Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Mar Set 25, 2012 3:57 pm Oggetto: In giro per le Orobie con 5 cime: 17-18 e 20-21 settembre |
|
|
Per aprire un topic su On-Ice bisogna "schiacciare il bottone" "nuovo argomento" ... nel caso delle Orobie, in questo forum, sembra veramente un controsenso ma cosi' e' ed oggi e' il mio turno.
17 SETTEMBRE: RECASTELLO
Da Valbondione al Curo' sovrastato prima e immerso poi da una nebbia che, dopo aver svoltato in Val Cerviera lascia il posto ad un bel cielo azzurro.
Prima che magari ritorni meglio fare una foto a Redorta e Coca
Il tratto attrezzato (qui ripreso alla sua uscita in discesa)
In vetta
Il Lago Barbellino
Torena e lago superiore
Poris e Diavolo di Tenda
La seconda parte della giornata prevede, tornati al Curo', di traversare al Coca dove
pernottare: un ultimo sguardo alla cima salita ed al Lago Barbellino
18 SETTEMBRE: COCA
Avevo deciso di rinunciare a questa salita se non fossi stato in grado di arrivare sul Recastello: parto, da una parte conscio che comunque potrebbe non essere sufficiente dall' altra motivato ulteriormente dal fatto che per almeno per il terzo mese di fila il giorno 18 e' una giornata favolosa da sfruttare. Niente foto in salita: personalmente ho trovato 2 tratti impegnativi nella prima meta' oltre la Bocchetta Camosci superati con la consapevolezza di essere in grado di affrontarli anche al ritorno.
Penso sia inutile descrivere le sensazioni provate al vedere la croce:
Redorta
Bernina
Lago Barbellino
Il profilo della Presolana oltre la croce di vetta
In discesa, di nuovo alla Bocchetta Camosci noto il Diavolo di Malgina
Lago di Coca dall' ultimo tratto di discesa dalla Bocchetta Camosci
Resta "solo" la discesa a Valbondione (sentiero "scomodo" forse anche per la stanchezza accumulata).
Mercoledi' 19 giorno di riposo, a Clusone, dedicato a pensare come proseguire: le piogge previste non mi convincono della fattibilita' del Diavolo di Tenda per il giorno dopo cosi' cambio al volo il programma.
20 SETTEMBRE: PRADELLA
Mentre a Clusone e' tutto bagnato, arrivo a Valgoglio dove sembra non abbia piovuto o quasi: non ho comunque rimpianti per il Diavolo di Tenda anche perche' la giornata, annunciata ben soleggiata, propone delle nuvole impreviste (altro controsenso).
Non arrivo in cima veloce come volevo anche a causa di lavori al Lago d' Aviasco che obbligano a deviazioni sul sentiero.
I laghi di Valgoglio sono ancora visibili ...
... come pure il Pizzo Becco meta pensata per il giorno dopo
Lascio la cima verso la Valsanguigno ...
... ed il Lago Gelato ...
dal quale si ha una bella vista sulla discesa effettuata
Durante la discesa in Valsanguigno (tra l' altro scendo, troppo, fino a quota 2100: potevo restare in costa) belle schiarite mi fan nascere l' idea del Pizzo Farno che
raggiungo dal Passo Valsanguigno ... troppo tardi
Mestamente scendo al rif. Laghi Gemelli nel cui distaccato locale invernale (non proprio in ottime condizioni ma comunque ben agibile) pernotto sperando in un' altra giornata limpida ...
21 SETTEMBRE: BECCO
La giornata non inizia bene: subito nebbie e, inoltre, sbaglio a prendere il sentiero costeggiando a lungo il Lago Colombo. Mi chiedo quanti di questi errori siano da attribuire alla stancehzza ... oppure all' eta'. Le cose non migliorano all' inizio della ferrata: con lo zaino faccio molta fatica a passare e la cosa mi preoccupa non poco per il ritorno. Per fortuna vengo distratto dal dissolversi delle nebbie e veramente in breve nonostante l' errore iniziale al Lago Colombo sono in cima (si vede, a destra il Disgrazia)
Arera e Laghi Gemelli
Molti altri laghi in vista: qui il Sardegnana
Al Diavolo di Tenda andro' un altro anno:
Badile & Co.
In discesa seguo degli ometti che mi portano su un bel pianoro con vista sulla cima appena salita
Da qui proseguo e mi inserisco sul sentiero per il Passo d' Aviasco ... non mi resta che recuperare i bastoncini lasciati all' inizio della ferrata
Le nebbie stanno tornando
e mi accompagneranno, pesantemente per il resto della giornata: ritorno a Valgoglio via passo Laghi Gemelli e passo Zulino cosi' per non tornare dalla stessa strada ... ma per quanto ho visto (nulla o quasi) tanto valeva rientrare dal Passo Aviasco e Baita Cernello.
Chiudo ringraziando particolarmente tutti quelli che hanno postato salite sul Coca in questo forum: e' grazie ai vostri contributi fotografici ed ai vostri testi che ho iniziato a pensare seriamente di raggiungere questa cima che fino a poco tempo fa (unitamente al Recastello) non pensavo di essere assolutamente in grado di salire. Il Coca tra l'altro e' una di quelle cime che qui su On-Ice generano un notevole effetto ripetizione: lo avevo notato gia' un paio di anni fa e quest'anno la cosa si e' ripetuta direi dopo la salita invernale di LorenzOrobico. Mi e' stato molto utile il report di Claudio2169 e quelli, recenti, di gerva e Teo_M (che si trovano nei report veri e propri e non in "Dove siamo andati")
I report invece relativi alla salita al Coca NON per la normale (la stragrande maggioranza) mi sono invece serviti principalmente per tenere la mente sull' obiettivo ... _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
lupin-3
Registrato: 13/02/07 23:58 Messaggi: 3644
|
Inviato: Mar Set 25, 2012 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti !
Splendidi giri ..e non hai sbagliato un nome
Le nebbie in orobie sono una cosuetudine ..anche quando chiamano sereno  _________________ http://www.asbbi.it/ |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 25, 2012 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo!
Ma allora non sono le valli valdostane affascinanti...
Sono le tue foto che le rendono tali!
Ai tuoi occhi mi sembran quasi belle le Orobie
Bravo! _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Set 25, 2012 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Bravo! 0ttimi giri e foto!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Mar Set 25, 2012 6:49 pm Oggetto: |
|
|
e no eh, mò inizi pure tu?
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Set 25, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | e no eh, mò inizi pure tu?
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa  |
quotoneeeeeeeeeeee basta con ste montagnette!!!!!!!!! _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
rediquadri
Registrato: 29/08/10 09:53 Messaggi: 3001 Residenza: Vipiteno/Sterzing (BZ)
|
Inviato: Mar Set 25, 2012 8:24 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | e no eh, mò inizi pure tu?
bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa  |
Ahahahah! Grigna, sei circondato!  _________________ "Go hard or go home" (Jake la Furia) |
|
Top |
|
 |
silvrin
Registrato: 28/10/11 22:04 Messaggi: 405 Residenza: vertova
|
Inviato: Mar Set 25, 2012 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Che scorpacciata di cime orobiche e di cieli nitidi!
Bravissimo per le ottime salite ma anche per le lunghe camminate.
Un po' di invidia per la bellezza delle foto, dalla prima all'ultima! Stai facendo concorrenza a Claudio.
... E poi parlano male delle Orobie ... _________________ Sursum corda! |
|
Top |
|
 |
Claudio2169
Registrato: 28/06/09 10:02 Messaggi: 517 Residenza: Casirate d'Adda
|
Inviato: Mer Set 26, 2012 7:07 am Oggetto: |
|
|
Tra tutti questi ritratti Orobici sono gli scatti dal Becco che attirano la mia attenzione sarà mica perche ci devo ancora salire (?) Il resto in particolare il Recastello con le nuvole sotto e la diga del Barbellino sono ben fatte complimenti propio per tutto. _________________ www.scenariorobici.it
Dalla cima di una Montagna il sole tramonta sempre dopo e sorge sempre prima......ecco perchè, nella vita, vale sempre la pena di "camminare" in salita !! |
|
Top |
|
 |
Panoramix
Registrato: 13/02/08 09:47 Messaggi: 226 Residenza: DOMODOSSOLA
|
Inviato: Gio Set 27, 2012 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i vostri commenti. Piu' passano i giorni e piu' sono entusiasta di quanto ho fatto.
@lupin-3 lo so lo so che le nebbie qui sono una consuetudine ma ho voluto essere ottimista ...
@Franz nonostante quello che tu dici anche per le foto di strada ne ho da fare molta (a cominciare dal dotarmi di un equipaggiamento adeguato ...)
@rediquadri in effetti sono molto soddisfatto anche dei tracciati seguiti: peccato solo per la nebbia dell' ultimo giorno; al Passo Laghi Gemelli c'e' un bel disco di orientamento pieno di cime che non avrei pernsato si potessero vedere da li' ... infatti non se ne vedeva una !!!
@grigna ma chi ti scrive ha mezza famiglia di origine bergamasca ... anni e anni di vacanze trascorse in Val Seriana senza andare su alcuna cima ... dovevo iniziare a colmare la lacuna !!!
@Ares88 in effetti rispetto a quelle della Val d' Aosta sono proprio montagnette ...
@Silvrin Io concorrenza a Claudio ? Ce ne vuole ...
@Claudio2169 Il Becco merita ... scegli tu se la ferrata un poco impegnativa oppure il comodo accesso dal "Colle Sardegnana" _________________ Socio dal 2008 |
|
Top |
|
 |
furbo
Registrato: 17/03/07 19:23 Messaggi: 4145 Residenza: milano
|
Inviato: Gio Set 27, 2012 8:25 pm Oggetto: |
|
|
ma... tolte le croci (bellissima la foto dal recastello) i laghi e le nuvole io vedo solo cumuli di macerie
dai panoramix, un giro in vda e guarisci subito  _________________ La disperazione più grave che possa impadronirsi di una società è il dubbio che vivere onestamente sia inutile |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Dom Set 30, 2012 8:59 am Oggetto: |
|
|
furbo ha scritto: | io vedo solo cumuli di macerie
|
...ah, ecco.
Appena in tempo. Stavo per sfoderare la domanda delle grandi occasioni:
" MA SEI RINCOGLIONITO??? " _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 01, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | furbo ha scritto: | io vedo solo cumuli di macerie
|
...ah, ecco.
Appena in tempo. Stavo per sfoderare la domanda delle grandi occasioni:
" MA SEI RINCOGLIONITO??? " |
Bah..
io, quando sono dell'umore giusto, vedo solo polvere in qualsiasi cosa, fossero anche le torri del Trango o certe vecchie glorie acciaccate degli anni 'anta.
UN SOLO GRIDO: W LE OROBIE!
 _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Lun Ott 01, 2012 12:19 pm Oggetto: |
|
|
fabiomaz ha scritto: |
UN SOLO GRIDO: W LE OROBIE!
|
...e la f.
Il fatto è che, in ambedue i casi, ogni tanto bisognerebbe cambiare minestra. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun Ott 01, 2012 2:57 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | fabiomaz ha scritto: |
UN SOLO GRIDO: W LE OROBIE!
|
...e la f.
Il fatto è che, in ambedue i casi, ogni tanto bisognerebbe cambiare minestra. |
...che in fondo un pò vuol dire perdere l'innocenza.. _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
|