Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
novità 2012
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Gio Lug 19, 2012 9:24 am    Oggetto: novità 2012 Rispondi citando

outdoor 2012 non ha offerto novità particolari. un'edizione sotto tono rispetto alle precedenti, non tanto come stand ma sicuro come partecipazione di gente.

da segnalare l'incredibile investimento di adidas nel settore che continua.

come novità ho visto un secchiello della edelrid che in realtà è un bloccante, in 2 versioni per diametri diversi, il + piccolo abbinato a corde da 6.8 (circa ora non mi ricordo esattamente il diametro ma erano tanto fine Shocked )

e un interessantissima macchina ruotante per produrre ghisa.



sto mettendo anche un filmatino che rende di + l'idea
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Harnust



Registrato: 24/01/08 16:12
Messaggi: 737
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Gio Lug 19, 2012 9:30 am    Oggetto: Re: novità 2012 Rispondi citando

espo ha scritto:


e un interessantissima macchina ruotante per produrre ghisa.




Se è come penso che sia, sembra più una roba da Wile Coyote.... Laughing Laughing Laughing
_________________
---------------------------------------------------------
da soli si va piu' veloci, insieme si va piu' lontano...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Viky



Registrato: 11/05/07 10:06
Messaggi: 47
Residenza: rossa brianza

MessaggioInviato: Gio Lug 19, 2012 10:02 am    Oggetto: Rispondi citando

secondo me outdoor 2012 ha prodotto, in particolare nel mondo attrezzo Edelrid ha detto la sua con il secchiello bloccante tipo Alpine Up ma più piccolo e leggero, le gemelle da 6,9, la singola con diametri differenziati da 9,8 a 10 nei primi e ultimi metri di corda, il casco di Petzl, 165 grammi senza scocca esterna solo polistirolo...omologato!!!!
BD ha fatto dei C4 flessibili, ricordano i Metolius, lontani dagli Alien o Totem Cam
Purtroppo ho fatto solo un giorno
_________________
chi dorme non piglia appigli
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Gio Lug 19, 2012 10:32 am    Oggetto: Rispondi citando

https://vimeo.com/46018265
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Gio Lug 19, 2012 10:46 am    Oggetto: Rispondi citando

Viky ha scritto:


attrezzo Edelrid ha detto la sua con il secchiello bloccante tipo Alpine Up ma più piccolo e leggero


non direi che è come l'alpin up. anzi. concetti e idea completamente diversi.
l'alpin up è un freno e un bloccante e pure un discensore con sicura e funziona con tutte le corde di qualsiasi diametro o quasi. quello della edelrid funziona solo con le corde di diametro definito ed è solo un bloccante.

i nuovi fr bd non mi paio una novità, se non x il marchio Rolling Eyes
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
Viky



Registrato: 11/05/07 10:06
Messaggi: 47
Residenza: rossa brianza

MessaggioInviato: Gio Lug 19, 2012 1:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
Viky ha scritto:


attrezzo Edelrid ha detto la sua con il secchiello bloccante tipo Alpine Up ma più piccolo e leggero


non direi che è come l'alpin up. anzi. concetti e idea completamente diversi.
l'alpin up è un freno e un bloccante e pure un discensore con sicura e funziona con tutte le corde di qualsiasi diametro o quasi. quello della edelrid funziona solo con le corde di diametro definito ed è solo un bloccante.

i nuovi fr bd non mi paio una novità, se non x il marchio Rolling Eyes


premetto che l'alpine up l'ho e mi trovo benissimo, attrezzo che consiglio tanto, riguardo al nuovo dispositivo di edelrid posso dire che mi ha impressionato, l'ho visto usare come bloccante nel far sicura al primo e anche ai secondi come fosse una piastrina, mi dicono non necessiti dell'autobloccante in corda doppia, ma a differenza dell'alpine up che per me rimane ora un ottimo strumento assicura il primo solo in modo statico e non dinamico come un secchiello, così come per le doppie non lo usi come secchiello come puoi fare con A.Up aspetto di everlo tra le mani Wink
_________________
chi dorme non piglia appigli
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Gio Lug 19, 2012 3:10 pm    Oggetto: Rispondi citando

sicuramente hanno avuto una bella pensata. il classico uovo di colombo.

però mi sembra un aggeggio troppo specifico. sia per le corde che accetta, sia per dove lo puoi usare. quindi per una nicchia di mercato molto particolare.
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
claus_



Registrato: 12/02/07 21:39
Messaggi: 2200
Residenza: Kajaani

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 10:07 am    Oggetto: Rispondi citando

bella la ruota per criceti da laboratorio Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nicuz



Registrato: 16/06/10 16:03
Messaggi: 245
Residenza: milano

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 10:51 pm    Oggetto: Rispondi citando

chiedo venia per l'ignoranza ma non ho colto la questione della corda con diametro variabile nei metri terminali. è più larga o più stretta alle estremità? e a che serve?
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Ven Lug 20, 2012 11:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

è + larga. serve a consumarsi di meno. chi fa sportiva taglia le corde con la frequenza con cui il resto del mondo cambia le mutande Very Happy
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Dom Lug 22, 2012 9:59 pm    Oggetto: Rispondi citando

Curioso che sul sito Edelrid non si trovi alcuna descrizione.

Sarebbe interessante capire il peso al metro delle gemelle sottili, giusto per capire di quanti grammi stiamo parlando. E visto che si tratta evidentemente di attrezzi dedicati alle grandi pareti alpine dove il fattore peso risulta essenziale la scelta di una sicura solo statica sarebbe un po' strana. Ma siete proprio sicuri ?

Comunque rimango dell'idea che senza una specifica dettagliata scaricabile dal sito del produttore un prodotto semplicemente non esiste...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Dom Lug 22, 2012 10:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

espo ha scritto:
è + larga. serve a consumarsi di meno. chi fa sportiva taglia le corde con la frequenza con cui il resto del mondo cambia le mutande Very Happy




Very Happy basta che si ricordino di cambiare anche le mutande!
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
espo



Registrato: 09/02/07 21:43
Messaggi: 5342
Residenza: dalla dolomia al mondo

MessaggioInviato: Lun Lug 23, 2012 8:49 am    Oggetto: Rispondi citando

LorenzOrobico ha scritto:


Curioso che sul sito Edelrid non si trovi alcuna descrizione.



Comunque rimango dell'idea che senza una specifica dettagliata scaricabile dal sito del produttore un prodotto semplicemente non esiste..



normale direi. parliamo di anteprime per la stagione successiva non di cose in commercio. questa è la presentazione al mondo delle novità in corso di attuazione dalle varie ditte


LorenzOrobico ha scritto:

Sarebbe interessante capire il peso al metro delle gemelle sottili, giusto per capire di quanti grammi stiamo parlando. E visto che si tratta evidentemente di attrezzi dedicati alle grandi pareti alpine dove il fattore peso risulta essenziale la scelta di una sicura solo statica sarebbe un po' strana. Ma siete proprio sicuri ?
.


Evil or Very Mad certo che si

penso siano corde pensate per grandi pareti ma itinerari a spit. da che la scelta del secchiello statico. di fatto ormai è assodato (dalla casistica degl incidenti) che sotto un certo diametro 8? 8.2? 8.5? anche con i guanti un volo non lo tieni senza attriti di sistema rilevanti e men che meno tieni un volo a corde sfalsate vien da se che se riduci ulteriormente il diametro il solo modo per evitar di arrivar a fondo corda è un bloccante + o meno statico. quello sembraa tutto statico, ma in fiera non è che tiravano carichi rilevanti Very Happy .

personalmente mi pare un idea molto di nicchia. + da cornice che da reale impatto.
_________________
roccia fiocca birra e gnocca
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
guidoval



Registrato: 27/05/07 22:14
Messaggi: 3563

MessaggioInviato: Lun Lug 23, 2012 8:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Mr. Green per impattare, qualcuno impatterà.
_________________
Forecast reliability: poor

Bù ma mia cuiù
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Mar Ott 16, 2012 9:43 am    Oggetto: Rispondi citando

Qualche giorno fa ho avuto modo di vedere il nuovo casco ultraleggero Petzl, è in materiale diverso dagli attuali ultraleggeri, più morbido e plastico, in polipropilene. A sensazione non sembra meno protettivo degli attuali caschi in polistirene.

Ancora no news sul fronte delle corde Edelrid, le ho solo toccate con mano ma non è noto il peso al metro.
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Tecniche e materiali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati