Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Lun Set 24, 2012 10:08 pm Oggetto: Rinvio Skylotec gripZ-ST |
|
|
Questo rinvio si presenta come innovativo per via delle parti in gomma che offrono secondo la casa "superior support in operation".
Personalmente di "superior" ho trovato solamente il prezzo, ma vediamo in dettaglio...
Caratteristiche
Il rinvio Skylotec gripZ-ST si presenta composto da due robusti e non leggeri moschettoni (misurati circa 50g cadauno) collegati da una fettuccia in dyneema ultraleggera da 8,5 grammi.
Entrambi i moschettoni sono dotati di due bande di gomme molto grippante e il dito del moschettone è lavorato in rilievo.
Le forme sono molto standard.
Prezzo 22 euro.
Utilizzo
Skylotec è un'azienda specializzata in attrezzatura dedicata ai professionisti del lavoro su corda e al soccorso. Da poco ha iniziato a produrre materiale per lo sport e l'outdoor. Devo dire che questo background emerge immediatamente nell'utilizzo dello strumento che risulta solido, ma scarsamente funzionale.
Il grip non dà alcun vantaggio in arrampicata e anzi abbiamo riscontrato che se il moschettone si trova in determinate posizioni particolari la gomma può creare qualche impiccio (niente di drammatico).
Altro problema subito evidente già in negozio è la pessima idea di abbinare una fettuccia così esile a moschettoni pesanti. Il risultato è che inevitabilmente la fettuccia si contorce portando il moschettone per la corda in posizioni inattese e scomode per il moschettonaggio. Considerando un target di utilizzo falesia non è il massimo.
La lavorazione del dito del moschettone lato spit assottiglia lo stesso rendendolo di fatto più sfuggente.
L'apertura del dito non è particolarmente fluida e soprattutto offre resistenza man mano che si apre.
I migliori rinvii hanno un comportamento diverso: offrono una certa resistenza all'inizio, poi sempre meno, oppure resistenza costante ma mai eccessiva.
Devo andare avanti ?
Si, perché nonostante la robustezza (pochissimi graffi esterni dopo circa 6 mesi di utilizzo) ho notato che l'anodizzazione nella zona di scorrimento della corda si è consumata lasciando un micro rilievo che si sente al tatto (!).
Altri rinvii che ho utilizzato nello stesso periodo si sono consumati meno, anche ultraleggeri...
Conclusioni
Rinvio ultracostoso e poco performante, un classico rinvio basic come il Camp Orbit o il Climbing Technology Lime offre prestazioni superiori a meno di 10 euro.
Se cercate un moschettone molto solido ed ergonomico per la falesia date un'occhiata al classico Petzl Spirit, DMM Alpha Sport o Climbing Technology Nimble, sempre con fettuccia in nylon.
Ah... ho notato che ci sono gli scaffali pieni di questi rinvii... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
L'ultima modifica di LorenzOrobico il Gio Set 21, 2017 11:35 pm, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
claus_
Registrato: 12/02/07 21:39 Messaggi: 2200 Residenza: Kajaani
|
Inviato: Mar Set 25, 2012 1:30 pm Oggetto: |
|
|
provato in negozio
resterà alla storia come Skyfotec
hanno preso un rinvio normalissimo e gli hanno aggiunto inutili lavorazioni che fanno solo salire il costo. chi ha deciso di mettere la gomma in quella posizione credo che non abbia mai arrampicato. sono pure brutti a vedersi |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mer Set 26, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
provato anche io in falesia e non mi ci sono proprio trovato. ho notato, ma è una mia considerazione personale perchè ho sempre le mani sudate che con la gomma scivolano di più di quelli normali.
io continuo con gli spirit e gli orbit.... per me i più bei rinvii trovati in giro.
complimenti per il lavoro lorenz
ciao
daniele |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|