| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 05, 2007 4:07 pm    Oggetto: pomagagnon punta della croce via orginaria | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				siorpaes verzi anno domini 1900
 
 
fotine vedi qua
 
http://www2.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=1433
 
 
 
 
si pensava ad una salita di relax, da fare quasi di corsa, per bearsi del sole e della conca ampezzana splendente nella dorata coltre autunnale.
 
 
ne è uscita invece una salita di gran soddisfazione, che fatta a tardo autunno con poche ore di luce obbliga ad una progressione molto attenta.
 
 
passato l'avvicinamento su facile sentiero e canale si comincia con lo zoccolo mugoso, dove rari segni aiutano non poco. trovare l'attacco è stata una piccola impresa su quella cengia sospesa fra mughi e strapiombi.
 
 
la paretina chiave, così strana e poco attraente a sinistra di un camino che invitava ma da cui non si passava (non almeno su certi gradi). segni in via quasi nulli... chiodi pochissimi. i tiri duri su roccia ottima.... la parte finale a corda corta dove però nn ci si portegge mai    
 
 
un gran senso della montagna a scapito di difficoltà che sulla carta sembrano "banali". se poi pensi in che anno son saliti ti pare impossibile... eppur....
 
 
consiglio vivamente questa via e altre simili a tutti quelli che vogliono respirare della vera montagna su difficoltà basse .......
 
 
 
sarà in condizioni fino alla prima gran nevicata... e con la relazione di on ice che fra poco sarà finita...   
 
 
un posto da nikkor, quello vero che nn si vende agli spit       | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		nikkor
 
 
  Registrato: 16/02/07 19:36 Messaggi: 1529 Residenza: nei pressi di Rovato...
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 05, 2007 5:30 pm    Oggetto: Re: pomagagnon punta della croce via orginaria | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | espo ha scritto: | 	 		  un posto da nikkor, quello vero che nn si vende agli spit       | 	  
 
 
UFI lo sapevo   (scusa ufficiale: era una proposta del C.M., io ho sentito Salarno e ho detto si subito  ). Però alle volte, se sei nuovo del tipo di arrampicata (placcona senza mani per 2 tiri di cui uno molto bello) i fixoni vicini ti allungano il fiato  
 
 
Grazie del suggerimento, la metto in agenda! _________________ N
 
 
---
 
 
http://www.cornodicavento.com/FORUM2 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 05, 2007 6:13 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		red
 
 
  Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 05, 2007 7:18 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				bella espo, sai se c'è una linea che solca il grande diedro in mezzo alla parete?
 
 
bravo ancora | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		espo
 
 
  Registrato: 09/02/07 21:43 Messaggi: 5342 Residenza: dalla dolomia al mondo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 05, 2007 7:38 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | red ha scritto: | 	 		  bella espo, sai se c'è una linea che solca il grande diedro in mezzo alla parete?
 
 
bravo ancora | 	  
 
 
 
 
 
 
inizia così........ e forse nn è salito...
 
 
a 5 minuti d'auto da cortina.... un motivo ci sarà       | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		red
 
 
  Registrato: 27/08/07 09:50 Messaggi: 817 Residenza: bergamo
  | 
		
			
				 Inviato: Lun Nov 05, 2007 8:50 pm    Oggetto:  | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				uhmmmmmmmmmm    
 
ho cambiato idea! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
	
		 |