Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Lun Nov 12, 2012 8:34 pm Oggetto: Non serve ? |
|
|
Non serve ?
Mezz'ora fa un ragazzo mi ha chiesto: “quando si riunisce il CAAI del gruppo centrale ?”
Gli ho risposto: “questo sabato pomeriggio a Nembro al GAN”.
Mi ha chiesto: “come mai non al CAI ?”
Ed io: “questo sabato a Bergamo non c'è posto”.
Ripensandoci ora direi che semplicemente non c'è posto. _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Lun Nov 12, 2012 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Bhè, siete due parrocchie separate no? _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
s_u
Registrato: 29/03/12 11:10 Messaggi: 107
|
Inviato: Lun Nov 12, 2012 9:22 pm Oggetto: Re: Non serve ? |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Non serve ?
Mezz'ora fa un ragazzo mi ha chiesto: “quando si riunisce il CAAI del gruppo centrale ?”
Gli ho risposto: “questo sabato pomeriggio a Nembro al GAN”.
Mi ha chiesto: “come mai non al CAI ?”
Ed io: “questo sabato a Bergamo non c'è posto”.
Ripensandoci ora direi che semplicemente non c'è posto. |
immagino che questa stessa riflessione tu l'abbia sottoposta (la potresti sottoporre) a chi di dovere nel CAI e nel CAAI.
poi facci sapere la risposta. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Nov 13, 2012 12:38 am Oggetto: |
|
|
Ma esiste il CAAI ? Pensavo fosse una leggenda...
Per sapere se serve bisognerebbe sapere che esiste il CAAI.
Ho visto che sul sito c'è l'elenco dei soci defunti, ma dei vivi nessuna traccia...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
s_u
Registrato: 29/03/12 11:10 Messaggi: 107
|
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Mar Nov 13, 2012 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho capito, l'alpinismo non interessa. _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
s_u
Registrato: 29/03/12 11:10 Messaggi: 107
|
Inviato: Mar Nov 13, 2012 5:08 pm Oggetto: Re: Non serve ? |
|
|
PAOPANZA ha scritto: |
Ripensandoci ora direi che semplicemente non c'è posto. |
effettivamente entrando nel sito web del CAAI non si trovano granchè spunti di riflessione, pubblicazioni interessanti, forum attivi etc.
sembra un po' un asettico registro di nomi e luoghi
E guardando lo stesso stemma del club è confermato che non c'è posto: non c'è posto nemmeno per far stare il suo nome per esteso nella corona attorno al piccone e alla fune.
domanda: cosa rappresenta invece la stella? |
|
Top |
|
 |
Drugo Lebowsky
Registrato: 24/11/07 18:31 Messaggi: 1062
|
Inviato: Mar Nov 13, 2012 8:54 pm Oggetto: |
|
|
sarà che voglio capire...
sarà che ti voglio rompere...
ma cazzo se non t'inseguo anche qua
PAOPANZA ha scritto: | Ho capito, l'alpinismo non interessa. |
Drugo Lebowsky ha scritto: | sinceramente
un conto è avere il vezzo d'essere un po' criptici
altro conto è che non si capisca un kaiser
o che si capisca (col beneficio del dubbio) ma venga il nervoso a non leggere "per esteso" quanto voglia dire chi pone il quesito
hai mai letto tex?
parla con lingua dritta
augh |
|
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Nov 14, 2012 2:45 pm Oggetto: |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Ho capito, l'alpinismo non interessa. |
Sicuramente non quello d'elite non raccontato da nessuna parte...
Comunque numericamente alla gente interessa molto la montagna, molto meno l'alpinismo.
Poi c'è un problema di comunicazione, sia di contenuto che di stile.
Confronta il sito CAAI e questo: Alpine Exposures
Congressi, convegni, probiviri, presidenti, segretari e revisori dei conti... CARICHE SOCIALI !!
Ma due foto con le salite dell'anno, qualche impressione su una salita.
C'è una commissione tecnica.
Cosa produce ?
Dove lo trovo ?
Che prodotti sono stati provati ?
Ci sarebbe un mare di cose da fare, per esempio far capire che il Gore-Tex non traspira e ci sono altre membrane equivalenti molto più economiche.
Provare sul campo gli attrezzi appena usciti sul mercato e parlarne al mondo ? Magari traducendo in inglese ?
Date qualche CARICA SOCIALE a gente di venti trent'anni e voi autorottamatevi e approfittatene per imparare a sciare nella polvere, così capite perché alla gente interessa poco l'alpinismo. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Mer Nov 14, 2012 11:57 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: |
Confronta il sito CAAI e questo: Alpine Exposures
Congressi, convegni, probiviri, presidenti, segretari e revisori dei conti... CARICHE SOCIALI !!
...
Date qualche CARICA SOCIALE a gente di venti trent'anni e voi autorottamatevi e approfittatene per imparare a sciare nella polvere, così capite perché alla gente interessa poco l'alpinismo. |
Parole sante e benedette.
Commissioni alpinismo e accademici, se proprio non sanno cosa fare, vadano a pag.28 di Vertical n.37 sett.ott.2012. Lì c'è ribadito il concetto molto semplice di COME vanno fatte le cose (le squadre di giovani alpinisti dei francesi, Alpine mentors di Steve House ecc). Cioè quello che si fa in tutti gli SPORT tranne in quello più competitivo di tutti cioè l'alpinismo.
Il Tito è partito da quelle cose lì, in Francia. In Italy' invece un qualche pataccato gli regala la corda alla premiazione qualche anno dopo. Così si chiude il cerchio aperto dai concetti del Lorenz, e tutto finisce qui. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Gio Nov 15, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | LorenzOrobico ha scritto: |
Confronta il sito CAAI e questo: Alpine Exposures
Congressi, convegni, probiviri, presidenti, segretari e revisori dei conti... CARICHE SOCIALI !!
...
Date qualche CARICA SOCIALE a gente di venti trent'anni e voi autorottamatevi e approfittatene per imparare a sciare nella polvere, cos� capite perch� alla gente interessa poco l'alpinismo. |
Parole sante e benedette.
Commissioni alpinismo e accademici, se proprio non sanno cosa fare, vadano a pag.28 di Vertical n.37 sett.ott.2012. L� c'� ribadito il concetto molto semplice di COME vanno fatte le cose (le squadre di giovani alpinisti dei francesi, Alpine mentors di Steve House ecc). Cio� quello che si fa in tutti gli SPORT tranne in quello pi� competitivo di tutti cio� l'alpinismo.
Il Tito � partito da quelle cose l�, in Francia. In Italy' invece un qualche pataccato gli regala la corda alla premiazione qualche anno dopo. Cos� si chiude il cerchio aperto dai concetti del Lorenz, e tutto finisce qui. |
E' tristemente così la realtà del cai e delle sue sezioni, anche di quelle con nomi famosi, storici, altisonanti o colorati, direi che è specchio della nostra società .
Però dico vedremo, resto ottimista, altrimenti come scalerei ancora ?
E continuo a dirlo dappertutto.
Magari si tornerà a parlare di alpinismo e magari a farlo alla grande anche in Ialia.
...... ma finchè si fanno le elezioni dicendo gli eletti, per eleggere chi verrà eletto alle elezioni..... _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Gio Nov 15, 2012 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Dimenticavo tre cose per chi non le sapesse: il caai è la sezione nazionale del cai, non è un club a se stante, è diviso in tre gruppi orientale, centrale, occidentale (è nato così per unione dei gruppi di alpinisti), ogni acca sceglie la “residenza” presso una sezione del cai e la commissione “tecnica” decide annualmente chi ammettere nel caai, quasi sempre tutti i presentati ai tre gruppi.
Gli acca vivono la vita di club nelle sezioni e nelle commissioni.
E aggiungo roba che ho scritto su planet per capire.
Al caai vengono ammessi, prima vengono presentati da due acca che li conoscono, non ci si presenta, quasi tutti i pistulazza che scalano roba difficile per almeno 5 anni in quantità e senza ritorni economici (sarebbero i dilettanti).
Nota da ing: 300.000 soci 300 acca 1000 soci per acca: qualcuno scappa, non lo si conosce per presentarlo.
Poi ci puoi arrivare a 21 anni (ovvio un culo pazzesco) o anche oltre i 50 (diluendo tutto) lo si può vedere come un riconoscimento.
Ci sono i grandi alpinisti e quelli "normali", difficile trovare escursionisti, sciatori, normalisti di cime.
Il bollino quest'anno costava 45 euro.
Nell'annuario c'è la lista dei morti (prima) e dei vivi (circa 320).
Massoneria di che cosa ? Ma se non ci conosciamo nemmeno ?!?!?
Ai convegni la cosa per me più bella è che si incontrano gli alpinisti delle altre generazioni, ancora adesso persino quelli che han vissuto gli anni della guerra o quelli vicini e raccontano, raccontano cose belle e brutte, ma anche tanti PECCATI che mettono tutto in chiaro e fanno capire che l'uomo non cambia.
E prima si discute sempre delle stesse cose di l'alpinismo, ma è sempre l'alpinismo direi.
Comunque anche qui alcuni sono professdilettan, altri si impegnano nel cai e nelle strutture..... l'inseguimento della gloria e del riconoscimento pubblico è umano.... ma ai convegni di questi si sorride con benevolenza.
Comunque tutti gli acca si son fatti un culo, ma un culo per conquistare roba inutile che spesso mi dico se son proprio dei "mica finiti dalla mamma".
Ma a me l'alpinismo piace molto da tanti anni..... chiedo a mia mamma. _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
strega
Registrato: 09/01/12 15:15 Messaggi: 12
|
Inviato: Lun Nov 19, 2012 11:23 am Oggetto: |
|
|
PAOPANZA ha scritto: | Comunque tutti gli acca si son fatti un culo, ma un culo per conquistare roba inutile che spesso mi dico se son proprio dei "mica finiti dalla mamma".
|
signor Paopanza, mi sembra di aver capito tutto (o quasi).
Solamente quanto ho incollato sopra mi è ignoto, in particolare la parte finale ("mica finiti dalla mamma").
Me lo tradurresti?
grazie
 |
|
Top |
|
 |
PAOPANZA
Registrato: 31/10/09 21:30 Messaggi: 315
|
Inviato: Lun Nov 19, 2012 8:16 pm Oggetto: |
|
|
strega ha scritto: | PAOPANZA ha scritto: | Comunque tutti gli acca si son fatti un culo, ma un culo per conquistare roba inutile che spesso mi dico se son proprio dei "mica finiti dalla mamma".
|
signor Paopanza, mi sembra di aver capito tutto (o quasi).
Solamente quanto ho incollato sopra mi è ignoto, in particolare la parte finale ("mica finiti dalla mamma").
Me lo tradurresti?
grazie
:wink: |
Si, con piacere.
I conquistatoti dell'inutile, un grande libro da leggere assolutamente, di Lyonel Terrai.
Mica finiti dalla mamma è un modo di dire che significa non troppo sani di mente.
Farsi un culo quasi grande come una casa penso che tu capisca il gergo rozzo che sta a significare impegnarsi con tutto se stessi per lungo tempo.
Adesso io
Perchè signor paopanza ?, mi chiamo paolo, non l'avevi capito?
Se hai capito quasi tutto il resto allora mi meraviglio e devo conoscerti.
Così ti spiego altro dell'alpinismo, cioè ti racconto quello che ho capito fino ad ora.
La cosa importante è l'alpinismo, il resto sono robe che l'uomo adatta e modifica per farsi bello.
Dimmi tu. _________________ Succisa Virescit |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Nov 19, 2012 8:37 pm Oggetto: |
|
|
PAOPANZA ha scritto: |
La cosa importante è l'alpinismo, il resto sono robe che l'uomo adatta e modifica per farsi bello.
|
Secondo me invece la cosa importante è la figa, e l'alpinismo è UNA qualunque di quelle robe che l'uomo adatta e modifica per farsi bello.
Di recente, per esempio, un quotato analista USA ha proposto di mandare in Iran milioni di minigonne, e non di bombe come si è sempre fatto. Corde e chiodi, neanche gli son passati per l'anticamera del cervello. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|