Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
ALPI LIGURI

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Mer Ott 17, 2012 2:58 pm    Oggetto: ALPI LIGURI Rispondi citando

"CAVALCATA LIGURE": cosi' titolava un' articolo di ALP intorno al 1991 descrivendo questa zona di Alpi che in realta' si trova in provincia di Cuneo. Zona di escursionismo facile e remunerativo: cosi' la scorsa settimana alla ricerca di una zona dove l' alta pressione la facesse veramente da padrone ho deciso di rischiare il viaggio ...
E le premesse sono buone ...



Inizia la salita al Marguareis la piu' alte vetta delle Alpi Liguri (2651 mt.) : prati
ma anche molti "campi solcati"

... Ultimi metri ...

Arrivati

Alpi Marittime ben in vista: qui uno zoom sull' Argentera

Cima Bozano: val la pena di raggiungerla ...

... sia per la vista sul Marguareis stesso ...

... sia per la vista sulle pareti che "precipitano" in Valle Plesio

Da Pian del Lupo ...

verso il Marguerais ... (il massiccio intero non ci sta tutto in una sola foto)

Molti angoli "riposanti": qui il lago Molie

Rifugi recentemente risistemati: qui ritratto l' Havis De Giorgio

Salendo al Mongioie seconda cima in ordine di altezza delle Alpi Liguri (2630 mt.)

Una bella statua poco prima della vetta lungo la "cresta Nord" definita in qualche
pubblicazione alpinistica: probabile lo sia con roccia bagnata ma ora e' perfettamente asciutta.

Punto di accumulazione nuvole ...

... cosi' resta sgombro il pendio della "via normale" e il proseguimento verso Est in direzione del bivacco Caravero che raggiungero' nelle ultime del giorno.

Prime luci del nuovo giorno:

qualche nuvola di troppo dietro al Biv. Caravero buon punto d'appoggio

Tornando verso il Mongioie prima che le nuvole abbiano la meglio

ma non tanto da nascondere i colori autunnali



... ripartiamo ? Direi che un ritorno da queste parti va messo in nota per il futuro:
ma solo in un periodo di bel tempo un po' ventoso perche' nebbie e nuvole si formano
molto rapidamente

_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mer Ott 17, 2012 3:35 pm    Oggetto: Rispondi citando

Stupendo!
Poi belli...i Monti Liguri senza andare in Liguria (il confine è più a sud...ma si sa che i confini politici se ne sbattono delle logiche e anche di geologia e idrografia....vedi Val di Gondo, Val Leventina, Val Poschiavo o Val Bregaglia "rubate" dagli Sfizzeri...

Mi ricorda..le Alpi Apuane, senza andare nelle Alpi Wink

Scusa, neh...
Come l'ho cercate io (non conoscendo le zone) ...magari qualcun'altro...




_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Vezz



Registrato: 23/11/08 22:05
Messaggi: 2159
Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.

MessaggioInviato: Mer Ott 17, 2012 4:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

Posti selvaggi! Immagino tu abbia camminato per tre giorni senza incontrare anima viva. A parte i rifugi e le croci di vetta non vedo quasi nessun altro segno della presenza umana.
_________________
Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.

Qualche mia foto
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
silvrin



Registrato: 28/10/11 22:04
Messaggi: 405
Residenza: vertova

MessaggioInviato: Mer Ott 17, 2012 9:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

Che meraviglia!
L'escursionismo che più mi piace: lunghissime e faticose camminate. Stanchi sì, ma cullati da una sensazione di pace e libertà!
_________________
Sursum corda!
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Mer Ott 17, 2012 9:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

cavolo che zone ! Proprio selvagge, ad anche dalla conformazione particolare !
Bello!
Scelta "coraggiosa" ma premiante con viste molto...panoramix! Wink
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Panoramix



Registrato: 13/02/08 09:47
Messaggi: 226
Residenza: DOMODOSSOLA

MessaggioInviato: Gio Ott 18, 2012 8:35 am    Oggetto: Rispondi citando

Franz ha scritto:
Scusa, neh...
Come l'ho cercate io (non conoscendo le zone) ...magari qualcun'altro...

Embarassed Embarassed Embarassed ti ringrazio molto per il contenuto carto & grafico ... che riassume al meglio le molte righe che avrei dovuto "spendere" per far capire dove mi trovavo. Ero molto indeciso se inserire delle note geografiche ma alla fine ho deciso di no per non risultare troppo didascalico ...
Vezz ha scritto:
Posti selvaggi! Immagino tu abbia camminato per tre giorni senza incontrare anima viva...

E' c'e' una zona ancora piu' selvaggia che per mancanza di tempo e presenza di troppe nuvole ho saltato: e' quella intorno alla cima delle Saline ... Sui sentieri non ho incontrato nessuno: nei paesi, invece, (Viozene e Carnino) ho trovato piu' "vita" del previsto ... sono comunque posti veramente isolati e la nebbia che ho trovato contribuisce alquanto
a tale isolamento
silvrin ha scritto:
Che meravigliaL'escursionismo che più mi piace: lunghissime e faticose camminate...

La fatica maggiore e' stato il viaggio d' andata dove oltre
a trovare pioggia dal Piemonte fin oltre Genova ho trovato anche un tratto di autostrada chiuso (per una volta che non mi informo dei cantieri ...) e nessuna segnalazione per il percorso alternativo. Quanto al "lunghissime" la cartina che ha gentilmente allegato Franz mostra solo in parte la possibilita' di accorciare a piacimento i giri prescelti: si tratta di una zona in cui stanno tracciando sentieri nuovi e anche quelli esistenti sono in diversi punti ritracciati (col risultato che, al momento, in alcuni tratti, si resta un po' confusi).
calimero ha scritto:
cavolo che zone ! ... dalla conformazione particolare ! ...
Scelta "coraggiosa" ma premiante

Anni fa quando mi capito' sott'occhio l' articolo di ALP che ho citato all' inizio mi ero detto "devo andarci" : e questa volta, analizzate le meteo di buona parte delle Alpi, era la zona che dava maggiori garanzie ... Un po' lungo il viaggio ma considerando che stanno completando l' autostrada Asti-Cuneo e che ci si puo' avvicinare a queste zone anche da "Nord" il tempo di percorrenza si puo' accorciare ...
_________________
Socio dal 2008
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giudirel



Registrato: 23/06/10 19:42
Messaggi: 319

MessaggioInviato: Gio Ott 18, 2012 8:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

Panoramix ha scritto:
nei paesi, invece, (Viozene e Carnino) ho trovato piu' "vita" del previsto ...


Beh... insomma... sopra Viozene c'è il rifugio Mongioie e le pareti li sopra (Rocca dei Campanili, Rocca del Manco, ecc) sono discretamente frequentate perchè ci sono degli stupendi e spesso difficili itinerari di arrampicata su roccia superlativa!

Top
Profilo Invia messaggio privato
keiji1976



Registrato: 24/11/11 13:10
Messaggi: 15
Residenza: Vicoforte (CN)

MessaggioInviato: Ven Ott 19, 2012 9:50 pm    Oggetto: Alpi Liguri... Rispondi citando

Ahhh...le "mie" montagne... Very Happy
Sono posti che frequentati nella stagione giusta sono davvero meravigliosi..in autunno per i colori, ed in inverno/primavera, con la neve, sono davvero i momenti migliori per poter gustare appieno il fascino di questo angolo di alpi davvvero unico...
Solo l'estate risulta un pochino sotto tono...vuoi perchè la reltiva vicinanza con il mare porta sempre nebbie, e caldo...vuoi per la carenza d'acqua, vuoi per la quota relativamente bassa delle se cime...

Salire in cima al Marguareis per uno dei suoi numerosi canali, in cima alle Saline, o al Mongioie in una giornata di inizio primavera, con i contrasti del cielo blu con il bianco della neve, con il sole che si specchia sulla superficie del mare è davvero impagabile...

Marguareis in veste invernale:
http://www.lafiocavenmola.it/modules/xcgal/displayimage.php?pid=110302&fullsize=1

Canale dei Genovesi:
http://www.lafiocavenmola.it/modules/xcgal/displayimage.php?pid=60927&fullsize=1
Top
Profilo Invia messaggio privato
Peggy



Registrato: 11/11/08 12:41
Messaggi: 1148
Residenza: Cologno al Serio-BG-

MessaggioInviato: Sab Ott 20, 2012 3:23 pm    Oggetto: Re: Alpi Liguri... Rispondi citando

keiji1976 ha scritto:
Marguareis in veste invernale:
http://www.lafiocavenmola.it/modules/xcgal/displayimage.php?pid=110302&fullsize=1

Sembra vagamente il Resegone Exclamation
oppure sono io che c'è l'ho sempre in testa Question Laughing

Bello e interessante Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rediquadri



Registrato: 29/08/10 09:53
Messaggi: 3001
Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)

MessaggioInviato: Dom Ott 21, 2012 8:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Bellissimi posti e ottimi giri! Bravo! Wink
Un giro da quelle parti mi tenta, vedrò di studiarmelo per bene
_________________
"Go hard or go home" (Jake la Furia)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati