Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 9:48 am Oggetto: negozi fotografia e consiglio |
|
|
ciao a tutti
sono ignorante in materia e non so dove reperire in bergamo negozi attrezzati con obiettivi e macchine foto.
Vi chiedo anche un consiglio perchè la mia fissazione sul 17-50 d 2.8 tamron è sempre più alta. che ne pensate? la lunghezza focale è quella che uso di più e per le foto che faccio sarebbe indicata. che dite??
ciao e grazie
daniele
L'ultima modifica di dany.1982 il Ven Ott 12, 2012 9:49 am, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
Occhio a comprare obiettivi, può diventare patologico.
Che tipo di foto / generi fotografici prediligi ? Paesaggi, ritratti, altro ?
Gli zoom standard non sono la mia passione.
Gli zoom standard f/2.8 pesano...
Se consideri il Tamron sappi che la versione otticamente migliore è quella vecchia non stabilizzata (quella senza la sigla VC nel nome). Inoltre potrai avere problemi di autofocus e in tal caso ricevere supporto è problematico.
vicino a casa mia c'è un rivenditore (www.fornitureconti.com) non l'ho mai utilizzato, ma ne parlano bene. Da Fotocolombo ho preso molta roba e non capisco cosa intendi per politica di vendita. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 2:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao lorenz.
con quello che costano gli obiettivi spero di no.
le foto che faccio sono sempre intorno ai 30mm di lunghezza focale.
faccio più foto street, ritratti ma non vorrei qualcosa che non posso fare paesaggi.
Lo zoom che, appena comprata la macchina pensavo era il miglior obiettivo, ora ho capito che sarebbe quello che utilizzerei meno.
cosa consigli te??
i problemi citati di tamron li sapevo già e comunque se lo compro prendo quello liscio.
ciao
daniele |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 4:40 pm Oggetto: |
|
|
30mm equivalenti su FF o 30mm su formato APS che diventano 30x1.6 = 48mm ?
Ti piace giocare con lo sfuocato ?
Il 18-55 a diaframmi chiusi dovrebbe essere buono per i paesaggi... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 5:35 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | 30mm equivalenti su FF o 30mm su formato APS che diventano 30x1.6 = 48mm ?
Ti piace giocare con lo sfuocato ?
Il 18-55 a diaframmi chiusi dovrebbe essere buono per i paesaggi... |
il 18-55 è un buon obiettivo per paesaggi ma vorrei un po' più di grandangolo. dopo non so se sono io che non ci ho capito ancora nulla.
con lo sfuocato ci gioco abbastanza e per quello mi interessava un 2.8 fisso.
scusa l'ignoranza ma io ne approfitto per farmi spiegare quel ff o aps. saresti così gentile che sono ignorantissimo e non ho trovato una buona spiegazione anche se l'ho cercata??
comunque 30mm quando guardo sul mio 18-55 e anche quando riguardo le proprietà delle foto.
grazie lorenz per la pazienza.
ripagherò con un boccale di birra
ciao
daniele |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Vedi a me piace parlare di fotografia e capire quali sono i dubbi delle persone normali, non di quelli che passano le ore a farsi le pippe sui siti di fotografia. Ora Full Frame e APS sono due categorie di reflex che differiscono per la dimensione del sensore. Il sensore è la pellicola digitale, l'area dove stanno i pixel ad attendere la luce in arrivo dall'obiettivo.
Sensore Full Frame ha le dimensioni della vecchia pellicola, cioè 24 x 36 millimetri.
Il sensore APS è più piccolo, circa 16 x 24 millimetri.
Questo ha un effetto sull'immagine risultante a pari lunghezza focale, ad esempio 30mm.
Le focali intorno ai 30mm sulla tua reflex, che è APS, ricadono nelle focali cosiddette normali, una prospettiva non troppo angolare né troppo ingrandita.
Detto questo aspetterei ad acquistare un nuovo zoom, anche perché se cerchi angolo tra 17 e 18mm non cambia nulla...
Invece sarebbe interessante provare un fisso come il 35mm f/2 ma non vorrei influenzarti con il mio modo di vedere le cose... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
simon
Registrato: 17/04/07 17:37 Messaggi: 1582
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Occhio a comprare obiettivi, può diventare patologico.
|
Iniziamo con lo sfatare un luogo comune: le scelte del consumatore non sono MAI irrazionali.
(è solo quando 'investi' che rischi di sbagliare!)
 |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Ago 29, 2012 10:58 pm Oggetto: |
|
|
C'è perfino qualcuno che ha comprato la Canon 7D pensando che avesse un sensore Full Frame... cosa che non è...  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Gio Ago 30, 2012 2:27 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | C'è perfino qualcuno che ha comprato la Canon 7D pensando che avesse un sensore Full Frame... cosa che non è...  |
forse ho capito cosa è questo famoso aps-c o ef.
le maggiori foto che faccio sono inquadrature a 30mm aps-c di lunghezza focale (che vuol dire moltiplicarlo x1.6 giusto?)
qualche volta cerco un po' di zoom, ma non vorrei perdere i valori nella zona dei 18mm.
ritratti, paesaggi non troppo ampi e street sono le inquadrature che fotografo.
come spesa... mezza mobilità di un mese massimo
ciao
daniele |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Set 04, 2012 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Dubito che un cambio di lente possa fare la differenza su paesaggi e street, che sono generi dove più che altro conta l'inquadratura e la luce, faresti grossomodo le stesse foto.
Per i ritratti invece avere uno zoom più luminoso farebbe si la differenza.
Però a quel punto prendi un obiettivo più specifico per i ritratti, tipo un fisso come il 50 f/1.8 che costa 100 euro e ha una resa eccezionale. In alternativa uno zoom 2.8 con focali più lunghe come un Sigma 24-70 o sempre un Tamron 28-75.
Se hai troppi dubbi, prenditi del tempo.
Se vuoi provarlo io ho un 17-40L f/4 costante che non ho ancora venduto ed ha una resa stupenda. Così per farti un'idea... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
dany.1982
Registrato: 30/04/08 19:16 Messaggi: 1201 Residenza: BERGHEM
|
Inviato: Lun Set 10, 2012 3:24 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | Dubito che un cambio di lente possa fare la differenza su paesaggi e street, che sono generi dove più che altro conta l'inquadratura e la luce, faresti grossomodo le stesse foto.
Per i ritratti invece avere uno zoom più luminoso farebbe si la differenza.
Però a quel punto prendi un obiettivo più specifico per i ritratti, tipo un fisso come il 50 f/1.8 che costa 100 euro e ha una resa eccezionale. In alternativa uno zoom 2.8 con focali più lunghe come un Sigma 24-70 o sempre un Tamron 28-75.
Se hai troppi dubbi, prenditi del tempo.
Se vuoi provarlo io ho un 17-40L f/4 costante che non ho ancora venduto ed ha una resa stupenda. Così per farti un'idea... |
grazie lorenz.
l'altro giorno ho potuto provare il 17-70 2.8-4 sigma. ora, dopo averlo assaggiato sono ancora più dubbioso. mi è sembrata veramente carina come resa.
che ne dite??
che confusione che ho in testa, ma almeno so che focali voglio  |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mar Set 11, 2012 8:42 am Oggetto: |
|
|
Il Sigma non dev'essere male, è più tuttofare visto che va a 70mm ci fai anche dei bei ritratti.
C'è anche un Sigma 17-50mm f/2.8 di cui parlano bene. _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
|