmente questi provvedimenti saranno efficaci ma non mi sembra sbagliato pensare di ridurre gli sprechi.
Gli Americani vanno ancora in giro con auto che fanno i 4 con un litro, ma da loro la benzina costa una cicca.Ciò non di meno è uno spreco di risorse e un inquinamento inutile a parità di kilometri..
Camini più efficenti, stufe con resa maggiore e consumi ridotti non mi sembrano un danno.
Il problema è che come al solito sono provvedimenti calati dall'alto..come le cinture di sicurezza, perchè invece di informare bene la gente si tende a imporre.
Le cinture servono, bisognava spiegarlo bene prima di imporle,i risparmi e l'ecologia vera sono indispensabili, ma bisogna creare una cultura nella popolazione perchè queste scelte siano condivise.
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 11:36 am    Oggetto: Rispondi citando

Quindi tu potrai continuare a fare la legna nel tuo bosco, ma dovrai bruciarla in una stufa più efficente, così tu e la tua famiglia campate di più e più sani, magari anche noi.. Laughing
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 11:50 am    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
sarà proibita la combustione della legna negli impianti con rendimento inferiore al 63%

poi ci dovranno spiegare chi e come si misurerà sta (giusta) menata.


Citazione:
ma bisogna creare una cultura nella popolazione perchè queste scelte siano condivise.
beh io e te saremo già morti da n decenni prima che ciò si possa constatare in italia.

Quando ogni tanto parlo con i miei vicini di casa che vanno dal buzzurrotto locale al manager in tema di camini (appunto) e molto altro (inquinamento in primis, rispetto dei "diritti" del vicinato e potrei andare avanti per ore) ...beh..lasemm ista!!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
misteradamello



Registrato: 12/02/07 20:12
Messaggi: 1923
Residenza: Brescia

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 12:42 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
beh io e te saremo già morti da n decenni prima che ciò si possa constatare in italia.

Anche io la pensavo come te prima.
Poi mi sonno accorto di essere solo una delle tante "rane addormentate"
Non si può continuare a lasciare decidere in modo remissivo agli altri per il nostro futuro.
Non si può aspettare l'ennesimo Messia.
Nulla cambia se non ci si alza dalla sedia.
Come tè ce ne sono molti.Cercali e unisciti a loro.
_________________
www.misteradamello.it
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
mame



Registrato: 08/03/07 12:05
Messaggi: 665
Residenza: Dintorni di Lecco

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 12:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Beh, io dalla sedia mi alzo spesso e volentieri...ma ormai in questo paese non mi stupisco più di nulla!!
Tornando alla faccenda dei camini, io da bravo bagai mi metterò in regola sebbene di legna ne brucerò in quantità infime.

Tutti gli altri che mi affumicano, al 99% (conoscendo i miei polli) se ne sbatterrano ampiamente le palle..tanto poi chi controlla!!??

Ah già , io , il vicino: chiamo il comune e denuncio la irregoalrità e poi...ho finito di vivere!! perchè è così che funziona.

Data la nostra ormai assodata INCIVILTA' lasciare che il tutto vada secondo le regole del buon senso e del rispetto altrui e delle leggi non funziona: cominciamo a moollare multe salate e a farle pagare SUBITO e non dopo mesi se va bene e poi forse...

Vabbè, sono considerazioni trite e ritrite e si potrebbe andare avanti per secoli...fatto sta che questa è la penosa situazione del vivere italiano!!

(d'altra parte su questo stesso forum tempo fa parlando dell'aumentio della vignette autostradale svizzera- per inciso, per il servizio dato , il costo è risibile!!- alla fine sembrava più importante come e perchè "rubarla" anzichè pagarla e tenersela appiciccata al parabrezza un anno!)

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato
BiancoAtlas



Registrato: 10/12/11 15:54
Messaggi: 1181
Residenza: brembate

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 6:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

è un pò che non prendo cazziatoni per cui ; giusto controllare le emissioni di pm 10 dovute alla combustione di legna ma i centinaia di condomini di milano (per esempio Twisted Evil ) che vanno ancora a GASOLIO Question Evil or Very Mad Evil or Very Mad e questo è solo un esempio ,in provincia di Bergamo mi tocca fare la raccolta differenziata( giustissima ) e dividere anche i peli del culo da quelli del naso mentre sempre a Milano (per esempio Evil or Very Mad ) vedo che buttano qualunque cosa tutto in sieme ( ad onor del vero non tutte le zone) forse meglio fare meno ma tutti Wink
_________________
Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile
Top
Profilo Invia messaggio privato
SKAPAOLO



Registrato: 28/01/10 11:34
Messaggi: 292
Residenza: gromel del mut

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 7:18 pm    Oggetto: Rispondi citando

Io sono pienamente d'accordo a metà con tutti.
però se il giorno che hanno proibito il fumo nei locali pubblici (Dio benedica quel giorno) la metà dei fumatori avesse iniziato a dire, si però prima dobbiamo bonificare i condomini di Milano che riscaldano a gasolio, chiudere l'Ilva di Taranto, cacciare i musulmani, insegnare a Stambek a usare l'acca, oggi avremmo ancora i vestiti e i polmoni che puzzano di fumo,e in più il gasolio nei condomini, l'Ilva aperta e i musulmani per strada e Stambek Hancora ha usare l'acca sbagliata, invece, una cosa che alcuni hanno giudicato poco democratica, si è rivelata una vittoria della civiltà!

Forse sono le piccole soluzioni a migliorare il mondo. Dopotutto ci "costringono" a cambiare auto con modelli meno inquinanti, e se ci pensiamo bene siamo ben coscienti che questa cosa giova alla nostra salute.
La legge, me la sono letta bene perchè in questi giorni mi sto comprando una nuova stufa a legna, dice che le stufe e i camini con resa inferiore al 63% saranno considerati fuorilegge, tutto il resto è ben accettato.
Inoltre la scrittura da qualche parte dice che le persone che vivono oltre i 1000 m slm saranno esentati da questo divieto, quindi gente che ha bisogno di scaldare per più tempo durante l'anno, spesso magari anche tutto l'anno e gente che vive in zone con più concentrazione di boschi.

Ricordiamoci anche che il nostro paese è nella cacca economica totale, e queste riforme nel loro piccolo qualcosina smuovono, quindi non limitiamoci al nostro orticello.

Tra un pò obbligheranno ad installare sulle proprie case, pannelli per il solare termico ed il fotovoltaico, e più avanti ancora le case in classe di isolamento bassa dovranno adottare metodi di isolamento migliori, cosa vogliamo fare, anche qui metterci a disquisire sul fatto che sia giusto o meno? sarà giusto si, il mondo deve guardare avanti, noi dobbiamo guardare avanti, i politici lasciamoli con le loro belle facce in tv, anzi spegniamo anche quella e andiamo a farci due passi a piedi che consumiamo anche meno elettricità!


Paolo
_________________
La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ivanbue



Registrato: 10/03/07 18:34
Messaggi: 547
Residenza: LECCO

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 9:01 pm    Oggetto: Rispondi citando

Allora spegnamo anche il pc
_________________
Esteriormente,un paio di sci non presenta per sè stesso nulla di straordinario,nessuno potrebbe immaginare,così a prima vista,il potere che in essi si occulta.A.Conan Doyle
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
SKAPAOLO



Registrato: 28/01/10 11:34
Messaggi: 292
Residenza: gromel del mut

MessaggioInviato: Mar Nov 13, 2012 9:44 pm    Oggetto: Rispondi citando

ivanbue ha scritto:
Allora spegnamo anche il pc


Se ho scritto dallo smartphone vale?
_________________
La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
fabiomaz



Registrato: 25/10/07 10:15
Messaggi: 3178
Residenza: Bergamo

MessaggioInviato: Mer Nov 14, 2012 10:01 am    Oggetto: Rispondi citando

SKAPAOLO ha scritto:


Ricordiamoci anche che il nostro paese è nella cacca economica totale, e queste riforme nel loro piccolo qualcosina smuovono, quindi non limitiamoci al nostro orticello.


Queste iniziative servono innanzitutto a creare "mercato" per tutta una serie di soggetti (produttori, installatori, ma soprattutto cerificatori, asseveratori, burocrati) ...non illuderti.

Citazione:

Tra un pò obbligheranno ad installare sulle proprie case, pannelli per il solare termico ed il fotovoltaico, e più avanti ancora le case in classe di isolamento bassa dovranno adottare metodi di isolamento migliori, cosa vogliamo fare, anche qui metterci a disquisire sul fatto che sia giusto o meno?


I pannelli fotovoltaici e l'eolico guarda che è sempre più evidente che sono un problema da gestire più che una risorsa. Hanno il grandissimo problema che sono fonti che non forniscono energia in modo continuo. Quindi per supportare la richiesta di energia quando si fermano (tipicamente di notte...entrambi) si devono accendere le vecchie centrali a carbone o gas, che però, funzionando meno, sono meno efficienti e hanno i medesimi costi di manutenzione e gestione. Morale: la bolletta energetica per i privati e gli operatori economici sale e salirà.
_________________
"TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Mer Nov 14, 2012 10:18 am    Oggetto: Rispondi citando

misteradamello ha scritto:
Gli Americani vanno ancora in giro con auto che fanno i 4 con un litro, ma da loro la benzina costa una cicca.


Non è più proprio vero.
Non costa come da noi ma negli ultimi anni è moltiplicata (!) di prezzo e i super SUV si sono rarefatti in modo impressionante.
Top
Profilo Invia messaggio privato
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Mer Nov 14, 2012 10:34 am    Oggetto: Rispondi citando

ragazzi, una precisazione tecnica tutt'altro che trascurabile, secondo me:

- in Regione Lombardia esistono già diverse delibere che vietano la combustione di legna o biomasse a fini termici in zone A1 (centri urbani), al di sotto dei 300m slm, in impianti con rendimento inferiore al 63%.

- le emissioni di particolato e altri inquinanti provenienti da biomassa sono un problema reale. Con l'aumento del costo del Metano, del Gpl, del gasolio, sarà naturale aspettarsi una diffusione dell'uso di legna e derivati. Quindi la rilevanza della questione è destinata ad accrescersi.

- in questa tendenza è ovvio che il legislatore debba mettere dei paletti sui requisiti tecnici degli impianti a legna, sui limiti di rendimento e di emissioni.

- i classici camini da taverna brianzola o molte stufe sono impianti assolutamente inefficienti. Un caminetto ha perdite al camino elevatissime, se non ha accorgimenti tipo scambiatori ad aria o acqua per recuperare il calore dai fumi scalda praticamente solo per irraggiamento diretto del fuoco e indiretto dalle parti calde.
Diverso è il caso di un vero generatore a legna, cippato, pellets o quel che volete. dove la combustione riscalda un fluido termovettore che porta il calore negli ambienti, con un sistema di termoregolazione ecc...

- mi pare che l'intento normativo non sia la disincentivazione della biomassa ma la prescrizione di criteri di efficienza energetica e tutela della salute nell'uso della risorsa.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paolo grisa



Registrato: 09/03/09 23:51
Messaggi: 272
Residenza: bergamo

MessaggioInviato: Mer Nov 14, 2012 10:48 am    Oggetto: Rispondi citando

confermo che anch'io davo per scontato (senza sapere bene a quale legge/articolo faccia riferiemento) che questa normativa fosse già in vigore.

tant'è che mi pare di sapere anche che, le pizzerie di nuova apertura non possono utilizzare forni a legna! Rolling Eyes
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Il Caffe` Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati