Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
matofaungato
Registrato: 09/10/11 07:10 Messaggi: 32 Residenza: Valdagno - VI
|
Inviato: Lun Set 10, 2012 5:12 pm Oggetto: CARE' ALTO - 3469 m - CRESTA EST |
|
|
alba dalla bocchetta del cannone
Vedretta carè alto
pasubio e carega... le montagne di casa
sulla vedretta
passaggi iniziali di 3°
siam in fil di cresta
spigoli aerei
passaggini
traversi innevati
traversi innevati
baraccamenti sull'anticima
cannone sull'anticima
ultimi metri
ultimi metri
vetta - 3469 metri
discesa su doppie normale
si ritiran i ghiacciai e si scopron nuovi reperti |
|
Top |
|
 |
Franz Event manager
Registrato: 13/02/07 00:33 Messaggi: 9722 Residenza: Berg...scia...Verona
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 8:34 am Oggetto: |
|
|
Sembrano proprio foto della Grande Guerra
(come fai a rendere quell'effetto "vintage" )
Bella gita! Mi manca... _________________ -Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT) |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Bella sì!
Avrei un po' di domande su sto Carè Alto.
Chi mi sa elencare le creste, le loro difficoltà e i relativi accessi (da dove si parte)?
Qual'è la via normale e quali percorre la traversata?
Anche se la mia idea rimane sempre quella di spararmi tutta la val di Fumo, pernottare al biv. al passo sotto al corno di Cavento, salire e ridiscendere dal passo delle Vacche..
E ancora.. ma la neve sotto la vetta è dovuta alle nevicate di settimana scorsa? _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
jack78
Registrato: 10/11/07 10:33 Messaggi: 250 Residenza: Giudicarie(TN)
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Vezz ha scritto: | Bella sì!
Avrei un po' di domande su sto Carè Alto.
Chi mi sa elencare le creste, le loro difficoltà e i relativi accessi (da dove si parte)?
Qual'è la via normale e quali percorre la traversata?
Anche se la mia idea rimane sempre quella di spararmi tutta la val di Fumo, pernottare al biv. al passo sotto al corno di Cavento, salire e ridiscendere dal passo delle Vacche..
E ancora.. ma la neve sotto la vetta è dovuta alle nevicate di settimana scorsa? |
Ti dò qualche spunto, poi se trovo i vari tragitti gps (ora giscover non va) te li linko.
1) cresta est - conosciuta come cerana, circa 20mt di III, il resto in cresta + semplice
2) cresta ovest - dal passo delle vacche per il bivacco segalla (mi sembra di ricordare qualche tratto di II ma è attrezzata con tratti di cordino d'acciaio della guerra)
3) cresta sud - dal passo di conca (dovrebbe essere sotto al V), mai fatta ma l'ho sentita nominare da amici. Qualcuno la reputa bellissima, altri un marcione... boh
4) la normale sale dal ghiacciaio nord, passando al sass de la stria. Poi credo che ora ci siano 2 possibilità : salire dal ghiacciaio nord (tanti lo fanno in discesa con 1 doppia iniziale) che sarà ora 50gradi oppure la cresta nord-ovest (quella verso la val di fumo). In passato le ho fatte entrambe ma credo siano peggiorate visto il ghiaccio mancante.
5) il canale est che si fà solitamente con sci in primavera, max 45/50 gradi con 2 possibili "uscite" : a destra o sinistra della cima. come difficoltà si equivalgono, si può fare giro ad anello
6) sergio63 potrebbe proporre le salite dirette per goulotte dalla val di fumo che avevano fatto qualche anno fà (in teoria da qualche parte c'è anche una relazione che avevo visto) _________________ Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive! |
|
Top |
|
 |
Vezz
Registrato: 23/11/08 22:05 Messaggi: 2159 Residenza: Segrate (MI) - 115 m s.l.m.
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Jack per l'esauriente risposta. Mi accontento delle vie più facili attaccandoci eventualmente un avvicinamento e un rientro "originali".
Prima o poi. _________________ Le montagne da lontano paiono azzurre...
...solo avvicinandole puoi scoprire il loro vero colore.
Qualche mia foto |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 9:07 am Oggetto: |
|
|
Ecco bravo,grazie anche da parte nostra,...proprio quello volevamo sapere anche noi.Belle foto... |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 1:21 pm Oggetto: |
|
|
jack78 ha scritto: | Vezz ha scritto: | Bella sì!
Avrei un po' di domande su sto Carè Alto.
Chi mi sa elencare le creste, le loro difficoltà e i relativi accessi (da dove si parte)?
Qual'è la via normale e quali percorre la traversata?
Anche se la mia idea rimane sempre quella di spararmi tutta la val di Fumo, pernottare al biv. al passo sotto al corno di Cavento, salire e ridiscendere dal passo delle Vacche..
E ancora.. ma la neve sotto la vetta è dovuta alle nevicate di settimana scorsa? |
Ti dò qualche spunto, poi se trovo i vari tragitti gps (ora giscover non va) te li linko.
1) cresta est - conosciuta come cerana, circa 20mt di III, il resto in cresta + semplice
2) cresta ovest - dal passo delle vacche per il bivacco segalla (mi sembra di ricordare qualche tratto di II ma è attrezzata con tratti di cordino d'acciaio della guerra)
3) cresta sud - dal passo di conca (dovrebbe essere sotto al V), mai fatta ma l'ho sentita nominare da amici. Qualcuno la reputa bellissima, altri un marcione... boh
4) la normale sale dal ghiacciaio nord, passando al sass de la stria. Poi credo che ora ci siano 2 possibilità : salire dal ghiacciaio nord (tanti lo fanno in discesa con 1 doppia iniziale) che sarà ora 50gradi oppure la cresta nord-ovest (quella verso la val di fumo). In passato le ho fatte entrambe ma credo siano peggiorate visto il ghiaccio mancante.
5) il canale est che si fà solitamente con sci in primavera, max 45/50 gradi con 2 possibili "uscite" : a destra o sinistra della cima. come difficoltà si equivalgono, si può fare giro ad anello
6) sergio63 potrebbe proporre le salite dirette per goulotte dalla val di fumo che avevano fatto qualche anno fà (in teoria da qualche parte c'è anche una relazione che avevo visto) |
Ottimi spunti direi, ti correggo solo la cresta ovest dal Segalla, che in realtà è la sud-ovest (c'è anche uno sperone ovest, ma credo non venga mai percorso).@ Vezz: il giro che hai in mente tu è logico e di soddisfazione. Il bivacco Laeng è in un posto straordinario e da li la salita al Carè abbastanza breve e di soddisfazione. A seconda del periodo deciderai se salire come diceva Jack dalla cresta nord-nordovest (ufficialmente via normale - abbastanza rognosa negli ultimi anni-) o direttamente dalla paretina nord (meglio ad inizio stagione). La discesa poi dalla cresta sudovest sarà lunga ma mai noiosa, immersi in un ambiente che ti riporterà continuamente all'epoca della grande guerra. _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
sergio63
Registrato: 05/04/07 23:18 Messaggi: 82 Residenza: Giudicarie (TN)
|
Inviato: Mer Set 12, 2012 9:00 pm Oggetto: |
|
|
la gulotte che ho fatto io è fra le gobbe di folletto...
sulla parete sud hanno appena aperto una bella via con passi di VII...
PS
il cannone sull'anticima è una teleferica...  |
|
Top |
|
 |
jack78
Registrato: 10/11/07 10:33 Messaggi: 250 Residenza: Giudicarie(TN)
|
Inviato: Gio Set 13, 2012 6:41 am Oggetto: |
|
|
sergio63 ha scritto: | la gulotte che ho fatto io è fra le gobbe di folletto...
sulla parete sud hanno appena aperto una bella via con passi di VII...
PS
il cannone sull'anticima è una teleferica...  |
Opss...un pò più a est
Mi ricordavo che eravate saliti al Carè Alto, ho perso un piccolo dettaglio  _________________ Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive! |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Gio Set 13, 2012 6:52 pm Oggetto: |
|
|
jack78 ha scritto: | sergio63 ha scritto: | la gulotte che ho fatto io è fra le gobbe di folletto...
sulla parete sud hanno appena aperto una bella via con passi di VII...
PS
il cannone sull'anticima è una teleferica...  |
Opss...un pò più a est
Mi ricordavo che eravate saliti al Carè Alto, ho perso un piccolo dettaglio  |
Beh, qualche info in più?  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
solitario
Registrato: 30/05/08 19:05 Messaggi: 55
|
Inviato: Ven Ott 05, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Non mi sembra un cannone, ma i resti della teleferica, forse sbaglio? |
|
Top |
|
 |
jack78
Registrato: 10/11/07 10:33 Messaggi: 250 Residenza: Giudicarie(TN)
|
Inviato: Ven Ott 05, 2012 10:39 pm Oggetto: |
|
|
solitario ha scritto: | Non mi sembra un cannone, ma i resti della teleferica, forse sbaglio? |
Vedi 3 risposte sopra,... confermato
In pratica dove i più tanti attrezzano la prima doppia per scendere dalla pala nord  _________________ Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli - Keep you dreams alive! |
|
Top |
|
 |
solitario
Registrato: 30/05/08 19:05 Messaggi: 55
|
Inviato: Sab Ott 06, 2012 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ops non l'avevo letto  |
|
Top |
|
 |
|