Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Dom Ott 14, 2012 4:39 pm Oggetto: prevista una cospiqua coltre di neve sopra i 2500m circa |
|
|
Dalle previsioni fra questa notte e domani alle alte quote oltre i 2500m circa è previsto un bel strato di neve fresca, forse 50/70 cm, ma aspetto di leggere il bollettino delle valanghe Svizzero che questa sera uscirà un bollettino straordinario facilmente, viste le importanti precipitazioni previste, con di conseguenza la chiusura di diversi passi Alpini Svizzeri, almeno provvisoriamente:
http://www.slf.ch/lawineninfo/lawinenbulletin/nationale_lawinenbulletins/index_IT,
che potrebbe scendere fra i 1500 e i 2000m con una bella spruzzata, anche se nel prossimo fine settimana sembra che oltre il brutto tempo, ci sia un rialzo termico con neve solo sopra i 3000m e se questo attuale evento non dovrebbe creare problemi, il prossimo se mantengono questa tendenza potrebbe creare situazioni di pericolo, con il dilavamento della neve che cadrà fra questa notte e domani e ingrossare i fiumi, speriamo che cambino le carte ora di allora.
Questa carta è interessante per vedere dove prevedono le maggiori precipitazioni:
http://www.meteosvizzera.admin.ch/web/it/meteo/previsioni_numeriche/previsioni_cosmo.Par.0002.DownloadFile.ext.tmp/grande.gif
Ciao Giò.  _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Dom Ott 14, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
situazione potenzialmente buona x pareti nord e canali. prima neve e poi pioggia che la compatta. |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Lun Ott 15, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
in ossola oltre i 1300 è tutto bianco  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Lun Ott 15, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
stelvio 40cm ..livigno 25cm  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Lun Ott 15, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
x fortuna sotto i 2500 m se ne andrà abbastanza in fretta.
ci sono ancora giri autunnali da fare. |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Lun Ott 15, 2012 9:00 pm Oggetto: maltempo nel WE px |
|
|
Sembra tutto ridimensionato come maltempo per il prossimo WE a confrionto delle previsioni di ieri sera che erano abbastanza negative, comunque aspetto conferme per capire meglio come butterà la meteo.
Ho sentito un mio socio che fa il gardiano in diga e ha detto chè all'Inferno a 2100m in Val Gerola, ci sono circa 35/40cm di neve fresca questa sera alle 21.
Ciao Giò. _________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 6:52 am Oggetto: |
|
|
prox we favorevole, x foto con mare di nubi sottostante..... vai grigna & bb......  |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
bru ha scritto: | grigna ha scritto: | x fortuna sotto i 2500 m se ne andrà abbastanza in fretta.
ci sono ancora giri autunnali da fare. |
con uno zt a 4000 mi sa che anche sopra gran parte si volatilizzera' |
Statebbboni!
E' ancora estate  _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
bru
Registrato: 11/05/09 10:40 Messaggi: 613 Residenza: trentino orientale
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Franz ha scritto: | bru ha scritto: | grigna ha scritto: | x fortuna sotto i 2500 m se ne andrà abbastanza in fretta.
ci sono ancora giri autunnali da fare. |
con uno zt a 4000 mi sa che anche sopra gran parte si volatilizzera' |
Statebbboni!
E' ancora estate  |
che tristezza ... basta estate!!! non vorrai mica fare qualche altro megagitone su qualche 4000 ???? non sei stufo?? dai riposati un po e lascia nevicare abbondantemente  _________________ http://s419.photobucket.com/albums/pp277/bru_nello/
http://s922.photobucket.com/albums/ad66/bru_nello1/ |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 7:29 pm Oggetto: |
|
|
forza forza zero termico a 4000 nei prossimi giorni dai che sta roba bianca sotto i 2500 sarà solo un ricordo  |
|
Top |
|
 |
Poseidon
Registrato: 19/09/08 14:02 Messaggi: 264 Residenza: val seriana
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 7:30 pm Oggetto: Re: maltempo nel WE px |
|
|
GIO4000 ha scritto: | Sembra tutto ridimensionato come maltempo per il prossimo WE a confrionto delle previsioni di ieri sera che erano abbastanza negative, comunque aspetto conferme per capire meglio come butterà la meteo.
Ho sentito un mio socio che fa il gardiano in diga e ha detto chè all'Inferno a 2100m in Val Gerola, ci sono circa 35/40cm di neve fresca questa sera alle 21.
Ciao Giò. |
Ole'  _________________ "la mente � come il paracadute, funziona solo quando � totalmente aperta"
Louis Pauwels
http://www.flickr.com/photos/7191743@N07/ |
|
Top |
|
 |
GIO4000
Registrato: 01/01/08 10:59 Messaggi: 1172 Residenza: MORBEGNO (SO)
|
Inviato: Mar Ott 16, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Si è presto per fare fondo la neve adesso, forse sopra i 2500m si incomincia a ragionare nelle esposizioni settentrionali, perchè in quelle meridionali si scioglie ancora fino a 3000m circa e oltre, sempre che poi non ci piova sopra fino a 3000m, altrimenti anche quella esposta a N se ne va ancora alla grande e di questo periodo tutto può ancora accadere, fino l'altro giorno c'erano 0° a 3500m o su di li e nei prossimi giorni non farà freddo, almeno nelle ore centrali della giornata.
Ciao Giò.
grigna ha scritto: | forza forza zero termico a 4000 nei prossimi giorni dai che sta roba bianca sotto i 2500 sarà solo un ricordo  |
_________________ ROVEDATTI GIOVANNI |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Ott 30, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | forza forza zero termico a 4000 nei prossimi giorni dai che sta roba bianca sotto i 2500 sarà solo un ricordo  |
Grigna continua a gufare così !
Ora vediamo che Novembre farà, se sarà una fine autunno con le pelli oppure caldo/pioggia da creste orobiche croccanti... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
NICO 80
Registrato: 03/09/12 15:35 Messaggi: 112 Residenza: Albino (Bg)
|
Inviato: Mar Ott 30, 2012 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Gnam gnam belle croccanti,belle cavalcatone  _________________ Ravanando e imprecando si salgono tutte le vette! |
|
Top |
|
 |
|