Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Dom Nov 18, 2012 12:10 am Oggetto: Nei dintorni del Pizzo Alto |
|
|
Escursione di allenamento, e naturalmente di piacere.
Proviamo ad approcciare il Pizzo Alto dalla Valsassina, ci aspettiamo neve e portiamo i ramponi, sappiamo che ci sono tratti attrezzati esposti e portiamo imbrago e kit da ferrata.
Alla partenza a Premana (960m) le temperature sono bassine e ben presto troviamo il primo ghiaccio sul sentiero, elemento che non ci abbandonerà per tutto il cammino.
Oltre l'alpe di Deleguaccio un "torrente" di ghiaccio vivo scende verticale e ripido dalla montagna. Si deve attraversare creando potenziali seri pericoli.
Arriviamo al primo lago e il panorama diventa completamente ghiacciato.
Calziamo i ramponi e letta la relazione pure l'imbrago e il kit, che ci serviranno per arrivare ai laghetti superiori superando tratti di ghiaccio e di roccia pulita grazie alle catene fisse.
Raggiunti i laghetti superiori proseguiamo secondo relazione verso Est ma il sentiero si inerpica su cengia stretta non protetta per lunghi tratti e con fondo innevato verso il precipizio. Rinunciamo.
Torniamo sui nostri passi e saliamo ad un cucuzzolo (2310m) dove pranziamo al cospetto di uno stupendo panorama a 360°.
Il ghiaccio, come dicevo, che non ci abbandona mai.
Catene ricoperte completamente, sculture sul torrente, sentiero ghiacciato, laghi ghiacciati, per noi è come se l'inverno fosse arrivato all'improvviso.
Una giornata strana, la meta è fallita ma lo spettacolo e la sensazione di essere gli unici a salire fino ai laghetti superiori seguendo le tracce degli stambecchi ci fa sentire proprio in mezzo alla natura.
Il silenzio al lago inferiore surreale.
Bosco fatato
Canne d'organo
Autunno in Valsassina
Onnipresente Monte Rosa
Ghiaccio marmoreo
Passaggi insidiosi
Riccioli di ghiaccio
Ramponi e Imbrago, arriva il tratto attrezzato ghiacciato
Caleidoscopio di riflessi sul lago ghiacciato
In piena ferratina
I monti galleggiano sul mare
Arcipelago dominato dai quattromila del Rosa e del Vallese
Tutta la morbidezza di un lago
Anche le nuvole si impegnano per arricchire il panorama
Profondità di uno scatto
Senza parole
Serenità
Polare
Come stambecchi siamo ormai immersi nella natura
Ghiaccio e roccia, sole e ombre. Che tradiscono la nostra presenza
Ghiaccio granitico
Il team
 _________________ Marco
L'ultima modifica di gustav1971 il Dom Nov 18, 2012 10:28 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Dom Nov 18, 2012 12:43 am Oggetto: |
|
|
Che bello Marco! Le foto, che mi sono gustato una ad una; l'ambiente.
Hai ben documentato le molteplici forme del ghiaccio. Stupendo il caleidoscopio.
Come cambiano le cose da una stagione all'altra. Il bello della montagna.
Per gran parte del percorso alla cima del Desenigo ho oggi guardato il vostro pizzo e intuivo soltanto le nebbie padane che ci hai ben mostrato.
Ad ogni modo la giornata di oggi la ricorderò anch'io per la neve marmorea. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom Nov 18, 2012 9:28 am Oggetto: |
|
|
Ci avevo provato pure io l'anno scorso ed ero stato ribattuto dal ghiaccio tra i due laghi. E già prima per raggiungere il secondo lago avevo dovuto abbandonare il sentiero e salire dritto per prati perchè il ruscello era inattraversabile. Respinto avevo deviato al colletto sulla via che porta al Legnone.
Ci sono tornato questo ottobre e senza ghiaccio tutto ok.
Bella e solitaria la valle di Deleguaccio... chissà chi è quel mentecatto con la bomboletta di vernice...  |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Lun Nov 19, 2012 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Sempre scatti di gran classe!
PS: Vezz, il Desenigo (o Spluga ) ha dei panorami sublimi! Aspetto... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Lun Nov 19, 2012 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Foto molto belle! Peccato per la cima mancata ma avete fatto bene a fermarvi se le condizioni erano proibitive _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
gustav1971
Registrato: 25/04/10 21:04 Messaggi: 588
|
Inviato: Lun Nov 19, 2012 11:24 pm Oggetto: |
|
|
rediquadri ha scritto: | Foto molto belle! Peccato per la cima mancata ma avete fatto bene a fermarvi se le condizioni erano proibitive |
La giornata era infida. Purtroppo sappiamo le conseguenze occorse su monti non lontani da noi.
Sul momento ti sembra di esser troppo conservativo, hai rimorsi quando qualche socio è più propenso a proseguire e tendi ad impuntarti. Ma la sicurezza prima di tutto.
In questo caso la convinzione che abbiamo fatto bene a tornare si è fatta sempre più forte, fino a certezza.
Un elicottero del soccorso si è portato sopra al Legnone per una fugace ricognizione proprio mentre stavamo per scendere dal tratto attrezzato, son incontri che ti fan restare concentrato.
Leggevo altri report: io penso che ci sono condizioni in cui una uscita escursionistica deve essere affrontata come alpinistica. Mentalmente in primis. _________________ Marco |
|
Top |
|
 |
calimero
Registrato: 06/10/09 15:27 Messaggi: 1246 Residenza: colle brianza
|
Inviato: Lun Nov 19, 2012 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Grandi immagini Marco.
Complimenti veramente.
Ciao _________________ calimero |
|
Top |
|
 |
|