Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ott 30, 2012 11:23 am Oggetto: Mirrorless e altro |
|
|
Il mondo delle mirrorless di fascia alta sta diventando sempre più interessante con qualità d'immagine elevatissima e un parco lenti sempre più ampio. Canon e Nikon sono in ritardo, mentre la case che sfornano i prodotti più interessanti sono:
- Panasonic
- Olympus
- Fujifilm
- Sony
Questi nomi potrebbero fare il futuro della fotografia digitale declassando Canon e Nikon nel tempo.
Poi c'è sempre Leica a sfornare prodotti di lusso.
Credo che per la fotografia di paesaggio il formato 4/3 dei sensori delle mirrorles abbia notevoli vantaggi e sia il miglior compromesso tra qualtà d'immagine e facilità di produrre lenti di quailtà e leggere.
I costi sono in linea con reflex e lenti di fascia medio alta.
Un sito per lustrarsi un po' gli occhi: http://www.stevehuffphoto.com/ _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
|
Top |
|
 |
misteradamello
Registrato: 12/02/07 20:12 Messaggi: 1923 Residenza: Brescia
|
Inviato: Mar Ott 30, 2012 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Oggi ho preso in mano fisicamente G12-G15 E G1X Canon.
Devo dire che con la G15 hanno fatto un bel lavoro perchè è anche più piccola della G12,Ovviamente per rmpicciolirla hanno tolto lcd ruotabile e mirino purtroppo.
Ma è davvero contenuta anche di peso.
Però sia G12 che G15 restano 4/3 mentre la G1X è una APS a tutt gli effetti, il chè secondo me fà una bella differenza in termini qualitativi.
Certo è molto più ingombrante e pesante.
Adesso è arrivata la nuova serie M con dimensioni ancora più ridotte ma la mancanza di comandi manuali non mi ha entusiasmato; il fatto di dover impostare tutto sullo schermno lcd non me gusta.. _________________ www.misteradamello.it |
|
Top |
|
 |
Berghem de sùra
Registrato: 07/07/07 18:31 Messaggi: 307
|
Inviato: Mar Ott 30, 2012 8:48 pm Oggetto: |
|
|
...
L'ultima modifica di Berghem de sùra il Lun Dic 21, 2020 10:55 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ott 30, 2012 10:15 pm Oggetto: |
|
|
misteradamello ha scritto: |
Però sia G12 che G15 restano 4/3 mentre la G1X è una APS a tutt gli effetti, il chè secondo me fà una bella differenza in termini qualitativi.
|
No. La G1X ha un sensore di dimensione simile al 4/3, le altre hanno un sensore più piccolo del sistema 4/3.
La M di Canon lasciala perdere, non tanto per la macchina, ma le lenti !!
Quando valuti un sistema reflex o di compatta a lenti intercambiabili come il 4/3 quello su cui ti devi focalizzare sono le lenti. Con il sistema micro 4/3 hai a disposizione uno standard non proprietario, ma condiviso perlomeno da tutte le lenti di Olympus e Panasonic / Leica. Oltre a qualche Sigma. Un parco ottiche splendido e in continua crescita che Canon in questo momento non può offrire. Se vuoi stare sulle mini-reflex io valuterei la Panasonic GX1 o la Olympus OM-D E-M5 come corpo e come kit base prenderei uno dei 14-42 per i paesaggi e lo Zuiko 45mm f/1.8 per ritratti. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
SKAPAOLO
Registrato: 28/01/10 11:34 Messaggi: 292 Residenza: gromel del mut
|
Inviato: Mar Ott 30, 2012 10:42 pm Oggetto: |
|
|
La serie M la vedo bene come macchina da Spritz, una macchina tutta gestibile da LCD sicuramente non é pensata per attività sportive e viaggi un minimo avventurosi, il mercato è talmente attento a queste cose che sicuramente avrebbero creato nel video dimostrativo qualche accenno ad un utilizzo più strong! Anche se poi il mercato è così attento che ormai esistono molti guanti, anche discretamente tecnici con il ditino adatto all,utilizzo di dispositivi touch! Io cmq non solo per il 3/4 ma per la fotografia digitale ormai trovo conferme solo in panasonic! _________________ La montagna ha il valore dell'uomo che vi si misura |
|
Top |
|
 |
matteo81
Registrato: 28/12/10 09:23 Messaggi: 1225 Residenza: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Mer Ott 31, 2012 10:07 am Oggetto: |
|
|
Nelle macchine digitali mal sopporto i funzionamenti touch e la mancanza di alcuni accorgimenti per un'impostazione manuale e veloce di alcuni parametri di base senza dover passare pesantemente dal menù.
Le mirrorless mi affascinano ma non mi convincono, soprattutto per i costi che hanno a fronte delle reflex che già quelle oggi giorno non sono per nulla convenienti.
Nelle mirrorless posso capire di più ottiche molto compact ma non obiettivi più grandi che mi sembra vadano inutilmente a vanificare il punto forza di simili apparecchi: rimanere compatti e leggeri ... a questa stregua meglio sviluppare sistemi a ottiche non intercambiabili tipo G14 P7000 etc... |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Gio Nov 01, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Ven Nov 02, 2012 7:00 pm Oggetto: |
|
|
che impressione  |
|
Top |
|
 |
|