Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Arcaun91
Registrato: 06/03/09 20:43 Messaggi: 179 Residenza: Milano
|
Inviato: Mer Set 05, 2012 5:58 pm Oggetto: El Diablo |
|
|
Qualcuno ha fatto El Diablo al torrone occidentale??potrebbe darmi qualche info??perchè l'unica relazione che ho è quella del Gaddi e sul web non trovo nulla, vorrei anche sapere lo stato della chiodatura dato che è del 94! _________________ Non EsiStoNo MonTagNe ImpoSsiBiLi, SolaMentE Uomini IncaPaci di SaliRle. |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Mer Set 05, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Forse se mandi una mail al rampik lui lo sa... _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
zambel
Registrato: 28/01/12 14:12 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio Set 27, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
visto che ho ripetuto sia "El Diablo che Effetti Collaterali " ti consiglio la seconda che e' molto piu' bella e logica |
|
Top |
|
 |
_Pol_
Registrato: 04/11/12 22:33 Messaggi: 2
|
Inviato: Dom Nov 04, 2012 11:00 pm Oggetto: El diablo, Pizzo Torrone Occ. |
|
|
ciao, con un amico ho ripetuto El diablo a inizio luglio 2011 e la chiodatura era messa bene. non ho fatto Complicazioni collaterali, ma posso dire che su El diablo ci sono tratti di roccia davvero entusiasmanti (vene, erosioni, sull'ottavo tiro c'è un passaggio con quasi una piccola canna di granito!)
ho preso la guida di Gaddi sotto mano e cerco di fare mente locale per darti qualche info:
- se non ricordo male, sul primo tiro di 6b ci sono 2 spit invece di 3 come indicato da Gaddi. ci sono i due chiodi indicati.
- nel sesto tiro, 7b, le difficoltà sono su un bel muro a cristalli. ricordo che avevo usato un alien asimmetrico in un buco orizzontale per addolcire il runout dalla fine del muro, non indispensabile, comunque. era la prima volta che usavo quei friend (li aveva il mio socio) e aveva funzionato egregiamente.
- la parte finale dell'ottavo tiro l'ho trovata molto dura (in libera, non l'obbligato).
- nel complesso la via va verso destra. ci siamo calati su Complicazioni collaterali con doppie oblique un po' scomode che fanno perdere un po' di tempo, è bene rinviare qualche spit.
- l'obbligato di VII è bello solido, sempre a mio modesto parere.
- appoggiarsi al bivacco Manzi in val Torrone è una buona soluzione.
scusa se il commento arriva tardi ma ho letto il post solo ora (mi sono appena registrato sul forum).
tante buone cose |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Lun Nov 05, 2012 8:28 am Oggetto: Re: El diablo, Pizzo Torrone Occ. |
|
|
_Pol_ ha scritto: | - appoggiarsi al bivacco Manzi in val Torrone è una buona soluzione |
Non l'avrei detto....
Non devi scendere fino al Roma per poi risalire? |
|
Top |
|
 |
_Pol_
Registrato: 04/11/12 22:33 Messaggi: 2
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 11:29 am Oggetto: El diablo, Pizzo Torrone Occ. |
|
|
ciao, è vero che dal colletto bisogna perdere quota in Val Torrone, ma a un certo punto ci si può tenere un po' alti sulla sinistra per non abbassarsi troppo. poi bisogna comunque risalire un po' per raggiungere il bivacco. ma il posto è molto bello, merita. e la camminata non così lunga, a mio avviso.
soluzione interessante se si rimane in zona per fare qualcosa sul Picco Luigi Amedeo o altro.
buona giornata! |
|
Top |
|
 |
giudirel
Registrato: 23/06/10 19:42 Messaggi: 319
|
Inviato: Mar Nov 06, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Continuo a non capire una minchia...
Dal Manzi per andare all'attacco del Diablo a me sembra che sia necessario scendere al Roma, risalire l'osceno canalazzo del Passo Val Torrone e, da una quota più o meno corrispondente al Bonacossa salire all'attacco.
A me pare più lungo e scomodo che partire direttamente dal Bonacossa.
Poi in discesa comunque si scende in doppia e quindi bisogna scendere giu fino alla base del Picco per risalire al Manzi...
O non ho capito niente?  |
|
Top |
|
 |
|