| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 9:06 am    Oggetto: NOLLEN: il Naso di ghiaccio del Monaco (4099m) |     |  
				| 
 |  
				| MONCH, 4099m: Eis Nollen (1300m/D-/80°) 
   Immagine da Da Wikimedia
 
 Ci son luoghi che hanno la magia insita in loro anche solo a parlarne. Uno di questi è, per noi “a Sud delle Alpi”, senza dubbio l’Oberland: una parola che evoca enormi montagne, immense distese glaciali, pareti quasi hymalaiane. Di tutte le vette principali, una “triade” è divenuta ovunque celebre sia per le vicende alpinistiche, che per il turismo che ne ha “colonizzato” i versanti e pure il sottosuolo! Ovviamente tra virgolette perché la montagna sa ancora regalare, a poca distanza dalla civiltà, l’asprezza che la contraddistingue. Sto parlando dell’Eiger (l’Orco, famoso per la sua celebre parete Nord), il MONCH (il Monaco) e la Jungfrau (la Vergine). Il trenino della Jungfrau, con impressionanti gallerie all’interno di queste montagne, porta migliaia di turisti al giorno ai 3454m del Jungfraujoch. Ma i versanti nord, nonostante le finestrelle che lasciano osservare ai turisti le repulsive pareti, rimangono selvaggi.
 Su versante nord del Monch, corre una via che da anni guardavo con tanto interesse. Una via di una logicità disarmante. Si scopre poi neanche troppo difficile, insomma alla mia portata.
 
   Immagine da  SummitPost
 
 Dopo i soliti vari incastri per organizzare la macchinata il più piena possibile, rimaniamo solo io, Paolo (Vime) e Stefano (Brozio) diretti a Grindelwald. Da lì il trenino ci porta alla Kleine Sarcaxxo (come dice Brozio, ma in realtà è Scheidegg
  ) donde rimaniamo un momento a bocca aperta di fronte alla magnificenza del luogo. Traversiamo in discesa sotto il ghiacciaio dell’Eiger e rimontiamo il costolone che conduce alla Guggihutte, un fantastico nido d’aquila appollaiato su un ballatoio. La salita sporcata dalle ultime nevicate e incrostata di ghiaccio non è per nulla banale. Il rifugio è eccezionale. Ancora più ora che manca il gestore  Tuttavia proprio soli non siamo, perché arrivano tre spagnoli apposta per vedere il tramonto da quassù, ma che assolutamente non disturberanno la quiete del luogo. La notte costa 20 Fr CH, ci sono legna per la stufa, luce con pannelli solari, bibite e bottiglie di vino. L’indomani rimontiamo il ripido pendio che sovrasta la capanna. Le iniziali paure di perdere la retta via a causa della neve si rivelano infondate: una serie infinita di ottimi ometti permette di superare terrazzamenti e balze rocciose (altrimenti assolutamente non banali) con percorso labirintico, ma efficace. Quando sbuchiamo al Monchplateau comincia ad albeggiare. Di fronte a noi il famoso Naso. Paradossalmente la neve sembra diminuire quassù (il vento)… Procediamo spediti fino alle…narici dove ci leghiamo. La salita dalla punta offre una decina di metri sui 70-80°, proseguendo sul setto nasale la pendenza diminuisce fino a giungere alla base della fronte dove spiana decisamente. La fronte è un largo pendio sui 50-55° ricoperto per la maggior parte da un comodo strato di neve pressata ottimale (entra solo mezza punta del piede). Quando giungiamo in cresta, oltre all’emozione del panorama sublime, ci investe un abbacinante sole. Un centinaio di metri di cresta e siam, dopo 6 ore o poco più, sulla nevosa vetta. Il tempo di una raffica di foto, alla ricerca di nuvole che non troviamo…  La discesa per la normale inizia con una affilata crestina ottimamente tracciata, per passare a delle rocce levigate dai tanti passaggi che ci portano con divertente disarrampicata al parco giochi dello Jungfraujoch in mezzo a folle di turisti indiani, giapponesi, ecc…siam tornati alla civiltà. Il trenino ci riporterà a valle…(totale delle nostre tratte: 89 €!!!) Come ogni volta, raggiunto un obiettivo da tanto prefissato, subito se ne presentano di nuovi più impegnativi, più esaltanti…e anche qui bisognerà tornare a tempo debito. Ma finchè ci saran soci validi con cui farlo sarà sempre un piacere!
 
 Le foto:
 
 La stazione della Kleine Scheidegg: la nord dell’Eiger è impressionante
 
   Il complicato itinerario per la Guggihutte
 
   E la parte alta del Nollen: stupenda
 
   E’ un po’ incrostato…un po’ tanto! Delicato!
 
   Ed eccola la capanna
 
   Che nido d’aquila
 
   L’interno è superbo
 
   Dopo la pennica…ci gustiamo il tramonto
 
   L’Eiger da qua ha un aspetto più “innocuo”
 
   La bastionata incrostata che risaliremo l’indomani al buio
 
   La Vergine ci dà…la buona notte
 
   Va giù
 
   L’indomani eccoci di fronte al Naso
 
   Quasi alle “narici”
 
   E via
 
   Vai Vime
 
   Sfondo della Jungfrau
 
   Appena sopra (notare l’ottima foto del Brozio
  ) 
   Sotto la “fronte”
   
   Sulla fronte
 
   La Kleine Sarcazzen da…satellite
   
   Pendio finale
 
   
   Perfetto
 
   Fuori
 
   L’Aletschgletscher: il colosso della Alpi
 
   Cresta
 
   
   Il Naso da sopra…
 
   Eiger
 
   La nostra lontana capannuccia
 
   In discesa
 
   Equilibrismi
 
   
   Scendendo
 
   Quadretto svizzero (Wetterhorn)
 
   Dalla strada di fondovalle la nostra salita dà il meglio di sé: arrivederci!
 
  _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| rediquadri 
 
 
 Registrato: 29/08/10 09:53
 Messaggi: 3001
 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 10:05 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Splendida salita e splendide foto come al solito! Bravi!  _________________
 "Go hard or go home" (Jake la Furia)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| fonta.gio 
 
 
 Registrato: 06/09/11 10:47
 Messaggi: 144
 Residenza: (CR)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 10:37 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Basta 4000! Quado inizi a salire tutti i 5000 ???
  _________________
 Non � meravigliosa la natura nella sua semplicit�?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| bughy 
 
 
 Registrato: 15/02/07 21:16
 Messaggi: 641
 Residenza: bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 10:46 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| uno dei report che mi è piaciuto di più...non so perchè  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| LorenzOrobico 
 
 
 Registrato: 08/02/07 23:23
 Messaggi: 9209
 Residenza: Trescùr (BG)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 12:16 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Gran bella linea e le foto del tramonto sono stupende. _________________
 Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
 Visita il mio blog
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Albe 
 
 
 Registrato: 11/03/09 11:45
 Messaggi: 155
 Residenza: Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 1:05 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| La luce di settembre rende tutto più prezioso! Sapevo che prima o poi l'avrei rivisto qui  questo nasone! Penso però che per la Lauper "passo"
  , questo wend credo di aver preso bene le mie misure  ...per ora   Inarrestabile!
 _________________
 Tutto E' Qui
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Franz Event manager
 
 
 Registrato: 13/02/07 00:33
 Messaggi: 9722
 Residenza: Berg...scia...Verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 1:16 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Albe ha scritto: |  	  | La luce di settembre rende tutto più prezioso! Sapevo che prima o poi l'avrei rivisto qui  questo nasone! Penso però che per la Lauper "passo"
  , questo wend credo di aver preso bene le mie misure  ...per ora   Inarrestabile!
 | 
 Ma di quale Lauper parli?
   Perchè per quella del Monch passo anche io...
 Ma ce ne è un'altra di Lauper gustosa poco più a Est....
   Per il Monch ci sarebbe quella che il Brozio chiama Strurmtruppen  Spettacolo!
        _________________
 -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
 
 L'ultima modifica di Franz il Mar Set 18, 2012 3:10 pm, modificato 1 volta
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| celaf 
 
 
 Registrato: 05/03/08 09:44
 Messaggi: 220
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 1:53 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Molto bello! Via adocchiata ma mai salita. _________________
 Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| calimero 
 
 
 Registrato: 06/10/09 15:27
 Messaggi: 1246
 Residenza: colle brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 4:06 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Bravo FRN82 da quando hai chiuso il cerchio " ufficiale " dei 4mila posti dei report dai quali emerge una sorta di , per così dire, " relax " ( se relax si possono chiamare la Triftjgrat e sto nasone ).
 Bella via, osservata dalle tue immagini sembra quasi alla portata non solo di voi aquile reali.
 E che foto, stavolta.
 "Equilibrismi" è da poster.
 
 ciao !
 _________________
 calimero
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| grigna 
 
 
 Registrato: 09/02/07 11:21
 Messaggi: 8493
 Residenza: Mariano Comense (Co)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 6:03 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| approfondisci di piu la svizzerina (o spagnoletta) nella foto dove c'è lo Sbronzio che legge al posto di tacchinarla.  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| lupin-3 
 
 
 Registrato: 13/02/07 23:58
 Messaggi: 3644
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 6:26 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | grigna ha scritto: |  	  | approfondisci di piu la svizzerina (o spagnoletta) nella foto dove c'è lo Sbronzio che legge al posto di tacchinarla.  | 
 
 
      _________________
 http://www.asbbi.it/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| BiancoAtlas 
 
 
 Registrato: 10/12/11 15:54
 Messaggi: 1181
 Residenza: brembate
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar Set 18, 2012 8:00 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| TOGOOOO    davvero himalayano quel versante l'eiger è a momenti irriconoscibiole bravi  ah news sulla" swizzera" di cui sopra ?    _________________
 Andare in montagna con il g.p.s. è come fare  sesso con una bambola gonfiabile
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Orzo Bimbo 
 
 
 Registrato: 22/07/08 12:34
 Messaggi: 1355
 Residenza: Brugherio
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Set 19, 2012 7:02 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| Ma si ormai è chiaro non è che gli importa una cippa della salita ....sapeva chi lo aspettava su ....   Ora oltre a prevedere il meteo si è dato al cerca Freundin !
   Poi ovviamente coplimenti per il resto !
  _________________
 La felicita' c'è l'ha chi la coglie !
 Per altre foto :
 http://alpinline.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| Albe 
 
 
 Registrato: 11/03/09 11:45
 Messaggi: 155
 Residenza: Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Set 19, 2012 10:57 am    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | subito se ne presentano di nuovi più impegnativi, più esaltanti…e anche qui bisognerà tornare | 
 Si, pensavo al Monch, in effetti nono conoscevo anche quella sull'orco:
 
   sempre un bell'ingaggio
   Per il vostro Nollen, bella storia comunque lo spallone del bivacco così conciato
   ma come si dice...chiu piu ne ha piu ne metta!
  _________________
 Tutto E' Qui
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		| mat69 
 
 
 Registrato: 24/01/08 14:18
 Messaggi: 563
 Residenza: GAZZA......niga
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer Set 19, 2012 1:11 pm    Oggetto: |     |  
				| 
 |  
				| complimenti ottima scelta sù e giù
 con il trenino non deve essere male.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
	
		|  |