Indice del forum
Home Gallery
Report
Itinerari
AlbumAlbum    FAQFAQ     CercaCerca     GruppiGruppi    RegistratiRegistrati     Lista utentiLista utenti   ProfiloProfilo     Messaggi privatiMessaggi privati     Log inLog in  
Grossglockner Studlgrat

 
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati !
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Dom Set 09, 2012 9:22 pm    Oggetto: Grossglockner Studlgrat Rispondi citando

Ieri con Marco abbiamo salito la Studlgrat al Grossglockner. Dopo aver chiamato la Stulhutte ad inizio settimana ed essendo questa già al completo, abbiamo deciso a malincuore (questo è il rifugio delle Alpi dove sono stato meglio) di partire dal parcheggio. Le condizioni della cresta sono ottime, solo un po’ di neve a nord ma che non da fastidio essendo ben pestata. Poche cordate sulla cresta, il solito affollamento invece sulla normale che rende il primo tratto della discesa lento e pericoloso. Giornata spaziale che ha fatto dimenticare le 11 ore di viaggio tra andata e ritorno

Alcune foto di Marco e mie

Passando davanti alla Studlhutte



Sul ghiacciaio verso l’attacco della cresta ormai vicina



Primi passaggi aerei



Uno sguardo a cosa ci aspetta



Alcuni fittoni indicano lavia



Traverso



La parte alta della cresta









Aggiramenti a nord



Placchetta liscia



Ultimo tratto







Arrivo in vetta



Discesa dalla normale super affollata















A sinistra la Studlgrat a destra la normale



Un ultimo sguardo verso il Grossglockner

Top
Profilo Invia messaggio privato
lupin-3



Registrato: 13/02/07 23:58
Messaggi: 3644

MessaggioInviato: Dom Set 09, 2012 10:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bravissimi!
_________________
http://www.asbbi.it/
Top
Profilo Invia messaggio privato
LorenzOrobico



Registrato: 08/02/07 23:23
Messaggi: 9209
Residenza: Trescùr (BG)

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 9:14 am    Oggetto: Rispondi citando

Gran bel giro Gian, la neve recente abbellisce le foto, la ressa sulla normale no...
_________________
Ascolta e dimentica, vedi e ricorda, fai e capisci.
Visita il mio blog
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 9:59 am    Oggetto: Rispondi citando

STUPENDA!
Pensa che ne parlavamo proprio ieri...
Poi indecisi tra il Pallavicini e la cresta, abbiam optato per la cresta per il valore aggiunto del rifugio: indimenticabile Wink!
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Ivan8974



Registrato: 13/08/09 19:35
Messaggi: 119
Residenza: Tione di Trento

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 1:40 pm    Oggetto: Rispondi citando

Senza Studhutte un vero peccato...
_________________
www.sport.infotrentino.com
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
celaf



Registrato: 05/03/08 09:44
Messaggi: 220

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 2:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

Sembra proprio bella questa cresta!!!!
_________________
Sia pur irrazionali, nel lento divenire, certi gesti li compiamo non per apparire ma solo perché siamo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ultimoarrivato



Registrato: 04/02/09 21:30
Messaggi: 1176
Residenza: Castegnato

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 3:41 pm    Oggetto: Rispondi citando

Bella Gianfranco! Cool
Se solo avessi potuto seguirvi... da lontano, neee... Laughing
_________________
Brindo a voi e a questa vita pace amore e gioia infinita....
Negrita
Top
Profilo Invia messaggio privato
alison



Registrato: 11/10/08 08:39
Messaggi: 198

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 5:23 pm    Oggetto: Rispondi citando

domanda stupida magari e me ne scuso, come è la logistica , tempi ecc ecc? grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 7:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

alison ha scritto:
domanda stupida magari e me ne scuso, come è la logistica , tempi ecc ecc? grazie


Ciao

Io abito in provincia di Brescia ed ho circa 350 km per raggiungere il Grossglockner: Gardesana, Trento o Mori, autostrada fino a Bressanone, statale fino a S. Candido, confine, Lienz, Kals, oppure da Anterselva per il Passo Stalle. Il primo giorno si sale alla Studlhutte, per me il miglior rifugio delle Alpi, noi purtroppo non abbiamo trovato posto nonostante avessi chiamato con largo anticipo, così siamo dovuti partire dal parcheggio della Lucknerhouse.
I nostri tempi: parcheggio- Rifugio Studlhutte 2 ore – attacco via 1ora – via 3 ore –discesa dalla normale 4 ore, comprese di 1 ora di coda nonostante i sorpassi nel primo tratto super trafficato e pericoloso, per un totale di 10 ore da parcheggio a parcheggio

Gianfranco
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimero



Registrato: 06/10/09 15:27
Messaggi: 1246
Residenza: colle brianza

MessaggioInviato: Lun Set 10, 2012 9:15 pm    Oggetto: Rispondi citando

via splendida e belle veramente le foto di cresta, complimenti per come hai reso omaggio alla salita con le tue immagini.
le foto della normale mi hanno ricordato la foto di Moro sull'Everest.... Shocked
_________________
calimero
Top
Profilo Invia messaggio privato
Albe



Registrato: 11/03/09 11:45
Messaggi: 155
Residenza: Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Mar Set 11, 2012 7:59 am    Oggetto: Rispondi citando

Anche noi li! Ma nessun rammarico per non aver considerato lo Studlhutte, la via lattea regala un tetto impagabile!


La cresta sud sarebbe un lusso da gustare con tranquillità: Strudel-grat!


Ma gli strudel-alpinisti sono in molti e agguerriti, e quello è il loro olimpo.
Alle 4.30 alcuni già al buio delle corrono letteralmente verso il ripieno, altri li troviamo alle prese con le mele cotte, talmente estasiati che dimenticano i rinvii nei fix.
Legati non si sa bene perchè, scalpitano e infilano le mani fin sotto le mie vibram. Oops. Fequenti grida: trovano l'uvetta? Ci scansiamo perchè siamo anche noi golosi, ma non esosi. Al primo passo chiave il boccone gli va di traverso e si imbottigliano.
I passaggi poi si susseguono meravigliosamente nella quiete e con piacere arriviamo al morso finale in vetta: mezza barretta a testa, questa è la realtà.
Sono le 8.40, bergheil! La discesa è un mercato, ma ci si fa due risate (saluto quelli di CastelfrancoV) e pian piano giu leccandosi lo zucchero dai baffi.
In effetti l'uscita del Pallavicini promette bene.. Cool

Sulla via del ritorno, sui sentieri anche qui ci si saluta, ma COME? Faccio un appello, noi non siamo riusciti a codificare (zek, shalszs, gruss, chiuss, nemztek, heilz...ognuno a modo suo, hallo no eh?) ma dopo qualche prova s'è capito che ciò non conta e funziona anche rispondere folkloristicamente (Salewa!, Scios!, Zag! Bergaus! Ehmff! Hasshh! Zinn!) Laughing La birra dello Strudel-hutte aiuta
Non aiutano invece le bottiglie vuote lasciate al posto della loro tenda, da altri (...) squattrinati come noi, ma di cervello.
Evil or Very Mad Non meriterebbero di godere la montagna. Ma il merito è una artefazione dell'uomo e delle sue regole e non appartiene alla natura, che solo si avvale della sua selezione.
Percui, visto che siamo stati scelti dalla natura, non scannatevi per meritarvi uno strudel!
Ma se lasciamo li le bottiglie, ve lo assicuro, la natura con noi ha cannato di brutto!

Wink
_________________
Tutto E' Qui
Top
Profilo Invia messaggio privato
Franz
Event manager


Registrato: 13/02/07 00:33
Messaggi: 9722
Residenza: Berg...scia...Verona

MessaggioInviato: Mar Set 11, 2012 8:40 am    Oggetto: Re: Grossglockner Studlgrat Rispondi citando

gian54 ha scritto:
Giornata spaziale che ha fatto dimenticare le 11 ore di viaggio tra andata e ritorno

gian54 ha scritto:
per un totale di 10 ore da parcheggio a parcheggio

Misteradamello ti direbbe..."ma ne è valsa la candela"? Laughing Laughing Laughing
Albe ha scritto:
In effetti l'uscita del Pallavicini promette bene.. Cool

Embè!!!! Wink Denissssss....Vim....Maraaaa...
_________________
-Per me i fotoreports di Franz sono come i giornalini pornografici: non leggo il testo, guardo solo le foto. Quindi Franz, continua a postare i tuoi reports che altrimenti mi tocca riabbonarmi a "Le Ore" (un forumista di OTT)
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
gian54



Registrato: 15/02/07 12:31
Messaggi: 638
Residenza: Gavardo

MessaggioInviato: Mar Set 11, 2012 11:49 am    Oggetto: Rispondi citando

Albe ha scritto:
Anche noi li! Ma nessun rammarico per non aver considerato lo Studlhutte, la via lattea regala un tetto impagabile!


La cresta sud sarebbe un lusso da gustare con tranquillità: Strudel-grat!


Ma gli strudel-alpinisti sono in molti e agguerriti, e quello è il loro olimpo.
Alle 4.30 alcuni già al buio delle corrono letteralmente verso il ripieno, altri li troviamo alle prese con le mele cotte, talmente estasiati che dimenticano i rinvii nei fix.
Legati non si sa bene perchè, scalpitano e infilano le mani fin sotto le mie vibram. Oops. Fequenti grida: trovano l'uvetta? Ci scansiamo perchè siamo anche noi golosi, ma non esosi. Al primo passo chiave il boccone gli va di traverso e si imbottigliano.
I passaggi poi si susseguono meravigliosamente nella quiete e con piacere arriviamo al morso finale in vetta: mezza barretta a testa, questa è la realtà.
Sono le 8.40, bergheil! La discesa è un mercato, ma ci si fa due risate (saluto quelli di CastelfrancoV) e pian piano giu leccandosi lo zucchero dai baffi.
In effetti l'uscita del Pallavicini promette bene.. Cool

Sulla via del ritorno, sui sentieri anche qui ci si saluta, ma COME? Faccio un appello, noi non siamo riusciti a codificare (zek, shalszs, gruss, chiuss, nemztek, heilz...ognuno a modo suo, hallo no eh?) ma dopo qualche prova s'è capito che ciò non conta e funziona anche rispondere folkloristicamente (Salewa!, Scios!, Zag! Bergaus! Ehmff! Hasshh! Zinn!) Laughing La birra dello Strudel-hutte aiuta
Non aiutano invece le bottiglie vuote lasciate al posto della loro tenda, da altri (...) squattrinati come noi, ma di cervello.
Evil or Very Mad Non meriterebbero di godere la montagna. Ma il merito è una artefazione dell'uomo e delle sue regole e non appartiene alla natura, che solo si avvale della sua selezione.
Percui, visto che siamo stati scelti dalla natura, non scannatevi per meritarvi uno strudel!
Ma se lasciamo li le bottiglie, ve lo assicuro, la natura con noi ha cannato di brutto!

Wink


Divertente il tuo racconto e condivisibile Very Happy Very Happy

Ho visto salendo le tende ancora ben posizionate vicino al rifugio, avete goduto di una stellata veramente splendida, anch'io non amo i rifugi ma li frequento mio malgrado, però per la Studhutte faccio volentieri un'eccezzione.

Anche il Pallavicini non è niente male, magari anche in un'altra stagione con gli sci
Top
Profilo Invia messaggio privato
falesio



Registrato: 11/09/12 20:18
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Mar Set 11, 2012 9:17 pm    Oggetto: Rispondi citando

eh già, lo Studlhutte...
un razzo tra le montagne incelofanato dalle grida e dal vociare pesante di un popolo che
non sa che sapore ha la montagna e che mette un piede avanti all'altro in rumorosi e scompigliati movimenti, soltanto per avanzare come condottieri, senza sosta, affamati dall'idea di essere i più forti, i più coraggiosi in un luogo da colonizzare, ecco: solo questo!!

...Due giorni, con il mio compagno di nostre piccole e modeste imprese, questa volta tra le terre degli "striaci", salendo a fatica con le vesciche ai piedi per troppe ferie a nuotare e a cazzeggiare...
Il mega rifugio è li a due passi, ma non importa, non abbiamo nemmeno tentato di chiamare per passare la notte e anche se la tenda e il resto pesa sulle spalle di una stagione abbastanza carica, ci mettiamo giustamente distanti dal cannone che spara urla e rutti e cazz. varie..
le foto del mio amico parlano da sole e anche se io dormivo come un astro del ciel a
quell'ora, ho sognato e ancora, sogni leggeri e freschi come la via lattea e al mattino ero bello sveglio e carico al punto giusto.
La via è decisamente bella, divertente e rilassante.
(Ho notato che gli striaci hanno voluto essere sicuri che non mancasse qualche spit Smile e per questo è a mio avviso la più sicura delle pareti che ho fatto.)
Quel che resta del giorno è il sogno di poterla fare in due, tranquillamente senza che nessuno scalpiti da dietro con la fretta di passare avanti senza chiedere permesso e borbottando in striaco( e io glielo avrei dato volentieri) per poi bloccarsi sotto ad un canapone e allora e solo allora in italiano per chiedermi i rinvii che si era dimenticato 50 metri prima...
non vi ho raccontato molto della via e anche se mi sono divertito molto, è ben altro che vado in cerca quando salgo in montagna..
Andare in montagna è un senso di libertà sebbene ci siano delle difficoltà oggettive e soggettive.
Tutto il resto è solo rumore.
_________________
falesio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dove siamo andati ! Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi





Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it



utenti collegati