Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eufrosine
Registrato: 18/08/10 17:08 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar Ago 28, 2012 2:42 pm Oggetto: Nuovo RIFUGIO FAUSTO RADICI - Sentiero delle Orobie |
|
|
Nel trascorrere un pernottamento al rifugio Antonio Curò a Valbondione sono venuto a conoscenza da altri escursionisti come vi sarebbe l'intenzione della famiglia Radici, nella persona della moglie di Fausto Radici di realizzare un rifugio intermedio fra il rifugio brunone ed il rifugio Coca, in località Sclapa di Valbondione, a 1800 metri sul sentiero delle Orobie.
L'idea sarebbe quella di costituire una fondazione in omaggio a Fausto Radici che gestisca la realizzazione e la gestione del rifugio.
Il rifugio sarà di tipo avvenieristico, tipo il rifugio Goûter sul monte bianco, dotato di ampio solarium.
La notizia sembra essere emersa in occasione del decennale della scomparsa di Fausto Radici. In una occasione formale, mostra fotografica allestita presso gli spazi ALT di Alzano Lombardo, è stato presentato dalla moglie un libro fotografico. Nell'occasione è stato rivelato l'intendimento della realizzazione del rifugio.
E' stato rivelato come a curarne la progettazione sia stato incaricato l'arch. Peter Lorenz, austriaco, amico del Radici.
Nel libro alle ultime pagine compaiono pubblicati i primi bozzetti del rifugio.
Il comune di valbondione supporta l'iniziativa avendo già deliberato in merito assicurando l'appoggio, tanto da aver dato incarico al vicesindaco di favorire le pratiche amministrative all'uopo richieste per la realizzazione dell'opera.
Speriamo bene |
|
Top |
|
 |
wax_t
Registrato: 18/02/08 09:17 Messaggi: 116 Residenza: presolana
|
Inviato: Mar Ago 28, 2012 3:02 pm Oggetto: |
|
|
perchè speriamo bene?
sicuro che sia un'iniziativa positiva?
in zona ci sono già 4 rifugi...che a quanto so..... non è che navigano nell'oro.....
non è una zona incredibilmente estesa con una moltitudine di itinerari e vette......
secondo me non è assolutamente sostenibile....oltre che inutile.....
mauro _________________ Ogni uomo forte raggiunge immancabilmente
ciò che il suo vero io gli ordina di volere.
~ Herman Hesse - Il lupo della steppa ~ |
|
Top |
|
 |
eufrosine
Registrato: 18/08/10 17:08 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar Ago 28, 2012 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Dal rifugio Brunone al Coca oltre 7 ore di cammino
inserire una tappa intermedia agevola il percorso anche agli escursionisti meno allenati
sulle grigne la densità dei rifugi è molto più elevata che sulle Orobie.
Un nuovo rifugio non può che attrarre escursionisti. Se il rifugio sarà ben gestito sarà di richiamo ed avvicinerà gente alle Orobie
Per questo speriamo bene |
|
Top |
|
 |
Peggy
Registrato: 11/11/08 12:41 Messaggi: 1148 Residenza: Cologno al Serio-BG-
|
Inviato: Mar Ago 28, 2012 3:42 pm Oggetto: |
|
|
eufrosine ha scritto: | Dal rifugio Brunone al Coca oltre 7 ore di cammino
inserire una tappa intermedia agevola il percorso anche agli escursionisti meno allenati
sulle grigne la densità dei rifugi è molto più elevata che sulle Orobie.
Un nuovo rifugio non può che attrarre escursionisti. Se il rifugio sarà ben gestito sarà di richiamo ed avvicinerà gente alle Orobie
Per questo speriamo bene |
7 ore per fare Brunone-Coca Ma tu sei matto, perchè devi correre in montagna, non è una cosa assolutamente sostenibile, con una buona gamba per quel tratto ne servono almeno 10  |
|
Top |
|
 |
Ares88
Registrato: 13/02/07 23:34 Messaggi: 1793 Residenza: Verdello (bg)
|
Inviato: Mar Ago 28, 2012 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: | eufrosine ha scritto: | Dal rifugio Brunone al Coca oltre 7 ore di cammino
inserire una tappa intermedia agevola il percorso anche agli escursionisti meno allenati
sulle grigne la densità dei rifugi è molto più elevata che sulle Orobie.
Un nuovo rifugio non può che attrarre escursionisti. Se il rifugio sarà ben gestito sarà di richiamo ed avvicinerà gente alle Orobie
Per questo speriamo bene |
7 ore per fare Brunone-Coca Ma tu sei matto, perchè devi correre in montagna, non è una cosa assolutamente sostenibile, con una buona gamba per quel tratto ne servono almeno 10  |
10 ore?? Peggy ma hai iniziato a doparti?? Per quanto mi riguarda ne servono almeno 15 buone per una gamba attiva...è un itinerario lungo, con poca acqua....dice bene l'amico eufrosine...non può che agevolare le migliaia di avventurieri che ogni estate si misurano con tale traversata! _________________ ----la vera gioia � austera |
|
Top |
|
 |
fabiomaz
Registrato: 25/10/07 10:15 Messaggi: 3178 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio Ago 30, 2012 10:47 am Oggetto: |
|
|
Peggy ha scritto: |
7 ore per fare Brunone-Coca Ma tu sei matto |
Fino a qui stavo la mia faccia era così
Citazione: | perchè devi correre in montagna, non è una cosa assolutamente sostenibile, con una buona gamba per quel tratto ne servono almeno 10  |
da qui in poi ho tirato un sospiro di sollievo e...
Io il rifugio lo farei in alta val Cerviera, per agevolare la scalata in stile himalayano del mitttico Recastello.
Comunque la storia dell'ALT, dell'Elena e del resto, se te sei inventata tu, dimostra una certa conoscenza. Sei uno sciatore? _________________ "TUTTO e' piu' facile delle Orobie" G.Valota |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Ven Ago 31, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
Contrario anche se io ci metto ALMENO due giorni dal Brunone al Coca ma pazienza, preferisco bivaccare.
Basta! coi rifugi in perdita nelle obbrobrie. Sono dei diffusori di povertà e rovinano le famiglie peggio delle biondazze ucraine. Un altro gestore nei guai con la banca?
Per il DOVEROSO ricordo di Fausto personalmente vedrei meglio una struttura sportiva e formativa in fondovalle o a Bergamo. Comunque, insomma, la volontà della famiglia e la specificità del caso, il modo...  _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Ven Ago 31, 2012 5:51 pm Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | Contrario anche se io ci metto ALMENO due giorni dal Brunone al Coca ma pazienza, preferisco bivaccare.
Basta! coi rifugi in perdita nelle obbrobrie. Sono dei diffusori di povertà e rovinano le famiglie peggio delle biondazze ucraine. Un altro gestore nei guai con la banca?
Per il DOVEROSO ricordo di Fausto personalmente vedrei meglio una struttura sportiva e formativa in fondovalle o a Bergamo. Comunque, insomma, la volontà della famiglia e la specificità del caso, il modo...  |
Propongo invece che il rifugio sia gestito SOLO da biondazze ucraine.... poi vediamo se va in perdita  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
grigna
Registrato: 09/02/07 11:21 Messaggi: 8493 Residenza: Mariano Comense (Co)
|
Inviato: Ven Ago 31, 2012 6:37 pm Oggetto: |
|
|
a me cambia poco. Rifugio si, rifugio no, quelle montagne possono anche sparire dalla terra. |
|
Top |
|
 |
BiancoAtlas
Registrato: 10/12/11 15:54 Messaggi: 1181 Residenza: brembate
|
Inviato: Ven Ago 31, 2012 7:20 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | a me cambia poco. Rifugio si, rifugio no, quelle montagne possono anche sparire dalla terra. | ANATEMAAAAA che ti salga la falda acquifera nella palude dove vivi  _________________ Andare in montagna con il g.p.s. è come fare sesso con una bambola gonfiabile |
|
Top |
|
 |
LorenzOrobico
Registrato: 08/02/07 23:23 Messaggi: 9209 Residenza: Trescùr (BG)
|
Inviato: Ven Ago 31, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
grigna ha scritto: | a me cambia poco. Rifugio si, rifugio no, le montagne possono anche sparire dalla terra. |
Si a te non cambia nulla... ti basta la campagna  _________________ Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog |
|
Top |
|
 |
mauroedani
Registrato: 15/01/10 15:21 Messaggi: 351 Residenza: bassa brianza
|
Inviato: Sab Set 01, 2012 8:30 am Oggetto: |
|
|
Non ho capito se state scherzando e facendo a gara tra chi la spara più grossa oppure?!?!?!non ho capito il vostro spirito goliardico...comunque,prima di commentare,sono andato a vedere i miei vecchi report personali,che però non fanno testo,quindi per avere un giusto termine di paragone sono andato sul sito;www.geoportale.caibergamo.it,beh da rifugio a rifugio(escluso l'avvicinamento)ci vogliono 5h..!!! |
|
Top |
|
 |
guidoval
Registrato: 27/05/07 22:14 Messaggi: 3563
|
Inviato: Sab Set 01, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
mauroedani ha scritto: | Non ho capito se state scherzando e facendo a gara tra chi la spara più grossa oppure?!?!?! |
a spiegare le battute (o aspiranti tali) si fa sempre la figura del povero bigolo
il punto sarebbe l'opportunità dell'ennesimo rifugio sul sentiero delle obbrobrie quando:
-il citato sentiero non è praticamente più frequentato da decenni come traversata.
-infatti alcuni dei rifugi esistenti hanno entrate risibili, e un certo turn-over di rifugisti lo conferma. Il proprietario Cai Bg comunque pretende la sua parte, piuttosto onerosa, e se non incassi ce li devi mettere di tasca tua.
-la tendenza nell'ambiente è andare di più e saltar rifugi, quella generale spendere il meno possibile.
-comunque la tappa in questione è veramente corta.
-attraversa zone tra le meno interessanti delle alpi se non del mondo intero. Ho appena visto le foto di Curiosity da Marte e sono più animate che i dintorni di Valbondione.
-oltretutto il sentiero in se' fa schifo quanto a stato di manutenzione, il che potrebbe anche andar bene a noi entusiasti delle ravanate ma il resto del mondo "non capisce" e preferisce dolomiti, Engadina, VdA, Austria ecc dove invece di peggiorare i sentieri migliorano. _________________ Forecast reliability: poor
Bù ma mia cuiù |
|
Top |
|
 |
Domonice Site Admin
Registrato: 08/02/07 23:39 Messaggi: 10747 Residenza: Franciacorta
|
Inviato: Sab Set 01, 2012 11:08 am Oggetto: |
|
|
guidoval ha scritto: | .
-comunque la tappa in questione è veramente corta.
-attraversa zone tra le meno interessanti delle alpi se non del mondo intero. Ho appena visto le foto di Curiosity da Marte e sono più animate che i dintorni di Valbondione.
-oltretutto il sentiero in se' fa schifo quanto a stato di manutenzione, il che potrebbe anche andar bene a noi entusiasti delle ravanate ma il resto del mondo "non capisce" e preferisce dolomiti, Engadina, VdA, Austria ecc dove invece di peggiorare i sentieri migliorano. | Mi sto scompisciando  _________________ www.on-ice.it
- i limiti sono nella tua testa - |
|
Top |
|
 |
corvo nero
Registrato: 28/03/08 20:27 Messaggi: 2294 Residenza: casanoov
|
Inviato: Sab Set 01, 2012 12:35 pm Oggetto: |
|
|
LorenzOrobico ha scritto: | grigna ha scritto: | a me cambia poco. Rifugio si, rifugio no, le montagne possono anche sparire dalla terra. |
Si a te non cambia nulla... ti basta la campagna  |
per uno che vive in una landa desolata cementificata e puzzolente di scarichi urbani, augurargli la campagna è il massimo.chessivule in più dalla vita.... grigna affoga nel cemento nero,,,,  |
|
Top |
|
 |
|